//
stai leggendo...
Serie B

Luci e ombre di Coppa Italia

Come ogni stagione il primo appuntamento agonistico è quello della Coppa Italia. Il nostro girone prevedeva Lucca e Fiorentina, due squadre del nostro girone di campionato e il Siena impegnato nel raggruppamento piu’ a sud. La prima partita di Lucca, ha visto il ritorno di Manuele Margheri con la maglia dei Lancers, con una grande prestazione sia a ricevere che a lanciare nel finale di partita, un importante ritorno per la nostra squadra. Alla fine ne e’ venuta fuori un vittoria abbastanza netta, tra due giovani squadre apparse ancora poco allenate sopratutto in battuta. Contro il Siena abbiamo assistito alla fotocopia della prima partita, con la seconda vittoria per manifesta, un diamante giovanissimo ha fatto una buona impressione aiutato dalle buone prove sul monte di Demarcus, Vannuzzi, Lapini e ancora l’ottimo Margheri, tutti insieme concedono soltanto due basi ball. Voglio quindi fare un elogio al pitching coach Matteo Vannuzzi che nonostante la sua giovane età ha già esperienza da trasmettere ai nostri ancor più giovani lanciatori, sia con la tecnica, ma anche con la mentalità….bravo Teo! Con la Fiorentina la fine dell’avventura, squadra più allenata e molto più esperta, sicuramente una seria candidata per la vittoria in campionato. Demarcus non ripete la buona prova sul monte, concedendo troppe basi ball, seguite da battute valide avversarie che ci comportano dieci punti nel primo inning. Nel secondo entra Margheri ma va anche in scena la nostra deconcetrazione in difesa con una marea di errori che alla fine della partita saranno ben quindici e un passivo al secondo inning di diciannove a due. Dal terzo inning in poi riusciamo a non far aumentare eccessivamente il passivo, grazie alle buone prove sul monte di lancio di Vannuzzi, Nocentini, Lapini e alcune buone giocate sul diamante tra cui un bel doppio gioco di Marini impegnato nel ruolo di interbase. Ancora sterile l’attacco dei Lancers con una solo valida, frutto sicuramente dei buoni lanciatori avversarima anche dell’ancora poca  pratica della squadra dalla fine dell’attività in palestra. Non resta che rimboccarsi le maniche dal prossimo allenamento e sperare di fare meglio nell’impellente campionato, cercando di assimilare i consigli dei manager Gentilini e Zalonaci.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: