Under 12 – Livorno -Lancers 5-18
Gara che, nel vero senso della parola, dura appena due inning. I lancerini sono oggi apparsi in netta ripresa rispetto alla gara di Grosseto, concentrati e cinici nonostante il caldo pomeriggio in cui si è giocato. Negli inning successivi si è trattato solo di incrementare il vantaggio contenendo gli sterili attacchi dei locali i cui punti sono stati concessi solo nel finale.
Questi i protagonisti della gara: Lorenzo Gianrossi, Alberto Lopez, Paolo Manetti, Silvia Onori, Gabriele Paoli, Alessio Pellegrini, Lorenzo Sarubbi, Lorenzo Scarpulla, Alfredo Signorini, Noemi Vecchi.
Primo inning 0-4. I punti portano la firma, nell’ordine, di Lopez, Pellegrini, Paoli e Scarpulla: il primo e il terzo battono mentre gli altri due sono stati promossi in prima base per 4 balls. Tutti tornano al punto di partenza rubando le varie basi. Lanciatore Lopez, ricevitore Scarpulla. Due eliminati sono opera di Lopez per strike-out, un altro riesce a battere ma Pellegrini è lesto a raccogliere e passare a Manetti in prima.
Secondo inning 0-4. Onori, promossa in prima base perché colpita dalla pallina, è poi lesta a rubare base dopo base e completare il giro del diamante. Dopo di lei Pellegrini va in prima base per base-ball, mentre Paoli perché riesce a battere validamente. È il turno di Scarpulla a cui, come già successo a Massa, l’aria di mare gli ispira evidentemente delle gran battute tanto da consentirgli di tornare a casa base. Ovviamente, prima di lui, ci passano anche Pellegrini e Paoli che si trovavano rispettivamente in seconda e prima base. Lanciatore Lopez, ricevitore Scarpulla. Il n° 6 è eliminato per strike-out, il 14 riesce a battere ma Signorini è raccoglie e passa a Manetti in prima che lo elimina. Il terzo out è merito di Paoli che prende al volo la battuta del n° 10.
Terzo inning 0-0. Solo Signorini batte ma non arriva in prima base. Lanciatore Lopez, ricevitore Scarpulla. Il n° 77, che aveva raggiunto la prima base per base-ball, prova a rubare la seconda base ma Paoli lo elimina su passaggio di Scarpulla. L’opera è completata da Lopez che elimina due battitori.
Quarto inning 0-2. Vecchi e Gianrossi, entrambi giunti in prima base per 4 balls, rubano una base sull’altra e vanno a punto. Lanciatore Paoli, ricevitore Pellegrini. Due eliminati sono opera di Lopez per strike-out, un altro riesce a battere ma la palla si dirige in prima base dove per Scarpulla è un gioco da ragazzi eliminarlo. Gli zero punti realizzati dal Livorno rendono matematica la vittoria del Lancers, ormai a +10 e con due turni di battuta rimanenti.
Quinto inning 2-4. Raggiungono la prima base tutti per 4 balls, nell’ordine: Manetti, Signorini, Sarubbi, Gianrossi e Lopez a cui si aggiungono Pellegrini e Lopez che invece battono validamente. Di questi vanno a punto Manetti, Signorini, Sarubbi e Gianrossi. Lanciatori Paoli e Scarpulla, ricevitore Pellegrini. Il n° 14 batte una palla nei pressi della recinzione e fa tre basi, poi ruba il primo punto dei livornesi. Il n° 10 va in prima base perché colpita dalla pallina mentre il n° 77 è il primo eliminato per strike-out. Il cambio del lanciatore offre una situazione nuova per dei neofiti, con il n° 4 promosso in prima base dopo aver colpito la palla mandandola oltre le linee perimetrali. Ci spiegano che con la mazza ha toccato il guantone del ricevitore, che quindi ha fatto interferenza. Diamo per buono e un attimo dopo il n° 10 ruba il secondo punto. Scarpulla concede poi due strike-out consecutivi.
