Una primavera di 30 anni fa, in una sera come queste, erano sedute a un tavolo un piccolo gruppo di persone. Le aveva riunite Paolo Moretti, professore di educazione fisica alla scuola media Leonardo da Vinci di Lastra a Signa.Le altre persone accanto a lui, erano genitori di alunni che avevano manifestato la volontà di giocare a baseball. Tale passione gli era stata trasmessa proprio da Paolo, che dopo, ma anche durante le lezioni scolastiche, impartiva a loro le prime dimostrazioni di questo sport. Sono nati così i Lancers baseball di Lastra a Signa, quasi per scommessa… 30 anni di grandi amicizie…30 anni di passione sportiva… 30 anni di vita del nostro paese; successi condivisi da centinaia di ragazzi del territorio lastrigiano e non.
Oltre 15 anni fa si è unito alla nostra famiglia Roberto Zalonici, una delle più grosse fortune di questa società. Lui oltre a Moretti sono stati due punti di riferimento del settore giovanile, che ha permesso di avere sempre il 90% di atleti prodotti dal nostro vivaio.
Per anni tutti abbiamo sperato in un ricambio generazionale di queste due persone, ma ancora oggi da loro dipendono le sorti della nostra società.
Ma veniamo al presente, questo per la serie C è l’anno dei grandi ritorni: Manuele Margheri e Biagi Duccio tornano a vestire la nostra divisa a distanza di otto anni, con gioia mia e del Manager Gentilini. Si, anche lui non ha mollato e anche quest’anno guiderà la squadra fuori, ma conoscendolo, anche dentro il campo, aiutato dall’inossidabile coach Zalonici.
E’ inutile negare che la nostra situazione economica non è delle migliori, e in conseguenza di ciò il coach cubano Cordero non e’ stato riconfermato, ma nulla mi vieta di dimostrargli il nostro affetto per tutto quello di buono che ha fatto in questi anni.
Ci sarà comunque suo figlio Gilbi, che nonostante in autunno sia diventato padre della piccola Matilde, cercherà‘ di darci una mano in mezzo al diamante.
Chi non ci sarà è il mio amico Antonio Parrini, che si accasa alla compagine Padule, ma in una categoria superiore naturalmente la B.
Grazie per il suo contributo che ancora oggi svolge con le nostre pagine multimediali e per la sua collaborazione nella gestione del materiale sportivo.
So che la sua partenza è senza dubbio un ciao e non un addio… buona fortuna “Parro”.
Dal Padule, oltre l’arrivo di Biagi, la bella collaborazione per dar vita a una squadra cadetti, formata da ben sei dei nostri elementi e la grande inziativa svolta questo inverno in alcune palestre, per far giocare bambini di piccolissima età (leggi l’articolo qui).
A tal proposito ringrazio Simona Grateni per la sua dedizione in tale opera, con il suo laboratorio sportivo presso la scuola media.
Un rigraziamento a tutti gli sponsor, in particolare alla ditta CSO, che anche quest’anno ci sostiene nella nostra avventura, un grazie speciale alla signora Veronica Mura per la sua generosità.
Spero di poter presto annunciare la decisione di una festa per i nostri 30 anni; quando incontro ex giocatori hanno un bellissimo ricordo del loro trascorso ai Lancers.
Penso che ritrovarsi tutti insieme per un giorno con la speranza di un domani per i Lancers, sia un evento gradito per tutti.
A presto.
Gabriele Nerbini
Auguri a tutti i Lancieri per una stagione di grandi vittorie e soddisfazioni!
Un augurio particolare al mio “bro” Gilbe e a Paolone per la sua seconda stagione da manager!
Ricambio anche con affetto gli auguri del mio amico e capitano Lello, troppo spesso in ombra ma oramai cuore pulsante della società per il lavoro svolto dentro ma anche fuori dal campo!
A presto!!!
grazie a te che sai stare insieme alle persone. auguri per la tua esperienza, il giorno che tornerai sarai ancora piu’ forte. a presto.