Ufficializzati gli orari per gli allenamenti di tutte le categorie a partire dal mese di Marzo.
I Lancers Baseball sono felici di annunciare la convocazione di tre propri atleti al clinic che si terrà domenica prossima, 21 Gennaio, presso l’impianto sportivo “Scarpelli” in via Orcagna a Grosseto.
I tre Under 15 lastrigiani Beudean Giovanni (2004), Viliani Luigi (2004) e Ferrini Alessandro (2003) si ritroveranno quindi assieme ai coetanei toscani per un clinic seguiti dallo staff tecnico Team Italy.
Ferrini e Viliani non sono nuovi a questo tipo di convocazioni, infatti l’anno scorso Alessandro ha partecipato alle selezioni per la Nazionale e ha vestito la maglia della selezione Toscana; nel 2015 ci fu la chiamata per entrambi nel roster All Star categoria Ragazzi ad Arezzo (leggi qui). Prima esperienza invece per il tredicenne Beudean che siamo sicuri farà un’ottima impressione ai tecnici e ai presenti.
Una convocazione importante che premia gli atleti e le proprie famiglie per gli sforzi ed i sacrifici fatti e conferma come la nostra società stia svolgendo un buon lavoro con le squadre giovanili. Oggi più che mai riteniamo fondamentale per il movimento del baseball, e per la crescita del nostro club, l’attenzione e la cura del proprio vivaio.
Intanto si sta svolgendo presso la palestra di Malmantile un triangolare indoor categoria Under 12, i Lancierini a gli ordini del nuovo tecnico Fedi se la vedranno con il Livorno e la squadra grossetana YMCA.
Partita in corso tra Lancers e YMCA
Fedi, Ciappi e Loez
La società Lancers Baseball è lieta di annunciare i nomi dei tecnici che sostituiranno Zalonici, ritiratosi recentemente dal dogout, per la guida della categoria Under 12: si tratta di Pierpaolo Fedi e Miguel Lopez.
Miguel è il padre di Antonio ed Alberto, due dei nostri migliori prospetti, e da due anni aiuta la squadra come dirigente accompagnatore e classificatore.
Si è avvicinato al baseball grazie ai propri figli ed ora, dopo gli ultimi due anni di esperienza sul “campo”, ha deciso di fare un passo in avanti.
Infatti, grazie alla passione nata sul diamante, Miguel quest’inverno parteciperà al Corso Tecnico di Base diventando a tutti gli effetti un allenatore federale.
Fedi, appena trentenne, è un ex giocatore cresciuto nel vivaio del Chianti Baseball con il quale ha vinto tre campionati regionali giovanili; ha esordito in Serie B a 17 anni e ha contribuito in maniera significativa alla vittoria dei playoff.
Nel 2012 è passato alla Fiorentina Baseball con la quale ha partecipato alle finali per il ritorno in Serie B; in carriera ha giocato come lanciatore, terza e prima base ed esterno.
L’esordio da coach arriva nel 2014 con la categoria Under 18, nell’anno successivo ha guidato la categoria Under 12 alla vittoria della Winter League con il seguente terzo posto a livello nazionale.
Negli anni successivi ha registrato altri successi come le finali playoff con l’Under 21 e la vittoria del campionato Under 18.
Un grandissimo in bocca al lupo a Pierpaolo e Miguel per la prossima stagione da tutto il consiglio direttivo dei Lancers BC.
Lo staff tecnico è quasi completo, la società sta lavorando per trovare una figura che accolga nel migliore dei modi i giovani esordienti che si affacciano per la prima volta al bellissimo mondo del baseball, spesso provenienti dal lavoro svolto nelle scuole.
Saranno ben 9 gli allenatori che da quest’inverno lavoreranno con i lastrigiani, un grande sacrificio che la società è sicura darà grande risultati.
Un ringraziamento particolare va al nostro instancabile DS che è riuscito nel difficile accorso in questa off-season.