Sesto inning 3-4. Scarpulla batte e la palla passa un palmo sopra la testa del lanciatore, prova a fare due basi e rischia l’eliminazione ma poi è fortunatissimo perchè un pasticcio della difesa fra prima e seconda base gli fa addirittura completare il giro del diamante. La gran battuta di Vecchi consente a Manetti e Signorini, il primo promosso in prima base per 4 balls e il secondo che riesce a battere, di realizzare il secondo punto personale per entrambi. Poi è Vecchi stessa a giovarsi della battuta ai limiti del campo di Pellegrini per realizzare un altro punto. In realtà dopo di lei transitano da casa base anche Lopez, che era stato promosso in prima base per 4 balls, e lo stesso Pellegrini. Lanciatore Scarpulla, ricevitore Pellegrini. I numeri 29 e 14 passano in prima per base-ball. Fra i due si assiste all’eminazione del n° 6 la cui battuta è presa al volo da Signorini. Il n° 77 riesce a battere ma la palla si dirige in prima base dove per Paoli è semplice eliminarlo. Nel frangente il n° 10 realizza il quinto punto dei livornesi. Il terzo eliminato è opera del duo Signorini-Paoli, il primo raccoglie la palla e la passa al compagno in prima.
Prossimo incontro il 14 giugno per il recupero della partita non disputata lo scorso aprile, sul campo di Porto di Mezzo.
10 Giugno 2017
U15
Lancers 2 – 18 Arezzo
Ultima partita del campionato e voilà…… asfaltati!
Certo, contro la compagine aretina si sapeva esserci un grande divario tecnico ….. ma così….. vabbè!
Poche le felici note della giornata, a partire dalla temperatura che sembra però aver influito solo sui nostri Lancierotti.
Cronaca….. si parte e pronti via Alessandro Ferrini si “incricca”! S’inizia bene!
Il solito poco controllo di Alessio Viliani dal monte di lancio costringe manager Marco Rosellini a sostituirlo velocemente con un più preciso Leonardo Scarpulla.
Punti su punti subiti, qualche errore in difesa, ma niente più!
E’ la fotocopia delle partite “negative” viste in questa stagione. Inutile stare tutte le volte a riscrivere le solite cose.
Nemmeno le nuovissime mazze messe gentilmente a disposizione dalla Società sembrano avere effetto.
La partita si avvicina al suo anormale completamento (manifesta al quinto inning) e ti capita quella situazione, quella nota positiva, quel fattore C, insomma….. un insieme di avvenimenti che ti tolgono l’amaro di bocca.
Si presenta in battuta l’ultimo arrivato in squadra: Lorenzo Cini che dopo aver provato una girata avanza su baseball e spinge così Giovanni Beudean in seconda. E fin qui niente di strano!
Poi, su due out, t’arriva finalmente una validona di Alessio Viliani che spinge a casa sia Giova che Lore!
E’ un tripudio! Scene da finalissima nazionale!
Sì, perché da queste parti, non puntiamo al risultato (questo oramai lo si sa) ma a veder divertirsi i Lancierotti e il sorriso di Lorenzo ha ripagato ogni sforzo del pubblico, degli allenatori e dei compagni di squadra.
Bravo Lorenzo! Grazie! C’hai fatti sorridere (e dopo 18 scoppole non era facile).
Al momento non è proprio chiaro se e quando ci saranno altri impegni della categoria (vi terremo informati) ma godiamoci il fine settimana di riposo….. ci vuole!
Sempre e comunque Forza Lancers!
Under 12 – Grosseto Girls – Lancers 13-12
Prova non buona per l’under 12 di Zalonici, deficitaria in quella che in altre occasioni era il punto di forza: la difesa. Oggi invece la squadra è apparsa stanca e poco concentrata, le battute delle ragazze maremmane passavano le fila fiorentine come coltelli nel burro fino a fondo campo, dando il tempo alle padroni di casa di passare di base in base. Un peccato perché con un po’ di attenzione i lancerini potevano tranquillamente tornare a casa con l’intera posta in palio, dato che la squadra grossetana femminile non è sembrata irresistibile. E allora viene da domandarsi com’è possibile che questa sia la stessa squadra che ha lottato colpo su colpo con uno squadrone come il Chianti. C’è da dire che oggi i Lancers contavano qualche assenza di troppo, ma non è giusto recriminare sulle assenze. Piuttosto può darsi che la stanchezza sia dovuta alla sfacchinata con oltre due ore di viaggio sotto il sole di un caldo pomeriggio di quasi estate. Tant’è che l’unico davvero “in palla”, Gabriele Paoli, non era reduce dal viaggio in quanto si trovava da giorni in Maremma per il ponte del 2 giugno. Forse potrebbe valer la pena di fare una programmazione migliore.
Questi i protagonisti della gara: Lorenzo Gianrossi, Tommaso Lenzerini, Paolo Manetti, Silvia Onori, Gabriele Paoli, Alessio Pellegrini, Lorenzo Sarubbi, Lorenzo Scarpulla, Alfredo Signorini.
Primo inning 1-0. La battuta da sotto stile softball sorprende i lancerini e solo Scarpulla batte ma non arriva in prima base. Lanciatore Paoli, ricevitore Pellegrini. Paoli regge dà sé la squadra, consentendo solo a una battitrice, autrice di una gran battuta, che le consente di fare tre basi. Il taccuino dà conto di un Paoli capace di riprendere al volo una battuta e altre due raccolte e passate a Scarpulla in prima. Tuttavia sarà il punto che alla fine farà la differenza.
Secondo inning 0-0. Frazione velocissima. Si segnala Manetti che batte ma non riesce a arrivare in prima base. Lanciatore Paoli, ricevitore Pellegrini. Paoli è perfetto: tre battitori e tre eliminati per strike-out.
Terzo inning 3-3. Onori, promossa in prima base per 4 balls, è lesta a rubare prima una e poi due basi completando il giro del diamante. Lenzerini, che anche lui aveva raggiunto la prima base per base-ball, prova a rubare ma è eliminato proprio sopra la terza base. Pellegrini, dopo aver raggiunto la prima per 4 balls, sfrutta un’errata gestione della palla da parte degli avversari e va a punto. Lanciatore Paoli, ricevitore Pellegrini. Paoli inizia come i primi due innings ed elimina due battitrici, poi però le maremmane infilano quattro battute di fila che fruttano, ciascuna, due basi e tre punti.
Quarto inning 4-4. Inning privo di battute dei nostri. Sarubbi e Gianrossi vengono colpiti dalla pallina e poi rubano, arrivando rispettivamente a punto e in terza base. Poi anche Gianrossi prova a rubare il punto ma è eliminato proprio sopra casa base, similmente a Lenzerini. Onori, Lenzerini e Paoli rubano una base dopo l’altra e arrivano a punto, effettuando anche qualche spettacolare scivolata. Lanciatore Pellegrini, ricevitore Scarpulla. Quattro ragazze, di cui due giunte in prima base per per base-ball, una perché colpita e una in seguito a una battuta valida, riescono a tornare a casa base.
Quinto inning 4-4. Nell’ordine i punti dei lancerini portano la firma di Scarpulla, Manetti, Signorini e Gianrossi: il primo e il terzo dopo aver raggiunto la prima per 4 balls mentre il secondo e il quarto sono stati bravi a respingere il lancio avversario. Lanciatori Pellegrini e Signorini, ricevitore Scarpulla. Dopo aver concesso di riempire le basi per 4 balls un paio di errate gestioni di palla in difesa consentono prima una doppietta e poi di fare punto partendo dalla seconda base. Tre punti che si aggiungono a quello realizzato in precedenza.
Sesto inning 1-1. Dei tre che riescono a raggiungere la prima base solo Pellegrini va a punto, sfruttando la battuta di Signorini che è sfortunato perché la pallina va nei pressi della prima base ed è un gioco da ragazzi eliminarlo. Lanciatori Signorini e Scarpulla, ricevitori Scarpulla e Sarubbi. La n° 45 del Grosseto, che era stata promossa in prima base per 4 balls e poi era giunta fino in terza, sfrutta la battuta di una sua compagna per mettere a segno il punto della vittoria che pone fine all’incontro.
