-RIVOLUZIONE CAMPIONATI 2010, SARA’ LA SVOLTA?-
Domenica 22/11/09 – DAL SITO FEDERALE: “Nella seduta di domenica mattina, il Consiglio Federale ha discusso e ratificato alcune decisioni importanti concentrando la sua attenzione sull’attività agonistica sia baseball che softball.
In apertura al dibattito sulla riforma dei campionati di baseball e parlando del nuovo progetto franchigie il presidente federale Fraccari ha spiegato: “E’ necessario che la Federazione si sfili sempre più dalla IBL lasciando che il lato commerciale sia gestito da chi partecipa a questo campionato. Nel contempo dobbiamo però pensare a non sciupare il patrimonio dei giocatori italiani che abbiamo e a costruirne di nuovi come alternativa agli stranieri”.Stabilito il modello generale di franchigia con tutti i requisiti da rispettare, sia a livello strutturale, sia impiantistico, per partecipare alla Italian Baseball League 2010, il cui opening-day sarà il 1 aprile, il parlamentino della FIBS ha preso una serie di decisione a livello tecnico. Per quanto riguarda la IBL First Division le più importanti sono state l’aumento da 5 a 6 del numero minimo di Atleti di Scuola Italiana in campo, la riduzione a 3 visti lavoro-sport per i giocatori extra-comunitari e, fissata gara-1 come quella dei lanciatori stranieri, la possibilità per ogni squadra di scegliere a quali pitcher affidare le altre due partite, riservandone comunque una ai soli lanciatori ASI. Previste due sospensioni del campionato: una in giugno per la qualificazione della European Cup, l’altra in luglio, al termine della regular season, per il Campionato Europeo di Stoccarda preceduto dall’Italian Baseball Week. La Second Division, che correrà parallela alla First Division ma a campi invertiti, disputerà due gare settimanali, sabato pomeriggio e sera, con l’obbligo di schierare almeno 3 atleti Under 21 e 7 giocatori ASI. Anche per le squadre della IBL2D ci sarà la possibilità di tesserare, con visto lavoro-sport, un atleta extra-comunitario. Una partita sarà riservata esclusivamente a lanciatori di Scuola Italiana. Dopo i playoff a eliminazione diretta che vedranno coinvolte tutte e 8 le squadre, le quattro qualificate si giocheranno la vittoria nella Final Four in programma il 7 e 8 agosto, lasciando così la possibilità a tutti i giocatori della franchigia di essere disponibili per la post-season della IBL1D. La serie A Federale, ipotizzata con due gironi da 8 e su due partite settimanali al sabato, presenterà in campo obbligatoriamente 6 atleti ASI, 7 dal 2011, riservando un incontro a lanciatori ASI. Le squadre avranno a disposizione un visto lavoro-sport. Nel caso in cui una società non disponesse di campo illuminato è prevista una tassa d’iscrizione più alta quale fondo di solidarietà per le maggiori spese sostenute dalle altre. Previsto, alla fine dell’andata, un intergirone parziale che vedrà opposte le prime quattro di un gruppo alle ultime quattro dell’altro per un totale di 18 giornate di regular season a cui seguiranno i playoff. La serie B Federale e la serie C Federale (unificata dal 2010) ricalcheranno, a grandi linee, le normative rispettivamente di B e C1 2009. In materia di attività giovanile, confermate e rafforzate le obbligatorietà per le varie categorie e programmata la definitiva abolizione dei patti in deroga dal 2011, il Consiglio Federale ha confermato le diverse categorie in vigore e le rispettive normative tecniche e regolamentari, rinviando alla prossima seduta del 7 dicembre, l’analisi e la deliberazione generale per la prossima stagione. Per l’Italian Softball League, confermato un campionato a 10 squadre dal prossimo anno e l’obbligo di schierare in campo almeno 6 giocatrici ASI, si è optato per la concessione di 3 visti lavoro-sport, di cui uno per il taglio, ed è stato portato a tre il numero minimo di attività giovanili obbligatorie. Uno sguardo anche al 2011 quando dovranno essere 7 le atlete ASI schierate con l’obbligo dell’interbase di Scuola Italiana. La due giorni di lavoro del parlamentino FIBS si è conclusa con il rinvio di alcuni argomenti importanti alla seduta di inizio dicembre dove verranno definiti anche alcuni dettagli dell’attività agonistica, sentiti i pareri delle società sportive”. A presto dal Lanciere!
-MONDIALE E TORNEO MASSIMO PIEGAIA-
Giovedì 17/09/09 – Concluso il campionato, archiviata anche la Coppa Italia oramai da diversi mesi i Lancieri del presidente Moretti si tolgono la divisa e vanno dall’altra parte.
Ebbene dopo mesi di fatiche in campo, lunghe trasferte e meticolosi allenamenti gli atleti lastrigiani passano dal diamante alle tribune per assistere ad un evento piuttosto eccezionale: il 38° MONDIALE IBAF DI BASEBALL.
Quest’anno infatti l’Italia ospiterà un girone della seconda fase e l’intera terza fase compresa la finalissima per il gradino più alto del podio che, ricordiamo, detiene la formazione USA dopo il mondiale 2007 a Taiwan.
Finalissima che si svolgerà in quella che è considerata la “Città del Baseball” ovvero Nettuno, situata vicino la Capitale.
Domenica 13/09 si è svolta la partita inaugurale dell’Italia nella nostra Firenze, più precisamente nel rinnovato impianto Cerreti sul Viale Manfredi Fanti; l’impianto è stato tirato a lucido per l’occasione con un investimento di 300.000 € per completare l’impianto d’illuminazione, rifacimento di spogliatoi, dugout, bullpen, manto erboso, monte di lancio e di tutto l’infield.
Per non parlare del warning track, l’intera rete che delimita il campo è stata tappezzata al suo interno di “materassi” per evitare impatti pericolosi.
L’impatto visivo all’ingresso dello stadio è stato notevole tanto da chiedersi se non fossimo all’interno di uno stadio delle Minor americane.
L’esito della partita è tristemente noto a tutti gli appassionati del vecchio gioco, il team azzurro è stato battuto da Taiwan per 2-5, partita poco spettacolare in una serata fresca quanto basta per vedere e giocare il baseball.
Un’altra sconfitta della serata vorrei citarla io: il pubblico. Lo stadio è uno dei più capienti d’Italia, circa 3000 posti che, per un evento simile, dovrebbero non bastare ma domenica sono bastati ed addirittura avanzati.
Forse se al posto dei vari Juan Carlos, Jack, Serafin, Dean o qualsiasi altro oriundo naturalizzato ci fossero ragazzi italiani, di scuola italiana con famiglia e amici al seguito forse la storia sarebbe diversa sulle tribune…e chi lo sa se in campo cambia qualcosa! (PS: come potete notare nella foto il nostro Paolone ha avuto l’onore di ricevere i pitcher azzurri nel bullpen!)
Intanto il coach Zalonici sta allestendo la squadra (il miglior mix tra C1, C2 e cadetti) che parteciperà al torneo Massimo Piegaia di Lucca in programma il prossimo week-end (questo il programma) a cui parteciperanno oltre alla squadra locale del Lucca anche il Parma 2001 e i Dolphins Chiavari.
Partita d’apertura sabato 19 settembre tra i padroni di casa contro i Dolphins Chiavari, a seguire domenica mattina i Lancieri sfideranno il Parma 2001. Subito dopo la finale per il 3°/4° posto e ultima gara alle 15 finale per 1°/2° posto.
Intanto si stanno portando avanti anche i preparativi per il torneo che svolgeremo a Lastra a Signa il fine settimana del 27/09.
On-line le foto del MONDIALE e dell’amichevole contro la Nazionale U21, svolta sabato 5 Settembre a S. Giovanni in Persiceto grazie all’invito di Yuri ad alcuni nostri atleti. A Presto dal Lanciere!
-LANCERS MATTATORI SCONFITTI DALL’ELEPHAS-
Venerdì 04/09/09 – Questa domenica sul campo di Via Livornese si è svolta l’ultima fatica del team allenato dal coach Zalonici (ancora fuori per squalifica), di fronte un avversario notoriamente difficile e indigesto per molte formazioni: l’Elephas di Cesena.
Nella partita d’andata subimmo una sconfortante rimonta dopo un avvio brillante dei primi inning; questa volta la partita non è stata tanto diversa ma ha comunque regalato bellissime emozioni ai presenti.
Partono bene i cesenati che mettono in saccoccia ben quattro punti nei soli primi due inning, complice un avvio scontrollato del partente Vannuzzi.
Ed è proprio il pitcher designato per l’avvio che suona la carica ai propri compagni e riesce ad alzare la testa mettendo 4 strikeout nei tre inning successivi subendo un solo punto.
Il lineup segue il pitcher lastrigiano e decide di darsi un ulteriore svegliata al quarto (erano già 4 le valide colpite fino al terzo); apre le danze il catcher Vannuzzi Jacopo con una gran bastonata alla rete che vale due basi.
Di seguito Pandolfini e Romei finiscono per essere eliminati in doppio gioco, Vannuzzi in terza arriva a casa sulla valida di Parrini che a sua volta corre fino all’angolo caldo spinto dalla linea al centro di Nerbini.
Il capitano segnerà successivamente grazie alla valida di Nannucci.
Matteo, intanto sul monte, continua la sua battaglia con le mazze calde dell’Elephas che subiscono il sorpasso da parte dei padroni di casa al quinto.
Ci pensa Cordero con la sua nuova personale mazzetta (sponsor by Mizuno) a portarsi in prima base ma finisce out su una fortunosa battuta all’interbase, Geri batte una volata a sinistra e con due out ricominciano le marcature bianco/blù.
Jacopo in prima su scelta difesa raggiunge la terza sull’hit di Pandolfini che riesce a conquistare anche la seconda base.
L’ottima scelta di inserire Lombardi in uno dei suoi momenti “HOT” porta al pareggio grazie ad un bellissimo triplo lungo linea, è 5-5.
Parrini lead-off batte ancora in valido per il sorpasso e di seguito ruba la seconda base, ci penserà il capitano Lello a portarlo a punto con un altro bellissimo triplo che vale il momentaneo +2.
In splendida forma e meno sfortunato del solito Gentilini colpisce un altro doppio e siamo sopra per 8-5.
Dura giusto il tempo di qualche minuti il meritato vantaggio perché le mazze nero/argento iniziano a suonare la carica al sesto inning: 4 valide, 1 errore e 1 base su ball portano a gli ospiti ben quattro punti, giusti per il sorpasso, 8-9.
Le mazze lastrigiane, stordite dall’impatto, tardano a cantare per ben 3 riprese e soltanto al nono, sotto di un punto e con due out, mettiamo gli uomini del pareggio e del sorpasso rispettivamente in prima e seconda base.
Al piatto si presenta Gentilini, il veterano da mille battaglie, caldo di un ottimo 3 su 4 con due doppi, aspetta il suo lancio, quello che porterebbe alla vittoria dei Lancers e quando arriva lo impatta cercando il contatto più forte possibile ma la palla è alta…E’ ALTA…TROPPO ALTA!!! E CHE VUOL DIRE TROPPO ALTA??? E’ TROPPO ALTA!!! ……………………Out!
Finisce così questa stagione ma ricordiamo l’ottima prestazione di Vannuzzi Matteo che pur di non scombussolare una difesa un po’ corta e acciaccata ha retto per ben 9 riprese, concedendo poco (alcuni punti infatti sono frutto di errori) e mettendo al piatto ben 10 avversari.
Nel box si sono fatti sentire Nerbini e Gentilini con un bel 3 su 5, Cordero 2 su 3, Nannucci 2 su 5 e Parrini 4 su 6. A presto dal Lanciere!
-NON ACCONTENTIAMOCI!-
Lunedì 20/07/09 – Se vogliamo dirla tutta ci credevamo…si, credevamo davvero che la partita contro la capolista Minerbio potesse essere una partita speciale dove ottenere un gran risultato come quello ottenuto contro la Pianorese soltanto una settimana prima.
Purtroppo la superiorità tecnica dell’avversario ha prevalso, sembra diventata oramai routine per la compagine emiliana vincere, considerando che in questo 2009 non ha subito nessuna sconfitta tra amichevoli, Coppa e campionato.
I manager Zalonici e Cordero sono comunque soddisfatti di aver visto la propria squadra lottare, cedendo soltanto all’ottavo dopo 6 lunghe riprese giocate sul filo.
Settimo e ottavo inning hanno evidenziato la potenza del line-up avversario portando ben 13 punti per il definitivo 4-19.
Questo non ha abbattuto i Lancers che solo 6 giorni dopo si sono presentati a Cesena contro i Diamonds, certi di non andare a fare una gita fuori porta ma sicuri dei loro mezzi.