Dopo l’estate i Lancerini ricominciano con una buona prestazione a Marina di Massa che permette loro di imporsi sui Gabbiani locali per 6-18 in Coppa Toscana, concedendo punti agli avversari solo nel finale.Consueto ormai terzo tempo, stavolta a base di pizza a “La goletta”.
Ritorno con un po’ di apprensione per via del diluvio che ha interessato la parte occidentale della Toscana.
Under 12 – Lancers – Siena Antella 17-1
Il recupero della partita non disputata lo scorso aprile è una gara piuttosto noiosa, poco divertente per il pubblico presente in quanto è mancata la competizione sportiva per via dei differenti valori tecnici delle due compagini. Una cosa che, come c’è già stato occasione di dire, capitano un po’ troppo spesso nel baseball giovanile toscano. Per il resto i lancerini hanno confermato quanto di buono espresso nella gara di domenica scorsa vinta a Livorno.
Questi i protagonisti della gara: Matteo Angelini, Daniele Gerges, Lorenzo Gianrossi, Alberto Lopez, Paolo Manetti, Silvia Onori, Gabriele Paoli, Alessio Pellegrini, Lorenzo Sarubbi, Lorenzo Scarpulla, Alfredo Signorini, Noemi Vecchi.
Primo inning 4-0. Lanciatore Lopez, ricevitore Scarpulla. Lopez è perfetto: due strike-out seguiti da una battuta ripresa e un battitore eliminato tra la prima e la seconda base. La ormai solita gran battuta di Scarpulla consente il punto a Lopez, Paoli e lo stesso Scarpulla. Il quarto punto è opera di Manetti.
Secondo inning 2-0. Lanciatore Lopez, ricevitore Scarpulla. Tre strike-out impediscono ai neri senesi di realizzare punti, al cambio c’è solo un battitore in terza. Vecchi e Lopez sono gli autori dei punti dei Lancers: entrambi promossi per 4 balls avanzano fra le basi approfittando di alcune errate gestioni della palla in difesa.
Terzo inning 4-1. Lanciatore Lopez, ricevitore Scarpulla. Quattro le battute valide degli ospiti, una delle quali permette al n° 10 di realizzare il punto che resterà quello della bandiera. Si segnala che i lancerini ottengono il cambio battuta con Lopez che riprende al volo la battuta del n° 33 senese. Signorini sfrutta la battuta valida di Vecchi e va a punto. Una battuta lunga di Paoli consente il punto a Lopez, Pellegrini e lo stesso Paoli, che quindi fa tutto il giro del diamante.
Quarto inning 1-0. Il risultato favorevole induce Zalonici al turnover, in vista della gara di domenica prossima: Gerges, Gianrossi e Angelini rilevano Onori, Sarubbi e Signorini, quest’ultimo dolorante per un colpo subito al gomito sinistro. Lanciatore Paoli, ricevitore Pellegrini. Tre battute valide e tre eliminati da Scarpulla in prima base pongono fine al turno di battuta della squadra ospitata. Gli zero punti realizzati rendono matematica la vittoria del Lancers, ormai a +9 e con due turni di battuta rimanenti. Un’altra forte battuta di Scarpulla gli consente il giro completo del diamante. Rimarrà l’unico punto messo a segno nella frazione.
Quinto inning 4-0. Lanciatore Paoli, ricevitore Pellegrini. Anche Paoli fa la sua figura, con due strike-out e l’eliminazione di un battitore che era riuscito ad andare in prima base ma che Paoli coglie fuori dalla stessa, passando la palla a Scarpulla. Un base-ball e tre valide portano ai punti di, nell’ordine: Vecchi, Lopez, Paoli e Pellegrini.
Sesto inning 2-0. Si gioca anche l’inutile sesto inning con Lanciatore Scarpulla, ricevitore Pellegrini. Davanti a Scarpulla si presentano tre battitori, tutti eliminati per strike-out. Due base-ball, Gerges colpito dal lancio e quattro battute valide fruttano i punti di Gianrossi e dello stesso Gerges, al primo punto personale.