//
Il Club

Assetto societario

PRESIDENTE Paolo Moretti
VICE-PRESIDENTE Gabriele Nerbini
GENERAL MANAGER Alessio Beconcini
SEGRETARIO Simone Baratella
RESP. MARKETING Antonio Parrini
CONSIGLIERI Stefania Lucherini, Simone Geri, Leonardo Biondi, Manuele Margheri
DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI Debora Corsi, Barbara Servi, Grazia Tofani, Tommaso Alati, Tiberio Bucci, Benedetta Michelucci
STAFF TECNICO Eddy Suarez, Leonardo Cruz, Miguel Lopez, Matteo Vannuzzi, Silvano Albano, Claudio Baccili, Lia Montagni
ATTIVITA’ SCOLASTICHE Giacomo Degl’Innocenti; Andrei Pistol; Silvano Albano; Paolo Moretti

Un pò di date storiche

538556_315277351923404_16866286_n1982 // Nasce la Polisportiva Baseball Lastra a Signa, successivamente denominata Lancers B.C., grazie all’impegno e alla passione di Paolo Moretti, Roberto Romagnoli, Giovanni Papini e Alessandro Falcini.
Il primissimo Presidente societario è proprio Roberto Romagnoli che verrà susseguito da Carlo Viliani, uno dei presidenti più longevi.

1989 // Dopo anni trascorsi a giocare in “diamanti” improvvisati e dopo varie sollecitazioni al comune, la società riesce a far costruire un campo vero e proprio situato alle porte di Lastra a Signa (Porto di Mezzo).
Questa vittoria la si devo in particolare al presidente Viliani, Paolo Ignesti (presidente provinciale Fibs) e Carlo Amati (consigliere regionale Fibs).
Un’importante omaggio dobbiamo tributarlo a Pietro Calonaci che assieme a Moretti si è manualmente adoperato all’opera di costruzione.

1991 // In quest’anno, l’attuale impianto di Porto di Mezzo, viene incrementato con la struttura odierna di spogliatoi, ufficio e magazzino.

1995 // Nel 1995 Roberto Zalonici (in foto), ex tecnico del Quasar Firenze, approda ai Lancers occupandosi prevalentemente del settore giovanile, punto di forza della nostra società.
Da lì è nata una squadra che ha sempre cercato di mettere in campo grinta e tenacia nei campionati di serie C1 e C2 disputati.

1996 // Dopo un duro lavoro di ricostruzione, Zalonici, ha permesso ai Lancieri di ottenere grandi successi sia nei tornei che nei vari campionati disputati.
Su tutti va citato il Titolo Regionale Cadetti del 1996: i Lancers hanno sconfitto il quotatissimo Rosemar di Grosseto nella finale ma sono dovuti arrendersi allo Junior Parma, laureatosi successivamente Campione d’Italia ai Nazionali.

1998 // Nel 1998, anno in cui i Mondiali di Baseball si svolsero in Italia, il campo di Porto di Mezzo ebbe un’importante visita.
La nazionale Giapponese impegnate nel torneo internazionale effettuò un allenamento presso la nostra struttura davanti agli occhi stupiti ed euforici dei piccoli Lancieri.
Nel 1999 il Presidente Viliani lascia la propria carica a Stefano Bellucci che vi rimarrà per i successivi tre anni aiutando comunque la società nel periodo successivo fino a poco prima della sua morta avvenuta nel 2011.

2002 // In questi anni la carica di Presidente passa da Bellucci a Roberto Ferrini che vi rimarrà per tre anni.
Alcuni dei nostri giocatori in questi anni sono finiti nelle serie maggiori e molti giovani hanno fatto parte di importanti rappresentative provinciali e regionali.
Negli ultimi anni la squadra ha cercato di dominare la classifica di serie C1, come avvenuto nel 2002 quando i Lancers si aggiudicarono il girone M (10 vittorie e solo 2 sconfitte) a pari merito con il BSC Arezzo.
Nello scontro per lo spareggio, e quindi valido per la promozione, gli aretini hanno schierato nel corso degli inning i giocatori della formazione di B riuscendo così a battere i lastrigiani.

gilberto corder martinez2003 // In questo campionato, disputato nella categoria C2, la società conobbe per la prima volta il tecnico cubano Gilberto Cordero Martinez (in foto), chiamato per affiancare Zalonici. Gilberto è tutt’oggi una persona che ogni Lanciere porta nel cuore per i suoi insegnamenti in campo e per l’umanità dimostrata fuori.
Padre del nostro interno Gilberto Jr, ha portato con sé da Cuba un bagaglio di conoscenza ed esperienza maturata nel corso dei suoi studi universitari e nella pratica di coach nella Serie Nazionale Cubana con la formazione di Matanzas.