L’incertezza era il monte considerando l’affaticamento del partente Vannuzzi che ancor prima della gara non ha potuto garantire allo staff tecnico le sue solite ottime prestazioni; altro guaio nessun rilievo di ruolo a disposizione in questa trasferta.
Ci ha pensato quindi l’attacco e una difesa splendida a compensare ciò che il monte non poteva offrire, 4 punti segnati al terzo e altri 3 al sesto hanno aiutato moralmente Vannuzzi che ha concesso soltanto 3 punti al quarto nelle cinque riprese lanciate.
Con grande coraggio Cordero manda sul monte l’interbase Parrini che, in evidente giornata di grazie (PS non sfidiamo più la sorte…) ha chiuso le restanti quattro riprese senza subire punti ne tantomeno valide, l’unico uomo che ha toccato la prima base può ringraziare il solo errore lastrigiano dell’intera gara; 3-11 il finale.
Grazie ad un morale altissimo i Lancieri hanno affrontato ieri la tredicesimo giornata che li vedeva di fronte alla loro bestia nera: i Falcons di Torre Pedrera; 3 le sconfitte subite dallo scorso anno e tutte con gran rammarico.
La classifica oramai ha poco da dire per i Lancers, Minerbio spadroneggia e guarda indietro all’unico duello restante tra Elephas e Nuova Pianorese; questo non interessa la formazione toscana che ha ancora voglia di dire la sua e pretende un posto più dignitoso in questo difficilissimo girone.
I manager decidono per la miglior formazione, unico neo l’assenza di Geri che porta così Pandolfini al centro; per il resto è la formazione tipo con la batteria dei fratelli Vannuzzi; Nannucci, Cordero e Gentilini rispettivamente in prima, seconda e terza, all’interbase Parrini e Nerbini, il sopracitato Pandolfini e Lombardi all’esterno.
Parte forte l’attacco Lancers che segna subito nel primo grazie all’hit by pitch di Parrini spinto a casa dal gran doppio di Gentilini che successivamente segnerà grazie all’hit di Nannucci, due punti che a fine partita saranno vitali; Matteo sul monte addomestica le mazze romagnole costrette spesso a battere in diamante, divenuta una vera fortezza nelle ultime gare.
Altri 2 punti arrivano tra il quarto e il quinto, merito prima di una spregiudicata valida di Pandolfini a basi piene e dopo di un altro doppio del veterano Gentilini.
Grazie a questo marginale vantaggio, 4-0, i Lancieri controllano la partita sia sul monte che in difesa, l’unico punto degli ospiti arriva all’ottavo grazie a due valide (in totale saranno 4 per i Falcons e 11 per i Lancers).
Finisce così al nono una gara veloce e bella da vedere che porta ancora gioia in casa bianco/blu visto il salto di due posizioni, infatti grazie alla sconfitta degli Yankees (prossimi nostri avversari) i fiorentini occupano la quarta posizione.
Ottimo lavoro dell’intero equipo che dimostra quanto la difesa incida sui lanciatori, sono infati 9 gli inning lanciati magistralmente dal nostro partente conditi da 4 H, 3 BB e 4 K.
Intanto oggi è partito alla volta di Cuba il nostro coach Gilberto con la propria moglie, tanti auguri Gilbe e grazie di tutto! Un abbraccio dai Lancers! Le foto della partita – le foto della cena. A presto dal Lanciere!
-I LANCERS ALZANO LA TESTA-
Martedì 30/06/09 – A distanza di sette giorni dalla prima vittoria esterna sul Faenza i Lancers aggiungono alla classifica stagionale un ulteriore vittoria grazie alla partita contro la Nuova Pianorese…ma andiamo per ordine.
Appare davvero ostica alla vigilia la trasferta faentina per il team bianco-blu, il Faenza nonostante si trovi nelle parti basse della classifica aveva dato del filo da torcere proprio ai Lancers nel primo impegno stagionale.
Una vittoria maturata al decimo inning quando un errore avversario aveva permesso le marcature del pareggio e del successivo vantaggio; una vittoria rosicata e difficile di fronte al proprio pubblico che non permetteva sogni tranquilli allo staff tecnico lastrigiano conscio di non avere neppure Nerbini tra i presenti.
A mitigare ogni dubbio ed ogni incertezza ci ha pensato il partente Vannuzzi con un prestazione spettacolare, otto inning lanciati senza subire neppure un punto a fronte di 10 strikeout e appena 2 valide.
A sostenerlo una difesa quasi perfetta, rea soltanto di un errore al settimo e un attacco rigenerato capace di battere 8 valide, segnare 10 punti (utili alla manifesta all’ottavo) e rubare ben 9 basi.
Sulla cresta dell’entusiasmo per questa importante e fondamentale vittoria i Lancers hanno preparato con cura e grinta la partita contro la Nuova Pianorese; neopromossa dalla C2 ma capace di insediare già le parti alte della classifica.
Roster lungo per Zalonici che può anche pescare tra i tanti giocatori della C2, tra i presenti anche Confesor Robert che sostituisce Cordero (fuori per infortunio) come unico straniero in campo.
La formazione partente è composta dai fratelli Vannuzzi in batteria, Nannucci in prima, l’esordiente Degl’Innocenti in seconda, Gentilini confermato in terza e Parrini interbase; linea d’esterni composta dal capitano Nerbini, Geri al centro e Romei a destra.
Inizio positivo per i Lancers che al quarto conducono per 7-3 grazie alle battute vincenti di Fallani, Degl’Innocenti, Vannuzzi e il gran doppio a sinistra del capitano.
Arriva la reazione degli ospiti al quinto attacco che frutta ben 2 punti per il momentaneo 7-5, gran triplo al centro del terza base emiliano.
All’ottavo, sul rilievo Nannucci, arriva il vantaggio della Nuova Pianorese a causa di qualche base e una battuta molto fortunata dietro la seconda; adesso la Nuova Pianorese conduce per 7-8.
La reazione dei Lancieri non esita ad arrivare e, merito di un doppio di Gentilini, Parrini può segnare il pareggio dopo aver raggiunto la seconda base grazie ad una base su ball ed una rubata.
Al nono è Parrini a salire sul monte dopo un calo di Nannucci, situazione non facile che frutta un ulteriore punto a gli ospiti; ancora una volta la risposta lastrigiana non si fa attendere e nella parte bassa del nono entra ancora una volta il pareggio Geri in base su ball corre a casa sul sacrificio di Vannuzzi Jacopo.