Si festeggia dopo la vittoria
Under 12 – Lancers – Wild Rabbit Grosseto 18-3
In un caldo pomeriggio di fine maggio i lancerini ottengono il massimo risultato con il minimo sindacale in fatto di sforzo. I maremmani offrono una resistenza debole, soprattutto in quanto a lanciatori, pertanto già dopo le prime battute si intuisce quale sarà l’esito della gara. E allora l’attenzione si sposta sul piacevole epilogo della serata, a base di salsicce e wurstel, nonché sulla squisita torta per festeggiare il dodicesimo compleanno di Lorenzo Sarubbi. Auguri anche dal vostro affezionato “giornalista”!
Questi i protagonisti della gara: Matteo Angelini, Daniele Gerges, Lorenzo Gianrossi, Alberto Lopez, Paolo Manetti, Silvia Onori, Gabriele Paoli, Alessio Pellegrini, Lorenzo Sarubbi, Lorenzo Scarpulla, Alfredo Signorini, Noemi Vecchi.
Primo inning 3-0. Lanciatore Lopez, ricevitore Pellegrini. Lopez è impeccabile: tre battitori e tre eliminati senza neanche arrivare in base. Gli autori dei punti lastrigiani portano le firme di Lopez, Pellegrini e Manetti, tutti giunti in prima base per 4 balls, percorrono il diamante sfruttando dei lanci non recuperati dal ricevitore.
Secondo inning 4-1. Lanciatore Lopez, ricevitore Pellegrini. Il n° 52 va in prima base per 4 balls e poi riesce a tornare a casa base. Il n° 46 batte la prima palla della gara ma Menetti raccoglie e la passa a Scarpulla che lo elimina. Altri due eliminati per merito di Lopez portano al cambio. Sarubbi e Gianrossi tornano a casa base dopo essere giunti in prima base per 4 balls mentre Lopez e Paoli battono e poi sfruttano un paio di ricezioni errate, una delle quali consente a Lopez di rubare 3 basi tutte insieme. Paoli approfitta di una gran battuta di Scarpulla, che in questo finale di stagione fa onore al suo soprannome, andando a punto.
Una LancersGirl in prima
Terzo inning 4-0. Lanciatore Lopez, ricevitore Pellegrini. Tre avversari battono tre palle di Lopez ma nessuno di loro giunge in prima base: il primo e il terzo vengono eliminati dal duo Signorini-Scarpulla, il secondo direttamente da Scarpulla. Pellegrini, Manetti e Gianrossi vanno a punto dopo aver conquistato la prima base per base-ball, intervallati da Signorini che invece batte la palla. Da rilevare che Manetti e Signorini transitano da casa base in seguito alla stessa errata gestione di palla dei maremmani in difesa.
Quarto inning 3-0. Lanciatore Paoli, ricevitore Scarpulla. Anche Paoli riesce nell’impresa di eliminare tre battitori su tre: i primi due per strikes, l’ultimo batte ma lo stesso Paoli raccoglie e passa in prima base a Manetti. Gli zero punti realizzati degli ospiti sanciscono la matematica vittoria dei Lancers già a metà del quarto inning. Paoli, Scarpulla e Pellegrini sono gli autori dei punti, tutti dopo essere stati promossi in prima base per 4 balls passano di base in base sfruttando le incertezze in difesa degli avversari.
Quinto inning 4-0. Lanciatore Pellegrini, ricevitore Scarpulla. Due gli eliminati dai lanci di Pellegrini e uno da Scarpulla che riprende una battuta e passa a Manetti in prima. Angelini, Vecchi, Lopez e Paoli vanno in prima base e poi, di base in base, tornano alla partenza. Gli ultimi due passano dal piatto di casa base in occasione della stessa palla.
Quinto inning 0-2. Lanciatore Scarpulla, ricevitore Lopez. I numeri 41 e 62, rispettivamente promossi in prima base per 4 balls e per essere colpito dalla palla, vanno a punto. Il n° 52 batte ma Pellegrini raccoglie e lancia a Manetti in prima base. L’ultima palla coincide anche con l’azione più bella della gara con una doppia eliminazione: il n° 46 batte ma Manetti in prima raccoglie e lancia subito a casa base dove Lopez elimina il n° 22 che, dalla terza base, tentava di realizzare il quarto punto. Inutile la fase di attacco dei padroni di casa, non giocata.