2004 // La collaborazione con lo Junior Firenze ha portato all’istituzione di due squadre senior (C1 e C2), potendo così garantire a tutti gli elementi, giovani e non, di poter giocare e divertirsi.

stagione20072006-2007 // In questa stagione la società lastrigiana affida gli allenamenti della prima squadra al tecnico Danilo Biagioli, ex BBC Grosseto in serie A1, e le squadre giovanili a Pierangelo Omarini (tecnico del progetto Verde-Azzurro).
Il maggior livello tecnico portato dai tecnici aretini consente, nel campionato seguente nel quale Biagioli ricoprirà il ruolo di manager anche durante le partite, di sfiorare i play-off di serie C1.
Merito di questo successo anche l’innesto effettuato dalla dirigenza bianco-blu di alcuni giocatori di qualità provenienti da Arezzo e Grosseto.

13239260_633785170124447_477646808231883173_n2008-2009 // In questi due anni, i Lancers, vengono dirottati nel girone dell’Emilia Romagna,  culla del baseball italiano, il livello di gioco si fa più elevato ma questo non scalfisce il morale della squadra che chiuderà entrambe le stagioni a metà classifica strappando bellissime vittorie a formazioni più quotate.
Il 2008 è anche il primo anno di Paolo Gentilini con i Lancieri, veterano del baseball con un passato in serie A1 e A2 con la Fiorentina  aiuterà in maniera significativa in campo fino al 2010, anno dell'”esordio” da manager.

2010-2011 // Nel 2010 la società riesce a comporre ancora una volta due squadre senior (C1 e C2) mentre nel 2011, a causa unificazione delle due categorie, verranno allestiti due roster di serie C.
Grazie all’esperienza maturata nel girone emiliano nelle stagioni precedenti, i Lancers riusciranno in entrambi i campionati a classificarsi al secondo, posto mancando di un soffio uno storico successo.

30esimo2012 // Quest’anno segna uno storico traguardo per la nostra piccola ma forte realtà, a Settembre abbiamo festeggiato con una partita ed una premiazione i primi 30 anni d’attività, in questa manifestazione sono stati coinvolti ex giocatori e dirigenti che ancora una volta hanno dimostrato affetto e calore alla società.

IL VIDEO DELLA FESTA

2015 // A distanza di tre anni dal trentesimo anniversario di fondazione della società la prima squadra compie l’impresa.
Prima vincendo il campionato con un paio di giornate di anticipo e dopo ai playoff ribaltando la serie da 0-2 a 3-2.
cicali (2)La squadra avversaria infatti, Buttrio Baseball, aveva messo in bacheca le prime due gare giocate sul proprio diamante; niente però ha potuto contro la voglia e il CUORE messo in campo dai Lancers nei successivi tre incontri che permettono così a questa formazione di entrare nella storia del baseball fiorentino (video promozione).

2018 // Dopo due stagioni di Serie B la società affida la guida ad Alessandro Barbieri e Marco Rosellini mantenendo Ciappi pitching coach; in un solo anno il trio riesce a far crescere la squadra sfiorando di poco l’accesso ai playoff per la Serie A2.

72651301_2292985684143760_8248191319931879424_n

2019 // La stagione seguente è la consacrazione definitiva del lavoro svolto da tecnici e giocatori: una cavalcata lunga 22 vittorie in campionato e 6 (su 6) ai play-off sancisce il passaggio di categoria ai danni del Montefiascone.

2020 // A causa di una terribile pandemia da Covid-19 rischia di saltare il nostro esordio in Serie A2.
Fortunatamente il rischio viene scongiurato e, seppur in forma ridotta, riusciamo a completare un campionato senza problemi.
Non una stagione di successi ma certamente un ricordo che porteremo per sempre con noi insieme all’incredibile voglia di migliorarci ancora.

2021 // É il nostro primo storico anno in massima serie grazie all’unione delle ex A1 e A2, il coronamento di un percorso iniziato con promozione del 2015.
Alla fine della stagione si conteranno 25 sconfitte e 7 vittorie, non sufficienti a mantenere la categoria ma sufficienti a farci credere anche nei sogni più inaspettati.

Ringraziamo tutti coloro, tecnici, dirigenti, giocatori che si sono adoperati per farci crescere e permettere a questi ragazzi di divertirsi e vincere allo stesso tempo.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: