//
archivi

Video

Questa categoria contiene 10 articoli

Lancers – Fiorentina video

La scorsa domenica si sono giocate altre due partite amichevoli, questa volta i Lancers erano impegnati sul diamante di Livorno contro la Fiorentina e la formazione di casa per un triangolare utile a tutte le squadre in vista dell’imminente playball di questo fine settimana, (Lancers riposano, vedi calendario).

Il video mostra lo slideshow realizzato di Eric Python, fotografo ufficiale della squadra di Duimovich, bellissimi scatti che immortalano un’ottima prestazione del team lastrigiano che ha dato un bel da fare a gli avversari.

La seconda partita contro i livornesi invece è iniziata bene con i Lancers in vantaggio, poi un calo di attenzione ha portato ad alcuni errori difensivi sul quale la squadra di Gentilini-Ciappi sta già lavorando in questi giorni.

Dunque sensazioni positive in casa Lancers Baseball, questo pre-campionato sicuramente ha mostrato una squadra in crescita che sta inserendo ottimamente i nuovi arrivati e sta trovando il ritmo giusto per affrontare questo impegno.

Sabato mattina è previsto un ulteriore test contro il Cosmos, iscritta al campionato di Serie C.

Clicca qui per vedere l’album fotografico completo.

Premiazione in Comune

12307580_815437975231879_2014526964376489927_oDomenica 6 Dicembre si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Lastra a Signa la premiazione dedicata a gli atleti lastrigiani che nel corso dell’anno si sono distinti per meriti sportivi.

Presenti, molto presenti grazie ai piccoli lancieri, genitori e amici, anche i Lancers del presidente Paolo Moretti per ritirare la targa consegnata direttamente dal sindaco Angela Bagni e dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani.

I Lancers a loro volta hanno voluto omaggiare il primo cittadino con una casacca da gioco appositamente personalizzata BAGNI #1.

Complimenti al Comune per la bella iniziativa volta a promuovere gli sport che godono di meno visibilità e a riconoscere il duro lavoro e sacrificio che gli atleti e le società svolgono ogni anno per ottenere grandi risultati sia a livello nazionale che internazionale.

Di seguito il video realizzato da Lastra.Tv
http://embed.itstream.tv/video.php?width=640&height=360&autostart=false&code=57820&volume=50

MLB, le curiosità del campionato 2012

Dal sito mlbitalia.it

Riportiamo di seguito alcune tra le più curiose vicende accadute nella stagione 2012 della Major League, non perdetevi il video finale!

– A Milwaukee, Wisconsin, una partita è stata sospesa causa pioggia. Lo stadio dei Brewers, però, è coperto.
– I Pirates hanno battuto due back to back homerun colpendo lo stesso palo in fondo al campo.
– A Toronto si è giocato l’opening game più lungo della storia. La partita, giocata il 5 aprile, è durata la bellezza di 16 innings.
– I Kansas City Royals diventano la terza squadra a perdere le prime 10 partite della stagione sul diamante casalingo. Prima di loro, solamente i Seattle Pilots nel ’69 ed i D-Backs nel 2004.
– Pedro Alvarez, terza base dei Pirates, è riuscito a collezionare un golden sombrero (quattro strikeouts) in una partita che non ha iniziato da titolare.
– Gli Orioles diventano il primo team nella storia della American League ad iniziare una partita con 3 homeruns consecutivi, il 10 maggio contro i Rangers.

– Todd Frazier ha colpito un homerun senza avere il pieno possesso della mazza.

– Il catcher dei Rockies Will Rosario ha lasciato passare dietro a se 4 lanci in una partita.
– Dal 1900 ad oggi, solamente Edwin Jackson ha lanciato come partente per sette squadre diverse prima di raggiungere l’età di 29 anni.
– Nessuno è stato più veloce di Ryan Braun a raggiungere il traguardo di 200 homeruns e 100 basi rubate nella storia della MLB. Ci è riuscito il 16 di settembre, dopo 5 anni e 114 giorni.
– Si è parlato moltissimo di Mike Trout, sicuramente il miglior rookie degli ultimi anni. Trout è diventato il più giovane giocatore della storia a raggiungere 30 fuoricampo e 45 basi rubate in una singola stagione.
– L’immenso Derek Jeter ora, assieme al solo Hank Aaron, entra nella storia come il secondo giocatore a battere 150 o più valide in ognuna delle 17 stagioni della sua carriera.
– Yasmani Grandal è stato il primo giocatore a battere due fuoricampo, uno da destro e uno da mancino, come prima due valide nella sua carriera.

– Josh Hamilton è il sedicesimo giocatore della storia a battere 4 fuoricampo in una partita. E’ accaduto contro i Baltimore Orioles, il giorno 8 di maggio.

Sinceramente non saprei come spiegarvi dettagliatamente questo fatto, quindi vi faccio vedere il video: Mike Morse batte un singolo sull’esterno destro che sbatte sulla recinzione. Dopo aver rivisto il replay, gli arbitri concedono il fuoricampo e rimandano Morse a correre da casa base, con tanto di pantomima dello swing!