Il decimo è un attacco alle coronarie dei presenti, Parrini resiste sul monte senza subire punti grazie ad un assistenza in seconda, un K e una spaccata in prima di Nannucci, su tiro di Giacomino, che salvaguarda il risultato in parità.
Al decimo Nerbini ha la possibilità di chiudere i conti e si presenta nel box con Degl’Innocenti in seconda e due out, il pitcher avversario lascia una palla perfetta che il capitano trasforma in un bellissimo linedrive al centro…la palla sembra cadere ma un miracolo (solo così possiamo chiamarlo…) dell’esterno obbliga le squadre all’undicesima ripresa.
Parrini sul monte, evidentemente in difficoltà anche per la regola del tie-break ,subisce il vantaggio degli ospiti ed è 9-10; anche i lastrigiani sfruttano tale regola e piazzano Romei in prima e lo stesso Parrini in seconda.
Gentilini a battere colpisce ancora ottimamente la palla che sfortunatamente finisce nel guanto dell’esterno centro, la Pianorese è ad un passo dalla vittoria.
Un lancio pazzo però sposta i corridori in zona punto, pare evidente la scelta di dare la base a Robert e forzare gli out. Ancora un lancio pazzo porta il pareggio dei Lancers ed obbliga ancora una volta a mettere il battitore, Nannucci in questo caso, in prima.
Sembra una scena da film quando torna Nerbini alla battuta, un momento così delicato affidato al capitano della squadra.
Il “Lello” aspetta il suo lancio quando l’oramai stanco e provato lanciatore emiliano si lascia scappare per l’ennesima volta la palla sopra il proprio catcher…Romei dalla terza corre verso casabase tra le propria urla e quelle di compagni e tifosi…verso la vittoria attraverserà l’ultima fatica di un match incredibile: E’ VITTORIA! 11-10!
-DOV’ERAVAMO RIMASTI?…GIRO DI BOA-
Venerdì 19/06/09 – Dopo un avvio di stagione tutto sommato positivo (2 vittorie e 1 sconfitta) una nuvola nera di sfortuna, paure, scarso gioco visto in campo e decisioni arbitrali discutibili si sono abbattute sulla compagine lastrigiana dei Lancers portando così quattro sconfitte negli ultimi cinque incontri disputati.
Successivamente alla vittoria casalinga sui Diamonds, i Lancieri hanno affrontato la lunga e difficile trasferta in direzione Rivabella per affrontare i Falcons del prestigioso ex giocatore Maestri.
Incontro ricco di emozioni che ci ha visto prima in svantaggio 3-1 poi rincorrere fino al pareggio agguantato alla sesta ripresa.
Troppe poche le valide messe a segno dai Lancieri, abituati forse troppo al trend della scorsa stagione, che hanno così scaturito la vittoria finale per 5-4 dei padroni di casa, capaci di segnare nelle poche occasioni concesse. Uno scarso arbitraggio ha messo la zampino su questa partita che di certo era alla portata della formazione di Zalonici.
Nella settimana successiva a questa cocente sconfitta si presentano sul diamante fiorentino di Lastra a Signa i rinnovati Yankees di S. Giovanni, squadra che poco ci ha impensierito nel passato campionato ma che ben sta figurando in questa nuova stagione.
Partita che si dimostra subito difficile e giocata ad armi pari, i sei inning senza punti ne sono di certo la dimostrazione lampante, ottime giocate difensive e monti di lancio impeccabili.
Al settimo scende dal mound lastrigiano il partente Vannuzzi dopo un prova perfetta giocata su ritmi altissimi, lo rileva Nardi che risulterà il perdente dell’incontro subendo nei tre inning lanciati i punti del definitivo 0-5.
Causa della sconfitta ancora un attacco che non produce (solo 5 valide colpite) come sperato e una difesa rea di troppo errori decisivi.
Arriva il meritato riposo contornato da un ottimo Lancers Day caratterizzato da ottime presenze, arriva anche il ponte del 2 Giugno che viene sfruttato dalla società per recuperare il secondo impegno non disputato in quel di Pianoro.
Ed è così che i Lancers scoprono una delle sorprese di questo campionato, una neopromossa capace di ancorare ad oggi il terzo posto dietro solo a Minerbio ed Elephas le regine del girone G.
In quest’incontro l’offensiva Lancers non ha mostrato segno di miglioramento (solo 2 valide) e un Vannuzzi Matteo troppo stanco dimostra che senza un buon attacco e senza il monte in forma si va poco lontano…13-2 al settimo e a casa.
Passano soltanto cinque giorni e i Lancieri si trovano ad affrontare un doppio incontro (per evitare la gare del 9/8) sul diamante di casa, ospite la formazione bolognese dell’Ozzano Virtus.
Nell’incontro mattutino il partente designato è Lapini che sfodera un’ottima prestazione ma subisce nei primi quattro inning altrettanti punti, nel nostro quarto attacco arriva la reazione, quella reazione che tutti aspettavamo da diverse giornate ed è così che i Lancers si trovano ad aver battuto quindici valide riuscendo prima a pareggiare e poi sorpassare la formazione emiliana con il risultato di 7-4.
Sembra che la fortuna non sia dalla nostra parte in questo campionato ed è così che nel corso di quest’attacco un violento acquazzone si abbatte sul campo rendendolo impraticabile per il proseguo della gara. Gli arbitri dichiarano l’incontro annullato, come annullate sono le prestazioni dei Lancieri (sugli scudi il rookie Degl’innocenti con un 3 su 3 e Geri 2 su 2), i giocatori però non si perdono d’animo e sono intenzionati a giocarsi almeno il secondo incontro.
Inizia così una difficilissima e stancante operazione di bonifica del campo per portarlo all’agibilità che gli arbitri richiedevano, un lavoro eccellente che viene premiato con il play-ball alle ore 16.
In questa gara non c’è storia, un solo uomo riesce a trascinare la squadra fino alla vittoria, si tratta del partente Vannuzzi Matteo.
Le prime quattro riprese lascano presagire un perfect game, nessun uomo avversario infatti era riuscito a toccare il cuscino di prima né su valide né su base per ball né tanto meno per errore della difesa, ci pensa l’esterno destro avversario Terazzan al quinto a rompere la magia con una valida a sinistra che non cambia però l’esito della partita.
Bastano sette inning, tutti lanciato magistralmente da Vannuzzi con 10 K, 1 sola hit e 0 punti; i Lancieri invece segnano ben dieci punti frutto di quattro valide e molte basi ball avversarie.
Questa vittoria è un ottimo segnale che la squadra ha avuto una reazione, qualche aggiustamento nella formazione partente e più umiltà contro ogni avversario.
Queste basi ci hanno portato ad affrontare a viso aperto la difficile trasferta contro l’Elepahs la settimana scorsa, secondi in classifica sotto alla capolista Minerbio.
In questa gara viene fuori tutta la rabbia e la voglia di riscatto accumulata in questo insolito girone d’andata, i Lancers mettono subito la testa avanti e al quarto sono già sopra 1-8 grazie al singolo 2 RBI di Lombardi al primo e al triplo a basi piene di Geri nella terza ripresa.
Vannuzzi cerca di contenere le pesanti mazze cesenate ma un big inning da sei punti degli Elepahs riapre l’incontro al quinto, complice ancora una volta anche qualche chiamata arbitrale sospetta ma soprattutto troppe valide.
I Lancieri al sesto tentano l’allungo con un punto di Parrini spinto da Cordero ma gli Elefanti di Cesena non ci stanno e riescono a pareggiare l’incontro a causa di una nostra disattenzione all’esterno, 9-9.
Finisce la gara del nostro partente che viene rilevato nel momento più difficile da Nannucci, il forte pitcher biondo non saliva sul monte da tanto tempo e non riesce a trovare la zona dello strike.
Troppe basi per ball, gli Elephas segnano tre punti preziosissimi per il 12-9 che sarà il risultato finale dopo un vano tentativo di pareggio al nono.
Ancora una sconfitta, la quinta stagionale con sole tre vittorie, girone d’andata che finisce così al sesto posto in classifica con tanti rammarichi e molta sfortuna.
Domenica ci troveremo di fronte la compagine faentina in trasferta, ricordo che soltanto un loro errore ci ha dato la vittoria sarà dunque nostro compito ristabilire le gerarchie per un girone di ritorno dal volto nuovo.
FORZA RAGAZZI!!! A presto dal Lanciere!
-ATTACCO FIOCO: BCM VINCE, I DIAMONDS NO-
Mercoledì 14/05/09 – Archiviata la prima giornata di campionato contro il Faenza la compagine lastrigiana dei Lancers ha già raggiunto la giornata numero cinque che si giocherà sul campo di Rivabella contro i Falcons.
Nei precedenti impegni la squadra di Zalonici e Cordero se l’è vista rispettivamente in trasferta con Nuova Pianorese e BCM Minerbio ed ha ospitato sul suolo casalingo i Diamonds di Cesena.
Nella vicina trasferta a Pianoro ha vinto la pioggia, abbattutasi costantemente per tutto il giorno sul paese emiliano impedendo così l’inizio della gara; partita rinviata dunque a data da destinarsi (NDR: la gara verrà recuperata martedì 2 Giugno).
La domenica successiva i Lancieri hanno raggiunto Minerbio per vedersela contro una delle squadre più forti della serie C1, promossa lo scorso anno in B senza però parteciparvi.
Brutta partita da ambo le parti nei primi colpi fino a quando un big inning da 7 punti da al BCM quella certezza che serviva per smuovere la partita e condurla senza troppi sforzi al settimo inning con il risultato utile per la manifesta.
In quella gara il nostro Matteo Vannuzzi ha raggiunto e superato i 200 strikeout in campionato; per lui un simpatico striscione, una maglietta celebrativa e festeggiamenti a fine gara assieme ai nostri avversari.
Con sulle spalle 1 vittoria e 1 sconfitta i Lancers hanno ospitato domenica in casa i Diamonds di “Ciaccio” Berti reduci da 3 sconfitte.
Inizio difficile che ci vede rincorrere sempre la squadra cesenate, poche buone battute per i Lancieri nei primi sette inning fino a quando non raggiungiamo l’ottavo con il risultato di 2-3 per gli ospiti.
Parrini arriva salvo in prima con una hit tra gli interni, ruba la seconda e guarda il compagno Tavarez guadagnarsi la prima su base ball; Gentilini batte un ottimo singolo al centro ma per prudenza il corridore di seconda viene fermato in terza base dal coach Zalonici.
Così con zero out e basi piene si presenta la miglior occasione che il baseball possa offrire per una rimonta, Cordero non riesce a concretizzare il suo turno e batte un fioco fly sul prima base, tocca dunque a Nannucci risolvere la situazione e riesce grazie ad un sacrificio che manda a casa Parrini, Tavarez nella stessa azione segnerà il vantaggio grazie alla caparbietà di Gentilini di attirare l’attenzione su di sé, lasciando quindi il compagno libero di segnare.
Si riempiano nuovamente le basi e ci pensa Fallani (in copertina, 2 su 3 e 3 RBI per il nostro “Ciccio”) a svuotarle con un potente lungo linea che fa correre i suoi compagni a punto.
Col punteggio di 7-3 il nono è una passeggiata di salute per Nardi che blocca le mazze avversarie e firma la sua prima vittoria stagionale dopo un brutto infortunio accorso qualche mese fa.
Nonostante la buona posizione in classifica domenica affrontiamo una squadra decisa a vincere e dal grandissimo potenziale, le mazze lastrigiane devono svegliarsi dal letargo e la difesa mostrare ciò che realmente vale. A presto dal Lanciere!
-OPACHI LANCERS VINCONO SUL FAENZA-
Giovedì 23/04/09 – Finalmente è arrivato il play-ball anche per i nostri Lancieri, il tanto atteso momento che apre la stagione agonistica.
Sul campo a contendersi la prima vittoria della stagione si è presentato il roste del Faenza, fanalino di coda lo scorso anno e ambiziosa squadra in questa nuova impegnativa stagione.
Come da programma la palla del partente è stata affidata a Vannuzzi Matteo in batteria col fratello Jacopo, in diamante formazione classica in questo momento di assenza di Nardi, Nannucci in prima, Tavarez in seconda, Cordero in terza e Parrini all’interbase.
Il trio di “los Jardineros” (come direbbe il nostro coach cubano Cordero sr) era composto dalla nostra bandiera Nerbini, dal veterano Gentilini e dalla “formica atomica” Romei.
Partita che pare in discesa per gli uomini di Zalonici che riescono a portarsi subito in vantaggio (4-0) al secondo inning grazie ad un’ottima sequenza di valide (tre delle sei totali).