61*, la gara dei fuoricampo

61Prosegue il nostro sondaggio per decretare quale sia il miglior film di baseball mai prodotto e prosegue parallelamente la corsa di Kevin Costner con L’uomo dei Sogni che per ora tiene testa ai vari Moneyball ed Il Migliore.

Dopo alcune segnalazioni da parte di puntuali utenti che ci seguono dobbiamo ammettere una lacuna nella nostra pagina dedicata al Baseball & Cinema, non è stato inserito infatti un film che non avevo avuto ancora il piacere di visionare.
Si tratta di 61* girato da Billy Crystal, conosciuto soprattutto come attore comico davanti alla macchina da presa.
In questa pellicola, Crystal, si cimenta dalla parte opposta della macchina e narra le vicende avvenute in casa Yankees nel campionato del 1961 quando Roger Maris e Mickey Mantle si dettero battaglia a suon di fuoricampo con l’obbiettivo comune del record del bambino, Babe Ruth, di battute oltre la recinzione in una singola stagione (60).
Roger Maris è un talentuoso ragazzo di campagna , introverso e taciturno, appena acquistato da Kansas City e fresco del premio di miglior giocatore; Mickey Mantle è l’attuale eroe dello Yankees Stadium, figlio dell’era di Joe Di Maggio, è l’esempio del campione estroverso e festaiolo che trascura il suo fisico inesorabilmente costretto a cedere.

I due iniziano una gara di vere bastonate che divideranno il tifo di New York, palesemente favorevole al proprio beniamino Mantle e ostile a dir poco nei confronti del burbero Maris.
Tutta l’America e il mondo Mlb tiferà contro i due campioni perché il record resti inviolato, causa anche l’allargamento del campionato da 154 a 162 partite all’anno.
Il motivo dell’asterisco nel titolo lo capirete guardando il film, che vi proponiamo per intero qui sotto grazie al canale di Youtube:

Il Mondiale dei “Pro”

Si susseguono in questi giorni le gare dei gironi eliminatori del World Baseball Classic, la manifestazione internazionale creata e seguita nientepopodimeno che dalla MLB.
La manifestazione è alla sua terza edizione, dopo quella del 2006 e quella del 2009 (di seguito il video promozionale).

Nell’edizione 2009 l’Italia, guidata dal manager Mazzieri e dal coach di battuta Mike Piazza, ottenne una storica vittoria contro il Canada proprio sul diamante di Toronto.
Il WBC 2013, a differenze dei suoi predecessori, prevede una formula con quattro gironi eliminatori; due si sono disputati a Settembre mentre gli altri due si stanno concludendo in questi giorni.
Ogni girone, composto da quattro squadre ciascuno, decreterà una vincente che a Marzo disputerà l’ambito torneo insieme alle squadra già qualificate (Italia, Usa, Messico, Cuba, Giappone, Cina, Korea, Australia, Olanda, Portorico, Repubblica Dominicana e Venezuela).
Nella sede di Jupiter (Florida) si sono scontrate le formazioni di Spagna, Francia, Israele e Sud Africa.
Nel video la sintesi tra Spagna ed Israele:

Ne sono uscite vincenti le Furie Rosse di Mauro Mazzotti (da poco premiato come Manager Europeo del 2012), che disponeva tra le proprie fila il prospetto Alejandro Sánchez, attualmente sotto contratto con i Braves.
La padrona di casa nel girone di Regensburg ha provato fino in fondo il colpaccio arrivando in finale contro il Canada, dopo aver battuto senza problemi Repubblica Ceca e Gran Bretagna (sotto la sintesi tra Gran Bretagna e Canada).

L’ha spuntata, e non di poco, la formazione nordamericana che ad oggi vanta 147 giocatori con contratti professionisti, 17 dei quali nelle Major League.
Si è invece concluso da poco il girone eliminatorio con sede New Taipei City, la formazione di casa non ha mancato le aspettative segnando 35 punti in tre gare senza subire nessuna marcatura dagli avversari.
Non hanno potuto quindi niente contro il potere di China Taipei né la Nuova Zelanda né tanto meno Thailandia e Filippine.
Oggi, a Panama City, si disputerà la finale che assegna l’ultimo pass per il World Baseball Classic di Marzo tra la sorpresa Brasile di Barry Larkin (una leggenda) ed il Panama di Carlos Lee e Ruben Tejada, ieri vincenti contro la Colombia di Edgar Renteria.
Ha potuto poco il Nicaragua che, in due partite, ha raccolto solamente tre punti subendone 8 dalla Colombia e 6 dal Panama.
Aspettiamo quindi questa gara che potrete seguire live dallo stadio panamense alle ore 20 locali (ore 2 di notte italiane) da questo link.
Intanto gli atleti azzurri, già qualificati alla fase successiva, si preparano per fare una bella figura in un girone tutt’altro che facile che vede opporsi Stati Uniti e Messico; il roster è ancora tutto da decidere ma un nome dovrebbe essere certo ed è quello di Alex Liddi!
A presto.