Partita equilibrata fino al settimo, quando il punteggio si porta sul 5-2 per i padroni di casa, fino ad allora il roster lastrigiano aveva faticato con i pitcher faentini, guadagnando la prima soltanto grazie ad errori o basi su ball.
Un tragico nono attacco del Faenza porta la gara in parità facendo lasciare il monte a Vannuzzi dopo una prestazione superlativa (8.2 IP, 2 ER, 11 K, 3 BB) mettendo così la palla del closer nel guanto di Nannucci.
Extra inning dunque che si aprono con un altro punto segnato dal Faenza al decimo, è il 5-6 che potrebbe decidere la partita se l’attacco Lancers non si sveglia.
Brividi dunque per giocatori e spettatori che aspettano palpitando l’atteso giudizio del campo; riusciamo con 1 out a portare gli uomini in seconda e terza, Gentilini si presenta nel box e batte una forte rimbalzante che soltanto un fantastico gesto atletico del terza base romagnolo con successivo tiro a casa che elimina il corridore evita la sconfitta e di conseguenza la nostra vittoria.
Siamo a due out, le basi si riempiono grazie ad una base su ball e Nannucci si presenta nel box.
Il Faenza ha in mano la vittoria quando il biondo giocatore lastrigiano batte una fioca rimbalzante sull’interbase che con comodità assiste in seconda per completare l’out ma…………………..errore!
Entra il pareggio e il sorpasso che sanciscono quindi la vittoria dei Lancers, dopo una brutta partita da vedere forse, dopo un timido attacco ma di certo grazie ad un cuore che non smette mai di battere. Domenica ci aspetta la Nuova Pianorese in trasferta, “l’equipo” deve riuscire a ripetere ciò che si è visto di buono e migliorare tutti i propri difetti se anche quest’anno vuole ben figurare. Le foto dell’incontro. A presto dal Lanciere!
-VAI ALE! –
Giovedì 02/04/09 – Leggiamo e riportiamo fedelmente e con onore quanto scritto sul blog personale di Alessandro Maestri dal sito Playusa.it:
“Io ragazzi questa ve la racconto ma sinceramente ci credo poco io stesso…..
Da dove cavolo comincio???? Questa non so nemmeno come raccontarla….
Dai facciamola breve! Oggi sono tornato con la squadra di Major per la solita giornata in panchina! Be’ non questa volta…
Prima della partita il Pitching Coach viene da me e mi dice che oggi sarebbe stato il mio giorno! Zambrano partente, ma solo per 2 o 3 inning, Vizcaino 1′ rilievo e io subito dopo!
Cosi e’ stato. Zambrano ha iniziato la partita ed ha tirato 3.1, Vizcaino ha preso il suo posto nel 4′ inning e ha chiuso l’inning. Io sono entrato nel 5′ inning…..La partita era contro gli Oakland Athletics. Il risultato al mio ingresso era di 6-3 per noi.
Primo battitore che mi trovo contro e’ Orlando Cabrera…K senza giro di mazza su una dritta esterna!
Secondo e’ Jason Giambi! Dopo averlo fatto girare a vuoto con una bella split mi batte valida tra il 1′ e il 2′ base…..
Con un uomo in prima e 1 out al piatto c’e’ Matt Holliday! Lo metto a k, questa volta con uno slider….Anche lui senza giro di mazza!
E’ la volta di Eric Chavez! Dopo una serie di lanci arrivo sul conto di 3 ball 2 strike. Soto mi chiama uno slider….Lo tiro, ma non benissimo, ne viene fuori una dritta sporca sul filo esterno! Terzo K senza giro di mazza!
Esco dal campo camminando senza neppure essermi reso conto di quello che appena successo…In panchina la gente si complimenta…Anche Lou Piniella mi chiama a se e mi stringe la mano! Un giorno come tanti altri eh???
Ancora a pensarci mi fa strano!
Avanti cosi….Un altro capitolo in questa bella avventura!! A presto
Alex Maestri #53”
Grandissimo Alesandro che si sta facendo onore tra i big leaguer, un augurio sincero da tutti noi qui in Italia che los eguiamo con interesse!!!. A presto dal Lanciere!
-ANALISI COPPA ITALIA 2009 –
Lunedì 30/03/09 – Non è iniziata nei migliori dei modi la stagione agonistica dei Lancers che nei due incontri disputati finora ha raccolto soltanto le briciole.
Nella prima giornata, all’esordio casalingo, il nove di Zalonici ha dovuto affrontare il neo-retrocesso Jolly Roger di Castiglione della Pescaia accompagnati da un clima polare, caratterizzato da forti venti freddi che hanno reso la giornata più nera del dovuto.
In quella gara la superiorità del line-up avversario è venuta fuori e i diversi extrabase colpiti dai maremmani sono la conferma di ciò; ben si è comportato anche l’attacco bianco-blu contro pitcher non troppo precisi nè troppo veloci.
I dieci punti messi a segno non sono bastati per la vittoria, colpa dei ben diciannove realizzati dalla formazione ospite, colpa soprattutto di una difesa ancora troppo fallosa e di un monte di lancio anche troppo preciso in alcune occasioni.
Ben diversa la gara di sabato scorso nella trasferta grossetana contro l’Airone Baseball; i Lancers infatti si sono dimostrati all’altezza della rinforzata compagine maremmana tenendole testa fino all’ottavo inning.
Durante tutta la partita si sono vissuti momenti emozionanti e di tensioni tra pareggi e sorpassi fino al fatidico ottavo inning, in questo penultimo tempo il rilievo Nannucci (protagonista nel box) ha perso di lucidità regalando così tre punti di troppo all’Airone fino al definitivo 11-6.
Migliora la prestazione dei Lancers, che si sono ritrovati di fronte un Airone diverso da quello conosciuto, rinforzato soprattutto sul monte con due pitcher di ottima qualità.
Ottima prova di Vannuzzi sul monte, buone anche alcune prove individuali nel box ma ancora la miglior formazione lastrigiana la si deve vedere.
L’infortunio a Nardi non aiuta le scelte del tecnico come le assenze di alcuni nostri forti giovani impegnati con la scuola durante il sabato.
Speriamo quindi nella prossima gara, domenica infatti i Lancieri se la vedranno con il Rosemar che da quest’anno ha deciso di ripartire con una squadra seniores dopo il tracollo di due anni fa. In questa partita Zalonici avrà a disposizione un maggior numero di atleti e potrà quindi variare la formazione a proprio piacimento e secondo le proprie esigenze. A presto dal Lanciere!
-BUONA LA PRIMA COI MASTIFF-
Lunedì 16/03/09 – Sono volti sorridenti quelli che escono dal campo da baseball di Lastra a Signa, sono volti di una squadra che ha appena battuto una formazione di tutto rispetto che quest’anno lotterà nel girone D del campionato di serie B.
I volti sono quelli dei Lancieri e la squadra uscita sconfitta in questa prima amichevole del 2009 è la formazione aretina dei Mastiff, l’ultima fatica del nostro ex coach Biagioli.
Una squadra messa su quest’inverno con il compito ben preciso di non fare la figura della bella debuttante al ballo, ma di competere con forti formazioni (Fiorentina, Viterbo, Messina…) per un posto più in alto possibile e perché no, come direbbe Danilo con una certa presunzione, un posto nei play-off.
Chi mai avrebbe il coraggio di dire qualcosa ad una persona che è riuscita nell’impresa di conquistare la serie B nel primo anno di vita della propria squadra con un manipolo di giovani promettenti e qualche esperto meno giovane?
Di certo non noi, che abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitarli nel nostro campo per una partita che ci ha visti trionfare, esprimendo un buon gioco e una buona condizione atletica.
Di sicuro aver già svolto qualche allenamento sul campo è stato un vantaggio che mostriamo senza vergogna, i mastini invece venivano da allenamenti in palestra, svantaggiati quindi sul lato tecnico ancora poco curato.
Nei Mastiff abbiamo ritrovato il già citato Biagioli, il tecnico Omarini (non era però presente ieri); Farsetti, Cacciatore e Baldini in campo con guanti e mazze.
Durante la partita si sono alternati sul monte Vannuzzi, Nannucci, Tinagli e Baratella riuscendo a cedere ben poco alle mazze calde presenti nel line-up aretino; in difesa si sono visti pochi errori e questo è un altro motivo di soddisfazione per il tecnico Zalonici impegnato tutta la settimana con la prima squadra.
Bene anche in attacco, molte le valide battute a destra dai Lancers che hanno fruttato alla squadra ben 13 punti; in difesa si sono visti tutti i giocatori presenti in panchina per dare un’idea più chiara a Zalonici del roster da poter schierare sabato in Coppa Italia.
Tra i presenti, oltre ai sopracitati pitcher, Nerbini, Vannuzzi Jacopo, Parrini, Cordero, Bini, Fallani, Lombardi Tavarez, Romei, Gentilini e un giocatore ancora avvolto dal mistero; ancora infortunato Nardi (i tempi di recupero rimango ingnoti), indisponibili i più giovani della C2.
Proprio sabato ci sarà la prima partita ufficiale del 2009, i Lancers sono chiamati a riscattarsi dopo un’uscita deludente lo scorso anno al primo giro eliminatorio; davanti ai Lancieri una vecchia conoscenza come i Jolly Roger di Castiglione, retrocessi lo scorso anno dopo alcuni anni passati in serie B. Dura prova quindi per i ragazzi di Zalonici che però affrontano questo impegno casalingo con la grinta di coloro che hanno battuto a faccia aperta un’ottima formazione e vogliono portare alto il nome Lancers! Le foto dell’incontro. A presto dal Lanciere!
-IMPRESSIONI DI FEBB…MARZO parte 2 –
Mercoledì 04/03/09 – Sabato si è giocata un’amichevole/allenamento tra le due prime squadre per uno dei primi test importanti, in futuro sono previste altre amichevoli in vista della Coppa Italia che vedrà impegnata la C1 nel girone “O” assieme a Jolly Roger, Airone e il rinato Rosemar (il calendario di questo evento è appena stato reso noto e lo potete trovare nella sezione risultati dal menù in alto); tra le amichevoli c’è anche quella contro i Mastiff d’Arezzo, guidati dal nostro ex allenatore Biagioli.
Riguardo al campionato pare ancora tutto in stand-by, l’opening day avverrà domenica 19 Aprile per la C1 senza però conoscere ancora la destinazione del girone.
Le voci di corridoio ci danno molto vicino allo scorso girone, quello che comprende principalmente squadre emiliane; se così fosse troveremo tra gli avversari ottime compagini che impegneranno di sicuro la formazione di Zalonici e Cordero sr.
Tra queste non ci sarà il BSC Sasso Marconi, promosso lo scorso anno alla categoria superiore dopo una stagione ai massimi livelli; così non sarà per il BCM Minerbio che anche quest’anno disputerà la serie C1 dopo la rinuncia al titolo ottenuto assieme al Sasso Marconi proprio nel 2008.
Niente di certe neppure dal fronte C2, la giovane formazione lastrigiana disputerà probabilmente un girone composto da squadre a noi molto vicine; se così fosse non sarà facile per i ragazzi del presidente Moretti poiché tra queste vi saranno roster come il BSC Arezzo e la Fiorentina Baseball.
Un ottimo test per questi ragazzi vogliosi di giocare e di crescere sul piano tecnico-atletico in vista di un salto di categoria.
Tra le altre novità vogliamo presentarvi la nuova divisa ufficiale, la muta completa che tutti i Lancieri indosseranno a partire da questa stagione, nella speranza che un nuovo look porti più fortuna e più entusiasmo tra i giocatori.
Questa divisa è stata studiata prendendo come spunto la nostra nazionale, un omaggio all’Italia che dal 7 Marzo affronterà per la seconda volta il prestigioso torneo elitario organizzato dalla MLB: il World Baseball Classic per non parlare del Mondiale che si giocherà in Settembre in Europa, con le partite finali disputate proprio nel nostro bel Paese.
Oltre ai colori e alla linea della nostra nazionale questa divisa pare molto simile a quella usata oltreoceano dai big, più precisamente nella calda California dai giocatori dei Los Angeles Dodgers.
Speriamo dunque di aver fatto cosa gradita da tutti, forse meno dalle madri che avranno a che fare con questo completo bianco intriso di terra rossa ed erba dopo le partite. A presto dal Lanciere!
-IMPRESSIONI DI FEBB…MARZO parte 1-
Venerdì 27/02/09 – Nonostante i buoni propositi che mi spingono a scrivere su questo spazio, sembra che qualcuno là fuori ce l’abbia con il mio pc, ora come non mai colpito da guasti (malocchi forse?) sempre più fastidiosi.
Le righe che state leggendo le scrive oggi, venerdì 27 febbraio, più di un mese dall’ultimo intervento pubblicato, con il peso di molte cose da dire e condividere con il sempre più crescente numero di visitatori, la vera forza di questo sito.
Quale momento peggiore potevo trovare per rimanere, prima senza computer dopodiché senza linea, se non il periodo in cui ci avviciniamo alle amichevole, il periodo in cui il mercato entra nel vivo e i nostri amici Lancieri mettono i loro timidi spikes ancora una volta sulla morbida terra rossa bagnata dall’ultimo acquazzone.
Sabato scorso siamo tornati sul campo, a riprendere confidenza con questo spazio che tanto amiamo e che così ostinatamente desideriamo durante l’inverno, per un primo allenamento all’aperto con mazze e guanti.
A proposito di campo arrivano le prime notizie, la nostra società nell’ultimo mese si è mossa molto per “rifare il trucco” alla nostra bella struttura, una struttura che ha più di vent’anni ma che rimane invidiata da molte società.
Ultimamente il nostro campo era stato lasciato un po’ a se stesso, pochi gli interventi di ristrutturazione, giusto qualche riparazione essenziale per dare modo ai giocatori di avere l’indispensabile; almeno fino a quest’anno, anzi questo febbraio che ha visto molti lancieri, il presidente stesso e l’agguerrito dirigente Nocentini Luciano passare ore nella ristrutturazione dell’ambiente che vogliamo rendere sempre più accogliente al pubblico.
Tra gli interventi importanti citiamo la riparazione delle panchine (casa e ospiti), riassestamento del monte di lancio, nuove reti per il bullpen, completa ristrutturazione delle tribune (Comune di Lastra a Signa permettendo…) e la probabile edificazione di uno chiosco per l’esposizione di merchandising.
Niente a che vedere con ciò che la società BBC Grosseto ha fatto due anni fa per lo Jannella o ciò che i Mets hanno fatto nella grande mela per il loro City Field, ma per il nostro piccolo, in un momento di crisi così esteso a livello mondiale per noi è già un importante vittoria.
Speriamo dunque che i nostri sostenitori apprezzino i nostri sforzi e portino al campo nuovi amici, come crediamo faranno i genitori dei nostri giovani atleti che quest’anno parteciperanno al campionato Allievi e a quello Cadetti grazie alla collaborazione con lo Junior Firenze, anche questa un’altra importante vittoria.
Oltre a queste due formazioni la società sportiva di Lastra a Signa schiererà ai nastri di partenza anche due squadre seniores , più precisamente una C1 e una C2 grazie al buon numero di atleti fuori dall’età cadetti.
Con grande felicità confermiamo il raggiungimento di un accordo con il giocatore Gentilini Paolo, lo scorso anno ha dato un gran sostegno alla prima squadra e ha saldato un bel legame con gli altri giocatori.
Faranno parte anche quest’anno della prima squadra Pandolfini, Romei, Cecchi e Fallani oltre allo zoccolo duro formato da Nerbini, Vannuzzi Matteo e Jacopo, Nannucci, Parrini, Cordero, Nardi e Lombardi.
Nella formazione di C2 troviamo invece vecchie conoscenze come Saggini, Tinagli e Tavarez uniti al gruppo di giovani formato da Geri, Lapini, Pecoraro, Nocentini, Berti, Borgioli, Imad, Apata e Cicali.
Non sono stati resi noti dalla società altri nomi che si potrebbero unire ad una delle due squadre, il mercato è ancora aperto e il nostro DS Nerbini sempre più scatenato! A presto dal Lanciere!
-IMPRESSIONI DI GENNAIO-
Giovedì 15/01/09 – Senza troppa fretta torniamo a scrivere su questo luogo virtuale, ogni giorno sempre più visitato (e per questo ringraziamo tutti voi…), che ci aiuta a restare in contatto col mondo e a spargere la voce dei lancieri in tutto il cyber spazio.
Torniamo a scrivere nonostante le cose da dire non siano un granché, sentiamo e proponiamo soprattutto voci di corridoio che si susseguono, si scavalcano e talvolta si cancellano a vicenda.
Nonostante questo ci sembra doveroso tenere informati coloro che, con la loro pazienza, cliccano su preferiti, dopodiché scelgono il nostro link e dicono a se stessi “Vediamo che combinano i Lancers!”.
Questo per voi ma anche molto per noi, una realtà come la nostra infatti non può certo dormire sugli allori sperando che la gente venga sempre di sua spontanea volontà a vederci giocare o mandi i propri figli a provare il baseball.
Di gente che ama e pratica il baseball ne stiamo vedendo molta, fortunatamente, in questo periodo di preparazione invernale durante gli allenamenti in palestra. Si dice molto soddisfatto il coach Zalonici per la partecipazione vista fin ad oggi, gran parte della squadra segue le sedute di Nannucci la sera mentre altri atleti più giovani preferiscono il pomeriggio.
Il numero, per quanto ricco e folto per una normale C1, non è ancora quello sperato e cercato dalla società, poiché la necessità e la volontà di fare una seconda squadra seniores è ancora viva nelle menti dei nostri dirigenti.
Per quanto riguarda le giovanili non dovrebbero esserci problemi numerici per la squadra Allievi mentre pare più complicata la situazione della formazione più giovane, quella dei Ragazzi.
Sembra giunta ad una conclusione la difficile “crisi” Cadetti che ha colpito la zona Firenze-Arezzo, sono soltanto 32 i giovani atleti che giocano in questa categoria in circa cinque squadre.
L’unica possibilità sembra essere quella di unificare quattro formazioni in due soltanto, destinazione possibile dei nostri sette cadetti (Baratella, Bacci, Degl’Innocenti, Pistol, Albano, Graceffa e De Marcus) è Firenze assieme allo Junior Firenze.
Quest’operazione è interamente seguita dal nostro instancabile DS Nerbini,deciso a far giocare tutti gli atleti tesserati nella speranza di una crescita tecnica e fisica maggiore.
Altro difficile compito, che grava sulle forti spalle del nostro Lello, è la ricerca di qualche colpo di mercato (vota il sondaggio da qui) e la paziente ricerca di elementi per una seconda squadra.
Stasera ci saranno ancora allenamenti, la voglia di fare e far bene in questo 2009 di crisi è tanta e i Lancieri non si tireranno di certo indietro! A presto dal Lanciere!
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.