//
stai leggendo...
Varie

Raccolta articoli 2008

-WORK IN PROGRESS / AUGURIII!-

Giovedì 25/12/08 – Causa problemi tecnici e veramente poco tempo disponibile ci siamo dovuti prendere un’altra lunghissima pausa, infatti per noi è raro che non vi siano news o articoli per più di un mese com’è successo in questi ultimo periodo.
Certo è che di cose da scrivere sul baseball in inverno ce n’è davvero poche, possiamo parlare di mercato, di federazione o semplicemente delle soluzioni che adotteremo per la prossima stagione ma mai riusciremo a scrivere soltanto un quarto di quanto riescono a fare negli Usa con il loro baseball spettacolo.
Ogni giorno il sito MLB.com è pieno zeppo di articoli riguardanti o i colpi di mercati, o gli stadi che i ricchi proprietari /sponsor fanno costruire o delle buone azioni che i giocatori compiono negli ospedali contornati da bimbi malati.
Niente da ridire certamente ma quando uno sport è al livello della MLB allora di cose da scriverne ce n’è anche quando nessuno gioca e nessuno indossa un guantone o impugna una mazza.
Uno sport dove il giro di soldi è qualche gradino sopra al già ricchissimo calcio italiano non può esimersi dal pubblicare articoli su articoli.
Ultimo grande tema discusso è stato il prima base Mark Texeira, ex Angels, diventato free agents a stagione conclusa e ambito da varie squadre.
Ma chi tra tutte è riuscita a spuntarla??? Naturalmente gli Yankees, la squadra più ricca al mondo e probabilmente di tutti gli sport, la squadra che l’anno scorso non ha nemmeno conquistato i play-off nonostante i suoi giocatori abbiamo i contratti più “pesanti” di tutta la Major.
Dopo aver preso CC Sabathia e AJ Burnett sono riusciti a portare nella grande mela questo potente prima base, infatti non è ammissibile per la famiglia Steinbrenner non vincere le World Series dal 2000 e adesso si cerca di “ricostruire”.
Questa campagna acquisti è costata 423.5 milioni di dollari, di cui 62 per il 2009 (e per ogni anno finché i contratti di tutti e 3 saranno validi), una fortuna immensa ma con l’attenuante che se ne sono andati ben cinque pesantissimi contratti (Pettitte, Mussina, Giambi, Pavano ed Abreu).
Un altro grande colpo, molto più prevedibile, è avvenuto un paio di settimane fa quando i concittadini degli Yankees, i simpatici Mets, si sono aggiudicati le prestazioni del potentissimo closer Francisco Rodriguez (in foto), il quale ha battuto il record di save in una singola stagione (portandolo a 62) lo scorso campionato con la maglia degli Angels.
Il fortissimo, quanto discusso, slugger Manny Ramirez pare abbia deciso di restarsene nella calda Los Angeles tra le fila dei Dodgers squadra che lo ha accolto quest’estate dopo un “brusco” addio a Boston con i quali ha vinto le WS del 2004 e del 2007.
Queste per adesso sono le trattative maggiori, quelle che sentiremo spesso nella prossima stagione ma tanti altri atleti hanno cambiato maglia e berretto e sono pronti ad emergere in un nuovo roster.
Anche in Italia, non è certo un paragone ammissibile, si è mosso un po’ di mercato e le squadre dell’IBL sono andate a cercare giocatori più vicini rispetto al solito Sudamerica.
Quest’anno infatti è di gran moda il mercato Olandese, sono già due i giocatori orange che vestiranno una maglia di Italian Baseball League: si tratta del potente Ivan Coffie (giocherà per Rimini) e il ricevitore Johnny Balentina (che giocherà per Parma).
Abbassandoci ancora di livello arriviamo alla nostra realtà cittadina, al baseball fatto di pura passione e di grande entusiasmo; i Lancieri in questo periodo sono in riposo dopo aver iniziato la dura preparazione atletica di Nannucci il 2 Dicembre.
Parlando di mercato pare ancora tutto fermo se non qualche gradito ritorno e graditissime conferme per la prossima stagione; l’unico elemento in discussione pare essere Gentilini, il fortissimo ricevitore dalla mazza caldissima è in trattativa con il Massa (serie B) e potrebbe decidere di abbandonare la casacca bianco-blu dopo una stagione da leader.
Il DS Nerbini, oltre a cercare qualche suo celebre colpo di mercato, pare abbia raggiunto un accordo con Junior Firenze e Fiorentina Baseball per unificare la squadra cadetti con un unico nome a causa di pochi elementi.
Obbiettivo della società è riuscire a mettere in piedi due squadre seniores (C1 e C2) visto il folto gruppo che si è creato grazie a quattro ’92 saliti di categoria.
Speriamo dunque di poter fare più squadre possibili, dando così l’opportunità di giocare a tutti.
Con questo articolo cogliamo l’occasione per farvi i più sentiti auguri di BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI! A presto dal Lanciere!

-CI SIAMO ANCORA!!!-

Martedì 11/11/08 – Più di un mese fa parlavamo dell’autunno che inesorabilmente si avvicinava, con i suoi venti freddi e le sue piogge abbondanti, decretando così la fine della stagione baseballistica.
Così non è stato, o meglio così è stato soltanto nelle ultime due settimane mentre il clima precedente era adatto e di certo ottimo per il “vecchio gioco”, per l’ultima corsetta sul diamante, per sporcare ancora un po’ i pantaloni e per sudare ancora una volta nelle nostre belle casacche blu.
Problemi organizzativi, poca fiducia nel clima e probabilmente un po’ di stanchezza di fine stagione hanno impedito ai Lancieri di usare per l’ultima volta mazze e guantoni, lasciandoci così all’ultima partita disputata sul campo di Firenze contro l’Under 21.
Adesso, che non possiamo parlare di partite giocate, ci dedichiamo a ciò che per alcuni è la parte più divertente della stagione: il mercato.
Si apre, anche se chiuso non è mai stato, il mercato del baseball, in particolare parliamo delle transizioni che ci riguardano, dei giocatori che indosseranno o di quelli che hanno indossato per l’ultima volta la casacca con scritto Lancers sul petto.
Nella stagione appena passata abbiamo avuto l’onore e di certo il piacere di ospitare nel nostro roster un personaggio come Paolo Gentilini, un atleta dal grande passato nel mondo del baseball che ha dato un gran contributo sia con i numeri che con i consigli ai più giovani.
Uno degli obbiettivi del nostro DS Nerbini è quello di riuscire a trattenere ancora quest’atleta che di certo darebbe un aiuto significativo alla causa Lancers.
Ad oggi, nessun atleta del roster 2008 ha dichiarato di voler lasciare la squadra, per altre mete o per ritirarsi, quindi facendo due conti i giocatori disponibili per la squadra seniores del 2009 sarebbero molti, considerando che dobbiamo aggiungere a questi quattro ragazzi del ’92 che hanno disputato il loro ultimo anno da cadetti.
Importante, per un line-up più aggressivo, sarebbe recuperare il bomber Glielmi, fermo quest’anno per infortunio e desiderato anche da altre squadre, che avrebbe dato disponibilità a giocare nel caso recuperasse in tempo.
Un altro obbiettivo importante per la società è quello di assicurarsi le prestazioni del pitcher Cecchi, che è tornato dopo vari anni di stop e ha fatto ben sperare per il futuro.
Parlando di futuro possiamo citare alcuni giovani giocatori che ben presto saranno le colonne portanti della squadra se continueranno con la dedizione e l’impegno che fino ad oggi li ha contraddistinti: Pecoraro Alessio, Baratella Simone, Degl’Innocenti Giacomo e Nocentini Francesco.
L’impegno e la passione non manca di certo ad altri ragazzi che si sono rimessi in gioco dopo un po’ di tempo lontani dal baseball, hanno giocato una buona stagione e sono più vogliosi di prima, naturalmente parliamo di Fallani, Romei e Pandolfini.
Ad oggi il gruppo conta diversi elementi, la speranza era di poter disputare un campionato di C2 per dare l’opportunità di giocare a tutti e per poter far crescere coloro che ancora non hanno provato la C1.
Con le nuove regole (sembra che la C2 verrà eliminata) questo non è possibile e sarà compito della società trovare la soluzione migliore. A presto dal Lanciere!

-ARRIVA L’AUTUNNO-

Domenica 05/10/08 – E anche Ottobre è arrivato, con i suoi raffreddori ed il suo bizzarro cambio di temperatura.
Il Baseball in questo periodo subisce la sua fase calante, dopo aver sbocciato come un fiore a primavera ed essersi fatto vedere per tutta l’estate sui prati verdi, adesso anche il “vecchio gioco” pian piano si sta chiudendo.
Noi Lancieri ci stiamo godendo questo meritato riposo anche se guardiamo con un po’ di tristezza ed ammirazione chi, quest’anno è riuscito a conquistarsi un posto nelle fasi successive della stagione e magari si è guadagnato una promozione.
Molte delle squadre in corsa per la “post-season” (come dicono gli americani) hanno già terminato e tra loro c’è chi alza il pugno verso il cielo in segno di vittoria e chi abbassa il berretto su gli occhi, quasi per coprire le lacrime che lentamente escono fuori.
Nella prossima Italian Baseball League non vedremo più i simpatici Rangers di Redipuglia, neo promossi quest’anno e già tornati nella serie cadetta con un record di 2 vittorie (consiglio quest’articolo), a giocarsela con le grandi sarà la Palfinger Reggio Emilia vincitrice dei play-off contro Avigliana.
A far compagnia ai Rangers in A2 vedremo quattro neo-promosse: BSC Arezzo (storica promozione dopo una campagna acquisti da urlo), White Sox Buttrio, ASD Verona e a sorpresa il Castenaso.
Con “a sorpresa” non voglio di certo dire che non sia una promozione meritata, anzi, ma quando di fronte alla squadra emiliana si trova una Fiorentina vincitrice del proprio girone con 33 vittorie ed 1 sola sconfitta e che nelle prime due partite in quel di Castenaso ha riportato a Firenze ben due successi non ti aspetti che possa capitolare tre volte in casa e restarsene così in serie B.
Un peccato, davvero un peccato non poter rivedere la squadra bianco-rossa ancora una volta tra le grandi, sarebbe stato bello avere una serie così importante così vicina a Lastra a Signa.
Passiamo adesso alla nostra categoria, la bella C1, dopo una prima serie di semifinali il verdetto ha decretato che otto squadre (sulle 16 qualificate ai PO) si giocheranno sei posti nella prossima serie B.
I New Black Panthers hanno chiuso la pratica Staranzano in due gare, così come il Minerbio sul Sasso Marconi (i due team del nostro girone) e gli amici Mastiff d’Arezzo contro i Galdiatori di Nettuno (articolo ufficiale).
La serie più avvincente è stata quella tra Langhirano e Sanremo, è servita gara tre per decretare il passaggio in B del Langhirano, partita che è finita con un solo punto di scarto.
Adesso che sappiamo i nomi delle prime quattro promosse (New Black Panthers, BCM Minerbio, BBC Mastiff e Langhirano) aspettiamo gli spareggi per gli ultimi due posti disponibili in B, se la vedranno Staranzano contro Sanremo e Sasso Marconi contro i Gladiatori.
Anche oltre oceano si stanno giocando da quattro giorni i play-off, le squadre dell’American e della National si stanno affrontando per un posto nelle World Series (presto un articolo più dettagliato).
Tra le fila dei giovani Lancieri si segnala un’importante partecipazione ad un torneo prestigioso come quello di “Città di Firenze”, infatti i due cadetti Baratella e Degl’Innocenti sono attualmente in prestito a due diverse squadre (rispettivamente Futura Baseball e Fiorentina) per dare il loro contributo in campo.
Estate ricca di partite per i due prospetti lastrigiani, dopo il torneo a Grosseto con i Lancers, Parma per Simone con il Livorno e pure quello in Croazia per Giacomino con la maglia della Fiorentina, i due giovani atleti dimostrano di aver ben figurato e di essere molto considerati anche da altre società.
Intanto si segnala che sono iniziati i CORSI INVERNALI D’AVVIAMENTO AL BASEBALL, tali corsi verranno svolti a Lastra a Signa (Palazzetto dello Sport) il sabato mattina dalle 10 alle 12 e a Campi Bisenzio (Impianto Il Bisenzio) il martedì ed il giovedì dalle 17 alle 18.30, sono invitati tutti i ragazzi e ragazze nati prima dell’anno 2001. A presto dal Lanciere!

-LANCERS AWARDS 2008: I VINCITORI!-

Venerdì 19/09/08 – Dopo settimane di fughe di notizie, voti, voci di corridoio e possibili sabotaggi elettorali conditi da accuse di “pilotaggio”, finalmente i Lancers ed il mondo del baseball possono festeggiare insieme i loro eroi che si sono aggiudicati questi fantastici premi!
Grazie alle loro prestazioni, al sacrificio e all’impegno dimostrato siamo qui a oggi a premiare quattro volti del baseball lastrigiano, ognuno autore di prove diverse ma in ogni caso utile alla causa Lancers!
Per la categoria MVP o Most Valuable Player (Giocatore più Utile) 2008 il premio va al neo-acquisto Paolo Gentilini (clicca qui per l’immagine) che ha chiuso la stagione con un impressionante .511 di media battuta, 28 valide battute di cui 9 doppi, 1 triplo e 1 HR, 15 le basi rubate e bel 23 i punti battuti a casa dal potente ricevitore fiorentino.
Per la categoria Gold Glove (Miglior Difensore) 2008 la giuria ha eletto come vincitore il nostro utility cubano, quest’anno impegnato come terza base Gilberto Cordero Puentes (in foto) con un ottima media difensiva di .946 con 28 assistenze, 25 eliminazioni e soltanto 3 errori in 16 gare; memorabili resteranno due partite specifiche che hanno deliziato gli occhi ai presenti, Cordero in quelle occasioni ha dimostrato un gioco da categoria superiore con giocate superbe!
Adesso passiamo ai sondaggi che il pubblico da casa ha votato:
Per la categoria Best Performance (Miglior Prestazione) 2008 vince, ma niente da togliere agli altri candidati che hanno mostrato prestazioni notevoli, il nostro uomo, la nostra bandiera, il nostro Capitano…Gabriele “Lello” Nerbini con la seguente performance:
Nerbini Gabriele, 7^ giornata: 4 su 5, 2 tripli, 1 base rubata, 4 RBI, 3 punti segnati.
Non rimane altro che nominare il vincitore per la categoria Rookie of the Year (Miglior Esordiente) 2008, questo primo premio va ad un giovane ventenne che ha deciso di rimettersi in gioco dopo qualche anno di assenza, ha dimostrato grinta e voglia di fare ma naturalmente c’è qual cosina da rivedere, parliamo del prima base Dario Fallani che ha vinto di misura il testa-testa con Baratella Simone (sotto accusa, assieme a Geri, per uso di sostanze dopanti).
Un applauso ai vincitori e a coloro che si sono impegnati in questa stagione che ancora qualche partita avrà da regalarci! A presto dal Lanciere!

-INTERVISTA AL TERZA BASE DI PRATOLINO-

Lunedì 08/09/08 – Purtroppo per noi il titolo di quest’articolo dovrebbe essere corretto con: “Intervista all’ex terza base di Pratolino, ora seconda base”, ma quando tra lancieri parliamo del nostro ex compagno di squadra lo ricordiamo come il nostro terza base.
Lo ricordiamo soltanto perché adesso Matteo gioca con un’altra maglia, per un’altra società, per altri colori e con altri compagni ma i’Nello è stato e, ancora dentro di se si sente, un Lanciere con la L maiuscola.
Quest’anno ha deciso di rimettersi in gioco e di provare nuovamente l’esperienza della serie B, dopo varie stagioni al Chianti Baseball (giovanili nella Fiorentina) e due ai Lancers, Matteo ha solcato ancora una volta i diamanti di questa serie con grinta e determinazione; di seguito potrete leggere le domande e le risposte che gli abbiamo rivolto a stagione quasi terminata:

-Allora Matteo, com’è andata questa nuova esperienza di serie B?
Bene, sinceramente bene! In battuta non ho reso quanto avrei potuto, ma ho comunque riportato un’ottima media di arrivo in base e inoltre sono riuscito a rubare un buon numero di basi. In difesa, poi, penso di aver disputato un’ottima stagione, forse la migliore.
Ma ciò che più conta è il fatto d’essere stato un giocatore utile alla mia nuova squadra, cosa di cui mi rendo conto parlando con mister e compagni.
-Il livello di gioco come ti è sembrato?
Ottimo: avevo lasciato la serie B per due sole stagioni, ma devo dire che al ritorno ho trovato un livello di gioco ben più elevato, soprattutto per quanto riguarda i lanciatori. Al riguardo basti pensare che con più o meno la stessa squadra il Padule dominò la serie B della stagione 2004.
-Gli allenamenti erano duri?
Non più duri di quelli che affrontavo a Firenze, a San Casciano o a Lastra a Signa: io mi alleno duramente ovunque sia, chi mi conosce lo sa (NDR: si, è proprio così!).
-Il rapporto con i compagni di squadra?
Ottimo: mi hanno accolto da subito come uno di loro, nonostante giochino insieme da un paio di decenni almeno. Sono tutti ragazzi in gamba e c’è un ottimo affiatamento. L’unica pecca sta forse negli stimoli: durante la stagione sono infatti capitati periodi in cui, a seguito di risultati non proprio soddisfacenti, alcuni giocatori non sono riusciti a trasformare la propria delusione in rabbia e voglia di vincere.
-Alcuni di loro hanno giocato in serie superiori; ti hanno dato qualche consiglio?
Certamente! Qua a Padule ci sono giocatori di grande esperienza. Primo fra tutti il mister Bianchi, un ex del Grosseto due volte campione d’Italia, nonché della nazionale. I consigli di giocatori del genere non possono che essere bene accetti.
-Il momento più bello di questa stagione qual’è stato?
Il ritorno dalla trasferta di Catania, alla prima di campionato. Infatti, avevamo vinto subito le prime due partite e ci sembrava di poter ottenere piazzamenti importanti: ci sentivamo uniti e forti. Purtroppo però col proseguio della stagione le carenze in fatto di numerosità della rosa si sono fatte sentire.
Un altro momento che ricordo continuamente è quello di una mia gran presa in tuffo a Firenze, nel derby di andata, una partita che sentivo particolarmente.
-Già, il derby. Questa settimana c’è il ritorno, come lo affronterai?
Certamente con grande voglia di vincere. La Fiorentina è una grande squadra e ha perso soltanto una partita in questa stagione, sarebbe una gioia immensa strappare almeno una partita, nonostante la classifica non abbia più niente da dire.Se il Padule gioca con tutto il cuore, allora il risultato del ritorno potrebbe essere ben diverso da quello dell’andata.
-Che ne pensi della società per cui hai giocato, il Padule Sesto f. no?
E’ una società seria, che ha voglia di crescere. Tuttavia, occorre curare maggiormente il settore giovanile se davvero si vuole fare progetti a lungo termine. Infatti, l’età media della prima squadra è assai elevata e nuovi giovani stentano a emergere.
-Progetti per il futuro?
Io vivo alla giornata… E adesso c’è solo il derby…

Un grandissimo in bocca al lupo a Matteo e alla sua nuova squadra, speriamo di poter riavere al più presto un giocatore come questo nelle file dei Lancers.
Adesso parliamo della partita di Sabato di Coppa Italia, la prima squadra si è imposta al settimo per 20-9 in trasferta contro la Virtus d’Ozzano dell’Emilia, in una giornata particolarmente umida e calda il partente Vannuzzi Matteo ha letteralmente legato le mazze emiliane e ha dato la forza ai compagni d’esplodere in attacco, i punti avversari sono nati da un calo del rilievo Nannucci e dai soliti errori difensivi.
Ottime prove in attacco per tutti i Lancieri: Vannuzzi Jacopo, Fallani, Romei, Parrini e il “sempre verde” Gentilini; si attendono notizie sui prossimi impegni del team lastrigiano. (CONTINUATE A VOTARE I SONDAGGI PER I LANCERS AWARDS!!!) A presto dal Lanciere!

-ARRIVANO I PREMI IN CASA LANCERS!-

Mercoledì 02/09/08 – Concluso ormai il campionato della prima squadra e nell’attesa di giocare le ultime partite tra Coppa, amichevoli e tornei, in casa Lancers arriva una simpatica novità.
Quest’anno nasce l’iniziativa dei Premi (o meglio Awards) che verranno assegnati ai giocatori per le loro capacità dimostrate durante la stagione regolare.
Non nascondendo che l’idea la stiamo un po’ rubando alla Grande Lega e ad i suoi fenomeni, andiamo ad analizzare quali sono le specialità in gara:

MVP o Most Valuable Player (Giocatore più Utile) 2008 – questo premio andrà al giocatore che si è contraddistinti per le sue doti di leader, per esser stato il più utile della squadra e il più decisivi in partita, questo premio non verrà votato ma deciso da una giuria imparziale.

Gold Glove (Miglior Difensore) 2008 – il gold glove viene assegnato al miglior difensore della squadra, giudicando la difficoltà del ruolo, gli errori commessi e le eliminazioni o assistenze effettuate, come l’MVP non ci sarà votazione.

Best Performance (Miglior Prestazione) 2008 – per miglior prestazione si intende non l’intero campionato ma una singola partita, una giuria ha eletto cinque candidati con cinque ottime prestazioni, il pubblico da casa grazie ai sondaggi (clicca qui per votare) potrà votare la sua preferita tra queste selezionate:
Gentilini Paolo, 7^ giornata: 4 su 5, 1 doppio, 1 triplo, 5 RBI, 1 punto segnato.
Nardi Simone, 3^ giornata: 6.2 inning lanciati, 0 punti subiti, 0 valide subite, 3 BB, 8 strike-out.
Nannucci Guido, 14^ giornata: 4 su 5, 2 doppi, 2 tripli, 4 RBI, 4 punti segnati.
Nerbini Gabriele, 7^ giornata: 4 su 5, 2 tripli, 1 base rubata, 4 RBI, 3 punti segnati.
Vannuzzi Matteo, 6^ giornata: 6.1 inning lanciati, 1 punto subito, 3 valide subite, 3 BB, 9 strike out.

Rookie of the Year (Miglior Esordiente) 2008 – come suggerisce il titolo questa nomina andrà al miglior esordiente in prima squadra, anche questo premio potrà essere votato dal pubblico (clicca qui per votare), ecco i candidati:
Baratella Simone: 2 su 6, .333 media battuta.
Fallani Dario: 3 su 22, .136 media battuta, 2 RBI.
Geri Simone: 10 su 35, .286 media battuta, 5 SB, 7 RBI.
Lapini Daniele: 9.35 media PGL, 5.2 inning lanciati, 6 strike-out, 11 BB.
Pecoraro Alessio: 1 su 1, 1.000 media battuta, 1 base rubata.

Adesso non resta che aspettare e vedere chi saranno i vincitori di questi ambitissimi premi, vi consiglio di andare già a votare nella pagina dei sondaggi la miglior prestazione!!! A presto dal Lanciere!

-WELCOME BACK!-

Sabato 30/08/08 – Ed eccoci di nuovo a parlare di baseball, in particolare della grande famiglia dei Lancieri che pian piano si sta riformando dopo le ferie estive.
Ci ritroviamo qui, i più con una bell’abbronzatura su tutto il corpo che ricorda i bei giorni passati a cuocere sotto il sole con un bel mare di fronte e magari qualcosa di fresco da bere.
Ma oramai per molti questo non resta che un ricordo, un pensiero bellissimo che si riproporrà soltanto tra diversi mesi, adesso è tempo di pensare al quotidiano…nel nostro caso parliamo del “vecchio gioco”.
Il campionato è finito, i Lancieri si consolano con un quinto posto che forse gli sta un po’ stretto ma che non abbiamo saputo evitare; anche gli altri campionati giungono inesorabilmente al termine.
In serie A-1 si gioca la finalissima tra Nettuno e San Marino, la prima cerca riscatto dopo la finale 2007persa contro Grosseto, la seconda cerca un posto nell’Albo d’Oro del massimo campionato.
Anche in A-2 siamo giunti ai play-off per ottenere l’ambito posto lasciato dagli ormai retrocessi Rangers di Redipuglia, mentre in serie B c’è ancora poche partite di campionato da giocare, dopodiché si andrà ai play-off; la Fiorentina dopo una stagione dominata è già qualificata per la post season e non le resta che giocarsi le ultime due giornate evitando infortuni importanti.
Parlando di alto baseball ricordiamo la storica vittoria della Sud Corea nelle discusse Olimpiadi di Pechino ai danni della corazzata Cuba, la finale giocata qualche giorno fa ha visto la fantastica vittoria della formazione coreana con un nono inning da brivido risolto grazie ad un doppio gioco difensivo che ha lasciato la squadra caraibica con un insolito argento, bronzo per gli USA che dovranno consolarsi con l’oro vinto nel Basket.
In MLB mancano una ventina di partite alla fine della regular season e in diversi gironi ci sarà da giocarsi l’accesso ai play-off fino all’ultimo inning, fantastica la stagione di Tampa Bay che allunga sempre più le distanze da Boston ma soprattutto dagli Yankees che probabilmente non si qualificheranno dopo un mercato dal payroll impressionante. Bene anche LA Angels, Cubs e Arizona mentre è guerra aperta tra Mets e Philadelphia.
Nella nostra categoria c’è chi pensa ai play-off e chi, come noi, alla Coppa Italia che rappresenta l’ultimo obbiettivo stagionale: riuscire ad andare più avanti possibile in questo torneo.
Sabato 6 Settembre affronteremo in trasferta l’Ozzano Virtus di Bologna, squadra affrontata già due volte durante il campionato e battuta in entrambi i casi (8-13 e 12-1 al settimo), ricordiamo che i Lancieri hanno già giocato e purtroppo perso una partita per la Coppa Italia in Aprile contro la prima classificate Sasso Marconi, non ci resta che vincere e sperare di proseguire questo cammino.
La dirigenza ha anche mostrato interesse per vari tornei che potrebbero anche essere giocati da due formazioni diverse, infatti formando i roster di C-1 con quello dei Cadetti si possono avere due buone rose miste da proporre a più di un torneo.
Anche i Cadetti hanno un importante impegno prima, si tratta della Coppa Toscana, anch’esso obbiettivo ambito dalla giovane formazione bianco-blu.
Attualmente un nostro atleta sta giocando un importante torneo in Croazia con la maglia della Fiorentina, si tratta della giovane promessa lastrigiana: Giacomo Degl’Innocenti classe ‘93, veloce interbase-lanciatore con un buon potenziale atletico che presto esploderà.
Prima di lui un altro ’93, Simone Baratella, ha difeso i colori della maglia del Livorno in un prestigioso torneo a Parma che ha fruttato alla squadra livornese il quarto posto e ai ragazzi una fantastica esperienza. A presto dal Lanciere!

-WALK-OFF PER IL CAPITANO!!!-

Mercoledì 30/07/08 – Battere la prima in classifica per una squadra di media classifica è certamente motivo di grande gioia e soddisfazione, per i Lancieri è così ma è anche una piccola rivincita sui cugini di Sasso Marconi e sulla sfortuna che ci ha accompagnato in questo campionato.
Una stagione giocata intensamente e alla pari con tutte le formazioni partecipanti, anzi con qualcuna di queste non c’è stata nemmeno troppa lotta.
Solo due sono le manifeste subite dai Lancieri, una alla prima giornata dall’Elephas (la squadra eletta dai Lancieri come la più forte) e l’andata con il Minerbio; nella prima ha prevalso la timidezza dell’inizio del campionato per tanti che il diamante non lo toccavano da tanto tempo e una difesa orribile che aveva giocato poche amichevoli precampionato; nella seconda oltre alla solita difesa si sono messi in mezzo gli infortuni ai lanciatori.
Stupide giustificazioni? Forse, ma le due partite portate agli extra inning contro il Torre Pedrera capolista per circa 12-13 giornate? Inutile dire che la colpa è soprattutto da attribuire a noi, alla mancanza di concentrazione nei momenti decisivi ed ad una difesa che troppo spesso sbaglia se si vuole ambire ai play-off.
Come detto prima nessun avversario di questo campionato potrà attribuirci l’etichetta di squadra facile, chi ci affronta dovrà lottare e sudare per strapparci una vittoria, ma questo non basta e come visto non è bastato ma rimane per noi Lancers un ottimo traguardo.
Il gruppo, l’affiatamento di tutti i membri della squadra dentro e fuori dal diamante è un’altra nostra bella caratteristica che anche questa stagione non ci ha abbandonato, anche con i nuovi membri.
Tornando alla partita possiamo dire che abbiamo e ci siamo regalati una bellissima giornata di sport fatta di tensione, paura, felicità ma anche tanta, tanta passione per questa disciplina.
La compagine emiliana si è subita fatta sentire con due pesanti punti segnati per colpa di due errori, nel primo a segno Monda Maurizio dopo aver raggiunto la prima su valida, nel secondo tocca a Monda Mario in base per ball.
La risposta lastrigiana arrivava al quarto attacco, Gentilini segnava sulla valida di Parrini a sinistra ma una ground in doppio gioco di Lombardi non permetteva altre marcature.
I Lancieri, spinti da una difesa in ripresa, segnavano il pareggio ed il vantaggio al quinto attacco; prima Geri portato a casa da un hit al centro del grandissimo Gentilini, poi Nardi, spinto a punto per una base regalata a Parrini dal sub-entrato Gualandi al partente Capucci.
Sul nostro monte continuava la grandissima giornata di Vannuzzi Matteo in batteria col fratello “Yatta” Jacopo, che al sesto metteva a segno il K numero quattro.
Al settimo, un calo di Matteo, portava il Sasso Marconi al pareggio grazie al bellissimo doppio a destra di Monda Maurizio per il punto segnato da Marchi.
Il manager Zalonici decideva per la pronta sostituzione di Vannuzzi e all’ottavo saliva in cattedra Cecchi che risulterà il vincente dell’incontro; ottavo inning fioco per entrambi gli attacchi, fantastico dominio dei rilievi.
Il nono attacco bolognese, per le coronarie di tutti i presenti, sembra un film girato da Dario Argento, le basi si riempiano per colpa dell’ennesimo errore difensivo con due out ed un paio di basi ball, a chiudere la drammatica ripresa ci pensano Nardi e Parrini, il primo raccoglie e passa da seduto al compagno per l’eliminazione in seconda.
La paura si trasforma in carica agonistica che porterà la squadra bianco-blù a riempire a sua volta le basi, prima il pinch hitter Nannucci su un errore del seconda base, poi il neo entrato Tavarez grazie ad un bellissimo bunt da mancino e poi il fantastico bunt effettuato da Nardi dove nessun difensore emiliano ha potuto né tantomeno cercato l’eliminazione.
Nel box, con tre compagni sulle basi, zero out e la voglia di spaccare il mondo si presentava il capitano (ancora una volta sembra una scena da film…), colui che ogni anno da anima e corpo alla squadra; e l’anima e il corpo l’ha data anche questa volta grazie ad una valida rimbalzata sulla linea di foul che portava a casa base Nannucci per la vittoria, walk-off dicono gli yankee, ma va bene così.
Bellissima partita quindi, tra due formazioni motivate e ispirate per il buon gioco, bellissimo è stato anche il dopo partita, il Sasso Marconi (giocatori, dirigenti e tifosi) dimostrano una sportività invidiabile accettando le birre e i cocktail offerti dalla società lastrigiana e un po’ della nostra compagnia che sfocerà, durante la partenza della squadra emiliana, in un applauso da terzo tempo rugbistico.
Nella foto copertina potete vedere il passaggio di “cabala”, il dirigente accompagnatore falsineo Simone Lamma dona ai Lancieri una bellissima immagine del grande John Belushi utile per la vittoria in campo se portata con costanza in panchina.
Qui trovate le fotografie della partite e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-22 VALIDE PIEGANO I DIAMONDS-

Martedì 15/07/08 – Ritorno felice per i Lancieri che espugnano il “Villa Chiaviche” di Cesena con un autoritario 5-19 al settimo inning di gioco ai danni degli amici Diamonds.
Inizio in salita per i ragazzi di Zalonici; dopo un attacco troppo veloce, il partente Lapini non riusciva a concretizzare gli out ma bensì riempiva le basi lasciando così il posto ad uno dei ritorni più graditi: il grande Cecchi Lapo.
Senza troppa preparazione atletica ma con un bel bagaglio di esperienza e capacità tecniche, Cecchi riusciva a subire soltanto tre punti (a carico del giovane Lapini) rifilando pure un bellissimo strike-out che non si vedeva dal lontano 2003, anno del suo ritiro.
Immediata risposta lastrigiana che pareggiava i conti nel secondo inning con Cordero, Parrini e il piccolo Geri (ricevitore titolare) mettendo in difficoltà per un po’ la squadra cesenatica che però segnava il vantaggio al secondo.
Durante il terzo inning arrivano altri tre punti per i Lancieri grazie anche a due bellissimi tripli di Nannucci e Cordero mentre diventa fioca la reazione dei Diamonds che siglano il quinto ed ultimo punto dell’incontro per il momentaneo 5-6.
Il quarto attacco lastrigiano diventa una valanga di valide (12 su 22 totali) che porterà alla squadra del presidente Moretti ben undici punti e l’opportunità di inserire in campo anche coloro che avevano iniziato in panchina (Romei, Nerbini e Vannuzzi Jacopo).
Sul monte, sale a rilevare Cecchi il sempre più in forma Vannuzzi Matteo, che seppur con qualche difficoltà iniziale, non concede niente alla squadra avversaria fino alla fine della sua prestazione.
Al settimo inning lo sostituisce Nannucci che si sposta da DH a pitcher (finirà la gara con quasi un circle per un fantastico 4 su 5) affrontando un solo battitore ma eliminandone due grazie alla propria difesa.
I restanti due punti arriveranno al sesto grazie ad altri extra basi dei Lancieri.
Oltre a Nannucci si fanno notare nel box un Cordero in splendida forma che chiuderà con 4 hit su 4 turni buoni, Pandolfini porterà a casa 2 valide su 3 come il catcher Vannuzzi, il solito grande Gentilini finirà a 3 su 5 e l’intramontabile capitano “Lello” si congederà con un ottimo 2 su 4.
A fine gara i Diamonds si sono dimostrati generosi e sportivi invitando i Lancieri a mangiare e bere assieme a loro (li omaggiamo con la foto copertina), pure gli Elephas (impegnati a Sasso Marconi) dimostrano la loro lealtà tenendo fede alla promessa di offrire birra nel caso in cui avessimo vinto contro il Torre Pedrera; la vittoria non c’è stata per sfortuna ma la squadra ha costretto la capolista agli extra inning.
Speriamo di ricambiare presto il favore magari durante un torneo di fine estate. Qui le fotografie e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-SECONDA TRASFERTA A CESENA-

Venerdì 11/07/08 – Nel prossimo fine settimana i Lancieri si sposteranno a Cesena per affrontare i Diamonds sul campo di Villa Chiaviche nel girone di ritorno.
All’andata ne uscimmo vincitori (7-4 il finale) nonostante pesanti assenza come Gentilini e Nannucci, ora più che mai in forma e presenti per questo prossimo appuntamento.
Il morale della squadra è altissimo soprattutto ora che possiamo ammettere il grande successo del Lancers Day 2008, dove oltre ad esserci divertiti ed aver divertito tutti gli ospiti siamo riusciti anche a racimolare qualcosa per la società.
A testimonianza del gruppo unito ed affiatato possiamo mostrare oggi i video realizzati nel pre-festa e post-festa, video divertenti e demenziali che riescono però a strappare una risata a ogni spettatori (presto le foto).
Il successo di una festa così ben organizzata e riuscita è certamente da attribuire al lavoro di squadra che, rinunciando a qualche serata e a qualche giorno di mare, è riuscito in questo difficile compito organizzativo.
Ognuno ha fatto la sua parte, anche soltanto chi ha lasciato un po’ di volantini nei locali pubblici o a chi ha aiutato a pulire il giorno successivo, ma gran parte del lavoro è stato svolto da un instancabile Vannuzzi Jacopo aiutato dal fratello Matteo e dalla morosa Eleonora (gran frequentatrice del nostro guest-book), dal capitano Nerbini e da Nannucci (nonchè dalla sua ragazza Melania…) costretto a viaggi a destra e a manca per tutto il comune di Lastra a Signa.
Nessuno ha dato “buca” e tutti hanno aiutato nel loro modo, anche i rookie Geri, Lapini e Pecoraro si sono dati un gran da fare, anche un Glielmi vogliosi di baseball ha contribuito come il grande Lapo Cecchi dietro al bancone.
Nell’aria aleggia ancora adesso profumo di festa, ma i ragazzi di Zalonici sanno bene che a Cesena non sarà facile e servirà come sempre grande umiltà per portare a casa un’altra vittoria.
I giocatori sono pronti, gli allenamenti sono stati buoni e l’affluenza è stata ottima, ancora una vittoria contro i Diamonds e potremo guardare gli ultimi due impegni rimasti da giocare in casa con più serenità, soprattutto il match di chiusura campionato contro il Sasso Marconi primo in classifica (per adesso…). A presto dal Lanciere!

-MINERBIO PASSA, NOI LO AIUTIAMO-

Martedì 01/07/08 – Titolo migliore non poteva starci, il Minerbio vince la gara di domenica contro i lancieri sotto un dannatissimo sole che ad un certo punto decide di far spazio alla pioggia, per poi tornare prepotente a chiudere la partita.
Tempo altalenante un po’ con il rendimento della squadra di Zalonici, che dopo tante gare giocate egregiamente in difesa si trasforma inspiegabilmente in una macchina da errori che nei primi tre inning decideranno le sorti della partita.
Vannuzzi, come al solito sul monte come partente, non è nella sua forma perfetta ma tutti i punti (tranne uno) subiti nel corso della sua prestazione saranno frutti di un diamante a dir poco fuori fase.
Prova schiacciante della tesi sopracitata sono infatti gli otto punti segnati dal Minerbio con sole tre valide all’attivo nei rispettivi primi tre attacchi.
Nel corso del terzo il manager opta per un cambio, con un Vannuzzi uscito anzitempo ancora carico per lanciare ma con un diamante tutto da rivedere; Nardi passa sul monte dopo alcuni errori all’interbase, Parrini prenderà il suo posto liberando così la seconda base.
Da lì in poi, sul parziale di 3-8 per gli ospiti, il Minerbio concluderà ben poco mentre i Lancers cercheranno di rimontare grazie anche ad un ottimo quarto attacco che frutterà ben 4 punti ai locali: in valida Parrini, Lombardi, Nardi, Nerbini e Gentilini che diventerà il terzo out sul tentativo di rubata.
Altro cenno di vita al settimo, quando oramai sul monte toscano Nardi verrà sostituito da un rientrato Nannucci come pitcher, si registreranno due punti che accorciano le distanze di due lunghezze (9-11) segnati da Nerbini e Nannucci.
Il nono è un pareggio, entrambe le formazioni segnano un punto per il definitivo 10-12 che sancirà la vittoria alla formazione emiliana guidata per tutti e nove i tempo regolari da un unico lanciatore, Stanghellini, autore di 9 K, una sola base ball e sedici valide subite che fortunatamente per lui non sono riuscite ad avere la meglio sulle sole sei hit battute dai propri compagni.
Da segnalare ancora un’ottima prova di Vannuzzi sul monte, inutile dire che sarebbe potuto risultare il vincente della gara con una difesa migliore, da non dimenticare l’ottima prova di Nannucci che per più di quattro riprese ha frenato il Minerbio e ha subito un solo punto dopo due mesi che non lanciava in partita.
In attacco bene Gentilini (3/4 e 1 RBI), Nannucci (3/5), Nerbini (2/5 e 2 RBI), Lombardi (2/5 e 1 RBI) e Parrini (3/5 e 3 RBI), fantastico Cordero che in terza base ha dato vita ad una partita a sé, bloccando delle palle degne da major leaguer!
Il prossimo impegno ufficiale è previsto tra due settimane in trasferta contro i Diamonds, domenica ci sarà il nostro turno di riposo, ghiotta occasione per organizzare la tradizionale festa dei Lancers (per tutte le info clicca qui), qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-VITTORIA NELLA CALDISSIMA S. GIOVANNI-

Giovedì 26/06/08 – Nello splendido impianto di San Giovanni i lancieri rifilano la seconda manifesta a dei buoni Yankees, i quali senza tanti giri di parole non meritavano certo una sconfitta così pesante.
Partenza decisa dei lancieri che nel primo inning, sotto la temperatura equatoriale di 40°,
vanno a segno con Nardi, Nerbini e Gentilini, per un primo inning che si chiude con 3 punti e 2 sole battute valide.
In difesa i Lancers si presentano con la stessa squadra della vittoria con l’Ozzano con una sola eccezione: l’inversione di ruolo di Nerbini DH e Lombardi all’esterno sinistro.
La nostra gara in difesa e’ caratterizzata da un eccezionale Vannuzzi, che tiene a bada le mazze avversarie per quasi 6 inning, riuscendo a venir fuori anche da situazioni difficili con basi cariche; a volte per merito suo a volte per una buona difesa autore di 3 soli errori nella parte finale.
Molto piu’ incisivi sono gli errori degli Yankees a danni dei loro ottimi lanciatori, che consentiranno nel quinto inning di segnare 5 punti (quando il punteggio era sul 5-0) e alla fine gli errori avversari saranno sei.
Arriviamo al 6° su 2 out e uomini sulle basi uno stremato Vannuzzi lascia il posto a Nardi sul monte,che subisce un punto prima di andare al 7° dove i ragazzi di Cordero e Zalonici mettano la parola fine segnando 6 punti.
Il punteggio finale sara’ 2-16, una buona prova caratterizzata da tutti gli uomini del line-up che mettano a segno almeno una valida, con cinque battute da extra-base (Nerbini, Gentilini, Nannucci, Parrini, Cordero); ai quali però bisogna aggiungere anche gli aiuti degli
errori avversari, in alcuni casi anche di una certa importanza.
Rimane la soddisfazione di aver portato a casa la vittoria in un campo prestigioso, contro una società davvero simpatica, ma soprattutto dopo una sudata veramente storica. Qui le fotografie e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-RITORNO AL SUCCESSO-

Mercoledì 18/06/08 – Grazie al successo casalingo di domenica scorsa ai danni dell’Ozzano Virtus i Lancieri si rilanciano in classifica per un posto più consono alle loro capacità.
Il successo interno (12-1 al settimo) evidenzia ancora una volta le grosse potenzialità di un gruppo affiatato dentro e fuori dal campo, un gruppo felice di giocare ed allenarsi composto da elementi giovani in costante crescita.
Ancora una volta Vannuzzi (in batteria col fratello Jacopo) ha mostrato grinta da vendere, lanciando per più di sei riprese concedendo appena due valide e quattro basi per ball, al settimo inning ha lasciato spazio al giovane Lapini per affrontare l’ultimo out e il pitcher lastrigiano non ha mancato all’appuntamento facendo battere una debole rimbalzante sugli interni.
Il resto della formazione in campo era così composta: Nannucci prima base, Parrini seconda, Cordero terza e Nardi all’interbase; all’esterno da sinistra Nerbini, Gentilini e Romei, Lombardi (rientrato dalla squalifica subito a Sasso Marconi) è stato schierato come DH.
Folta la panchina a disposizione dei coach Zalonici e Cordero con Pandolfini, Geri, Fallani, Lapini, Baratella, Pecoraro e l’ultimo acquisto Tavarez.
La partita scorre bene senza problema per i Lancers che macinano quattro punti nel solo primo attacco gestendo così il match in tutta tranquillità fino al settimo con la manifesta superiorità battuta a casa dalla quarta valida giornaliera del grande slugger Nannucci (foto copertina) che ben sta facendo nel box nelle ultime uscite.
Buona anche la prova di Parrini con 2 su 3, quella di Vannuzzi che pur senza colpire valida batte ben tre punti a casa e Pandolfini che riesce ad ottenere la prima valida stagionale.
Prossimo impegno in trasferta contro gli Yankees di San Giovanni in Persiceto, battuti all’andata per 26-3 e sicuramente pronti a cercare la rivincita sul team fiorentino dei Lancers. Il tabellino. A presto dal Lanciere!

-RIAPRIAMO UN CICLO-

Venerdì 13/06/08 – Domenica affronteremo l’Ozzano Virtus, squadra contro la quale abbiamo vinto all’andata per 8-13 e che ha dato del filo da torcere ai lancieri soltanto nei primi tre inning.
Attualmente la formazione emiliana si trova al settimo posto in classifica con una sola gara di distacca da noi (3 v – 7 p) che, a causa delle ultime sfortunate uscite, ci troviamo a condividere il posto con i Diamonds di Cesena (4 v – 6 p).
Adesso più che mai i Lancers hanno voglia di vincere e di dimostrare che anche in un girone diverso e più difficile possiamo far male a tutti, basti vedere l’ultima partita contro la capolista Torre Pedrera o i due incontri precedenti con Elephas e Sasso Marconi.
Tutte partite perse di misura, con risultati stretti e sempre in bilico, giocate ottimamente dai giovani elementi lastrigiani e dai nostri grandi ritorni che bene stanno facendo in questa stagione 2008.
C’è da dire che, tralasciando la buona sorte che non ci ha aiutati, non abbiamo saputo concretizzare momenti a noi molto favorevoli in queste ultime gare, lasciando troppi uomini sulle basi che avrebbero di certo sancito il pareggio e conseguentemente la vittoria del team fiorentino.
Analizzando i prossimi incontri che ci attendono possiamo notare che giocheremo ben quattro delle sei gare sul campo amico di Lastra a Signa e giocheremo anche contro quattro squadra contro cui abbiamo già vinto nel girone d’andata (due per manifesta superiorità).
Il prossimo impegno non sarà certo una passeggiata ma se continueremo con il buon baseball mostrato fin adesso e se aiuteremo i nostri pitcher con una difesa più attenta la vittoria sarà certamente più vicina e potrebbe iniziare quello che potrebbe essere un ciclo positivo di vittorie per dire ancora la nostra in questo girone.A presto dal Lanciere!

-MALEDETTI EXTRA-INNING-

Martedì 10/06/08 – Ancora una sconfitta colpisce la prima squadra dei Lancers che, in una giornata caratterizzata dal brutto tempo in tutto il Bel Paese, perde di misura dalla capolista Torre Pedrera (4-3).
La giornata di domenica pareva il copione di un brutto film visto nella seconda giornata di campionato quando abbiamo ospitato sul diamante lastrigiano proprio i Falcons di Torre Pedrera, dove l’acquazzone mattutino aveva danneggiato in maniera reversibile il campo di gioco e dove la gara si è decisa soltanto agli extra inning; purtroppo non è cambiato il finale e i Lancieri se ne escono con un’altra brutta sconfitta.
Ennesimo boccone amaro da buttar giù, dopo la partita a Sasso Marconi e quella casalinga contro l’Elephas i Lancers subiscono la rimonta dei giovani Falcons e i bizzarri richiami dell’arbitro per qualsiasi motivo futile al gioco.
La gara si è rivelata subito difficile ma non impossibile, le difese e i monti di lancio hanno resistito bene da entrambi le parti e la parità (2-2) è rimasta invariata sino all’ottavo.
Il primo punto lastrigiano è nato dalla valida di Nardi al primo attacco e da un ottimo lavoro del line-up che è riuscito a farlo avanzare; anche il secondo punto è stato segnato dal lead-off lastrigiano in base su ball spinto successivamente a casa da Gentilini.
Proprio Gentilini, schierato come catcher partente, si è reso protagonista del punto del sorpasso colpendo prima un doppio alla rete, successivamente ha rubato la terza battendo il buon braccio del giovane catcher avversario e di seguito ha deciso di rubare anche casa base spiazzando così il lanciatore emiliano e costringendo il manager Falcons ad un’immediata sostituzione.
Tutto questo spettacolo da film è reso invano dal punto subito successivamente in difesa dopo che Nardi (salito sul monte al quarto a rilevare Vannuzzi) ha messo in base su ball il quarto in battuta e si è fatto colpire duro dal ricevitore avversario per l’RBI del pareggio.
Arrivati agli extra inning non siamo riusciti a mettere uomini sulle basi nonostante il turno buono in battuta mentre la giovane compagine romagnola ha concretizzato subito grazie ad un singolo con un solo out e il corridore della vittoria in seconda base.
I complimenti vanno a tutta la squadra che nelle ultime tre sfortunate uscite ha dimostrato di saper giocare un ottimo baseball e di poter tener testa a qualsiasi formazione; manca ancora quel pizzico di coraggio che ci fa battere valida con gli uomini sulle basi ma la voglia e lo spirito vincente c’è: mettiamoci ancor più cuore e i risultati arriveranno da soli.
Ancora una volta ci siamo trovati di fronte l’arbitro visto a Faenza e ancora una volta si è dimostrato incompetente (questa non è comunque la causa della partita persa) e arrogante nei nostri confronti tanto da espellere entrambi i nostri manager e un giocatore e di non perdere occasione per richiamare tutta la squadra lastrigiana dei Lancers.
Peccato per la prima partita di questa stagione seguita come coach (solo fino al quarto…) dall’appena arrivato Cordero Gilberto che di certo aiuterà il diffile compito di Zalonici nelle prossime settimane. Domenica prossima incontreremo in casa l’Ozzano Virtus, battuto all’andata per 8-13; la voglia di uscire da questo sfortunato periodo è tanta, rimbocchiamoci le maniche e la vittoria non potrà mancare. Qui le fotografie e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-AMARA SCONFITTA PER I LANCIERI-

Mercoledì 04/06/08 – Un’altra sconfitta (5-7) si aggiunge al record stagionale dei Lancieri che in casa perdono di misura dall’Elephas di Cesena, formazione composta per lo più da giocatori esperti nel campo baseballistico che hanno dimostrato il loro grande valore nonostante il risultato stretto.
A differenze dell’andata, persa 18-3 a Cesena, i Lancieri hanno mostrato al pubblico amico di potersela giocare con tutte le squadre del girone facendo vedere anche un buon baseball.
Questa volta la difesa lastrigiana ha giocato una discreta partita compiendo appena due errori, mentre l’attacco si è lasciato scappare delle ottime occasioni di archiviare il risultato con uomini sulle basi.
La partita è stata iniziata sul monte da Vannuzzi Matteo, ottima prova per il giovane pitcher fiorentino che dopo aver incassati tre punti al primo inning ha rialzato la testa e ha lanciato egregiamente per sette riprese lasciando al piatto ben cinque avversari; ci ha pensato il solito Nardi a fare il rilievo, lasciando l’interbase a Parrini, e lanciando discretamente per i restanti due inning.
Nel box i Lancers si sono fatti notare quando, sotto 4-0, hanno avuto la forza di pareggiare grazie ai tre punti del quarto inning e ad un punto al quinto, merito delle ottime battute del solito Gentilini (schierato come catcher) e del singolo con RBI del piccolo Geri questa volta all’esterno destro.
Purtroppo la formazione ospite non si è mai fatta sorpassare ed a differenza nostra è riuscita meglio a concretizzare le situazioni avute nei propri attacchi.
Oltre ai già citati Gentilini e Geri, un applauso va al capitano Nerbini che anche in questa partita si è fatto distinguere sia nel box che all’esterno, a Cordero che difensivamente sta giocando un campionato quasi perfetto e in battuta si sta rialzando dopo un difficile momento.
Bene anche i pitcher Vannuzzi e Nardi che fanno sperare per la prossime partite, ed i giocatori che il coach Zalonici non è riuscito a far entrare ma che tanto avrebbe voluto fare come Romei, Pandolfini, Lapini e i piccoli Baratella e Pecoraro.
Da segnalare l’esordio in maglia Lancers di un ritorno, Tavarez Pablo, l’interno switch-hitter dominicano ha battuto un doppio alla rete e ha difeso bene.
Prossimo impegno domenica contro la capolista Torre Pedrera, solo una sconfitta all’attivo, che all’andata è riuscita a strapparci una vittoria all’undicesimo inning.
Tanta voglia di riscatto quindi tra i Lancieri pronti a mettere i bastoni tra le ruote alla prima in classifica. A presto dal Lanciere!

-SEMPLICEMENTE 4-3-

Giovedì 29/05/08 – Domenica 25 maggio, durante la seconda giornata del girone di ritorno del campionato cadetti, i Lancieri del coach Zalonici hanno affrontato il Grosseto, laureatosi campione d’Italia lo scorso anno con la prima squadra.
Sul campo di Lastra a Signa la giovane squadra dei Lancers ha compiuto una grande impresa battendo la fortissima compagine maremmana 4-3, vittoria incredibile se si guardano i risultati dell’avversario e se si considera il numero dei nostri atleti disponibili.
La vittoria è nata da un incredibile prestazione di tutta la squadra, la quale era stata disposta in campo nel seguente modo:
Baratella partente compagno di batteria con Pecoraro, in prima Bacci, seconda Nocentini, terza Albano e interbase Degl’Innocenti; all’esterno sinistro Apata, centro Berti e destra Graceffa.
La partita è stata subito molto combattuta da entrambi i fronti, Berti è riuscito però ad aprire le danze con un gran doppio concretizzato poi grazie alle valide dei propri compagni di squadra nei turni successivi.
La partita è arrivata al nono con il parziale di 4-2 per i nostri ragazzi che vogliosi di vincere e di mostrare il proprio potenziale hanno mantenuto il sangue freddo e la calma necessaria per non farsi riprendere.
Durante questa frazione di gioco è salito sul monte Degl’Innocenti, sostituendosi proprio con Baratella che andava ricoprire il delicato ruolo di “torpedero”, il quale ha mostrato tutte le sue qualità di pitcher compiendo un gran strike-out e mettendo in crisi le mazze maremmane con lanci a dir poco superlativi.
La presa decisiva per il sancire la vittoria lastrigiana è stata compiuta da Baratella, il quale con gran freddezza e determinazione ha raccolto una linea all’interbase per il terzo out.
Da sottolineare le prestazioni nel box di battuta di Berti e le ottime prove sul monte di lancio per l’accoppiata Baratella – Degl’Innocenti. A presto dal Lanciere! di Pecoraro Alessio

-BRUTTA SCONFITTA A SASSO MARCONI-

Martedì 27/05/08 – Vince il Sasso Marconi la sfida clou del fine settimana, vince ma (personalmente) non convince la squadra di casa che si dimostra sicuramente al pari della compagine fiorentina.
Il finale dice 9-7, noi invece diciamo peccato per quest’ottima occasione persa d’immettersi nella parte alta della classifica.
Tuttavia il team allenato da Zalonici (e presto anche da Cordero) ha poco da recriminarsi se non un inning in cui si potevano evitare 3 punti con una difesa maggiormente attenta, per il resto i Lancers hanno colpito bene nel box producendo ben 5 dei 7 punti nei primi tre inning attaccati.
Proprio sul 3-5 a nostro vantaggio si mette di mezzo l’arbitro che inizia così la sua partita basata su chiamate a dir poco assurde in momenti cruciali dell’incontro.
Al quarto con zero punti subiti e due eliminati, la difesa lastrigiana ha la possibilità e la freddezza di chiudere l’inning ma l’arbitro chiama salvo il corridore emiliano dopo un’assistenza in prima base mettendo il Sasso Marconi in condizioni di segnare tre punti che determineranno il sorpasso (nel nostro attacco Nerbini veniva chiamato out in prima dopo aver passato la base).
Un’altra chiamata determinante (non vogliamo citare i lanci…) è avvenuta all’ottavo sull’8-7, Gentilini dalla seconda ruba la terza e ancora una volta il direttore di gara chiamava out nonostante il palese arrivo precedente alla palla; spezzata così la possibilità di pareggiare ad un passo dal finale con il numero cinque del line-up dei Lancieri nel box.
L’arbitro si è dimostrato incompetente con entrambe le squadre, purtroppo per noi i suoi errori hanno determinato la gara che oltretutto ha avuto momenti di tensione proprio a causa sua; come all’ottavo dopo la chiamata di out a Gentilini, Lombardi veniva espulso senza alcuna ragione per un’offesa rivolta al direttore di gara da qualcun altro.
Detto questo si è visto una buona squadra in campo domenica, vogliosa di fare e di crescere per dire la sua anche in questo girone: nel box si sono contraddistinti Cordero (2/4, 1 RBI), Nerbini (2/4, 1 RBI) e Nardi (1/2 con 3 SB).
Completato oramai il giro di boa domenica ce la vedremo in casa con gli Elephas secondi in classifica per l’inizio del girone di ritorno, per adesso è l’unica squadra che ha dimostrato di poter vincere e il nostro obbiettivo sarà giocare una gran partita al meglio delle nostre possibilità.Qui le foto e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-MIKE PIAZZA SI RITIRA-

Sabato 24/05/08 – Pochi giorni fa, Mike Piazza ha annunciato il suo ritiro dal baseball giocato.
“After discussing my options with my wife, family and agent, I felt it was time to start a new chapter in my life,”
“It has been an amazing journey … So today, I walk away with no regrets.”
“I knew this day was coming and over the last two years. I started to make my peace with it. I gave it my all and left everything on the field.”
Dietro a queste parole, traspare il gusto amaro di chi avrebbe girato la mazza ancora qualche volta se gli fosse stata data una occasione ma così non è stato.
Traspare anche l’orgoglio di un giocatore che, scelto al sessantaduesimo giro del draft 1988 su espressa richiesta di Tom Lasorda nell’indifferenza generale, ha dominato offensivamente il suo ruolo in tutto e per tutto, rivoluzionandone la concezione.
Mike non è mai stato un giocatore solo baciato dal talento, né da un fisico da superman; Mike è sempre stato uno che ha lavorato sodo e per questo probabilmente i tifosi lo hanno sempre amato.
Quando fu scelto era un prima base: privo di un braccio fulminante, nel tempo si è costruito un know-how tale da poter chiamare difensivamente una partita in maniera impeccabile da catcher per poi dare spettacolo quando saliva al piatto.
Dal suo primo assaggio di MLB con i Dodgers (1992), Piazza snocciola cinque spettacolari stagioni a Los Angeles che culminano nel 1997 in una linea statistica che stupisce: 362/431/638 con 40 HR e 124 RBI sono il biglietto da visita con cui entra nella stagione che lo farà diventare free agent.
Ma l’importanza di Piazza non si può quantificare con i numeri: a distanza di anni, la trade che lo portò dai Dodgers ai Mets (con tappa ai Marlins) viene ricordata come un evento che cambiò la sorte delle due franchigie, a tutto vantaggio dei newyorchesi.
Colui che sarebbe potuto essere tranquillamente l’emblema dei Dodgers per altri dieci anni, venne venduto dalla allora neo proprietà (la News Corp) all’insaputa di tutti e nell’incredulità di compagni di squadra e tifosi: i Marlins lo girarono immediatamente ai Mets, dove Piazza ha rappresentato il primo mattone della rinascita di una franchigia allora schiacciata dalla popolarità immensa dei concittadini Yankees.
E’ stata una delle peggiori trade mai viste, non solo per il valore assoluto dei giocatori coinvolti, quanto per le ripercussioni negative che la trade stessa ebbe su tutto l’ambiente dei Dodgers.
Piazza ai Mets è rimasto per otto stagioni, confermando assolutamente il suo valore e i suoi numeri almeno fino al 2003: l’inesorabile declino lo ha portato su cifre che normalmente sono considerate buone, anche se da lui ci si aspettava sempre più del necessario.
Le ultime due stagioni, una a S. Diego e l’altra ad Oakland da DH, hanno rappresentato il canto del cigno per lui che, in carriera, mette insieme un Rookie of the Year (’93), 12 volte All Star, 10 Silver Slugger ed una presenza costante nelle votazioni del MVP, in cui arriva due volte secondo.
Per capire la trasformazione di un ruolo, quello di catcher, che Piazza ha indotto, si guardi a questa statistica: solo 8 catchers hanno superato i 30 HR, i 100 RBI e hanno avuto una media battuta superiore a .300.
Mike Piazza lo ha fatto per sei stagioni, compresa quella in cui ha giocato per Dodgers, Marlins e Mets.
Chiude con una linea di 308/377/545 con 427 HR (di cui 396 da catcher, record assoluto) e 1335 RBI: l’entrata nella Hall of Fame lo attende senza alcun dubbio mentre si è scatenato il dibattito se quel viaggio Mike lo farà con in testa un cappellino dei Dodgers oppure con quello dei Mets.
Le bellissime parole che Mike ha speso per ringraziare il pubblico dei Mets fanno capire per chi batta oggi il suo cuore, infliggendo un dispiacere senza limiti a tutti i tifosi dei Dodgers che continuano a vederlo vestito di blue nel loro immaginario.
Non conosco le richieste di Piazza per giocare un’altra stagione ma, fossi stato nei McCourt (proprietari dei Dodgers), avrei riportato Mike a Los Angeles anche solo per lavare in parte l’onta di quella ridicola cessione e per fargli chiudere la splendida carriera dove l’aveva iniziata.
A prescindere dal cappello che porterà, la sua impronta resterà impressa nella memoria di tutti: in quella di chi l’ha temuto da avversario (leggendarie le liti con Clemens) ed in quella di chi ha avuto la fortuna di annoverarlo dalla propria parte.
Grandissimo Mike, grazie di tutto quello che ci hai fatto vedere (articolo dal sito Playusa.it). Qui trovate una galleria fotografica dedicata a Mike, qui il video e qui le sue statistiche. A presto dal Lanciere!

-IL RITORNO DI UN MITO-

Giovedì 22/05/08 – Anche quest’anno la società è riuscita a far si che Gilberto (in foto) potesse tornare in Italia, lasciando così la sua Cuba, per aiutare Zalonici nel suo duro compito di allenatore.
Non senza difficoltà, come del resto ogni anno, è stato trovato il modo di far arrivare Gilbe sin qui, muovendosi tra ambasciate e consolati.
Purtroppo a causa della burocrazia ma anche dell’incapacità di qualche addetto ai lavori per questa stagione il nostro coach cubano non sarebbe potuto arrivare prima di Giugno, svolgendo così metà del lavoro attribuitogli.
Cordero sin dal primo anno che venne in Italia (2002) ha sempre svolto un eccellente compito tra giovanili e prima squadra, senza distinzioni di ruolo ha insegnato a lanciare, battere e difendere a molti di noi.
Quest’anno quasi tutto il lavoro ha gravato sulle spalle del povero coach Zalonici, che nonostante tutto ha resistito finora seguendo ben tre squadre con la passione, lo spirito e la vitalità che lo contraddistinguono.
Non da meno Gilberto che oltretutto il baseball lo mastica da anni e anni, sui bellissimi stadi della Serie Nacional (faceva parte dello staff tecnico del Mattanza), delle leghe minori o giovanili.
Due grandi allenatori sia dentro che fuori dal campo, che assieme riescono a svolgere un grandissimo lavoro in sintonia tra loro in tutti i settori.
Il duro lavoro della squadra sta iniziando a dare i suoi frutti ma per molti c’è ancora tanto lavoro davanti e questo prossimo arrivo (atterraggio previsto il 6 Giugno) non può che far ben sperare l’ambiente Lancers e l’augurio è sempre quello di veder giocare un buon baseball cosicché le giovani leve possano trarne esempio e ispirazione.
Parlando di campionato pare essere la nostra partita di domenica il match clou della ultima giornata d’andata, dove in trasferta affronteremo il Sasso Marconi (5 vittorie e 2 sconfitte) attualmente al secondo posto assieme a Elephas e Minerbio. A presto dal Lanciere!

-ANCORA UNA VITTORIA-

Martedì 20/05/08 – Arriva un’altra vittoria, una conferma (1-21 il finale) che i Lancers cercavano e che hanno ottenuto su di un campo bellissimo come quello di Faenza.
Proprio nel viaggio verso Faenza i Lancieri hanno incontrato un tempo che presagivo un sicuro rinvio della gara, tesi che è rimasta immutata una volta giunti a destinazione.
Qualcosa però ha voluto che la partita fosse giocata, alle 14:00 la pioggia è cessata e un timido sole si è affacciato sul comune emiliano asciugando così il campo appena sfiorato dall’acquazzone.
Come da pronostico Lapini (classe ’91) ha ricevuto la palla del partente dal manager Zalonici affiancato dall’esperienza di Vannuzzi Jacopo dietro casa base; il diamante era formato dai soliti Parrini, Nardi, Cordero e Fallani sul cuscino di prima; sul campo esterno il capitano Nerbini, il veterano Gentilini e “Zio Piero” Romei.
Lento avvio della squadra lastrigiana che segna due punti nel primo inning e ne subisce uno nel secondo per causa di un errore difensivo e per il quale il giovane partente viene sostituito da Nardi.
Da lì la squadra lastrigiana prende sempre più confidenza con il pitcher avversario macinando punti nelle riprese successive e non subendone più grazie ad un buon monte ed un attenta difesa che non commetterà più errori sino alla fine.
Al sesto, sul punteggio di 1-11, i Lancieri chiudono definitivamente i conti con un big inning da sette “run” frutto di bellissime battute valide e troppi ball dei lanciatori del Faenza.
Nello specifico mi preme parlare del capitano “Lello” Nerbini (4/5, 2 tripli, 4 RBI) e del suo acquisto Gentilini (4/5, 1 doppio, 1 triplo e 5 RBI) ma anche del piccolo Geri (2/3, 2 RBI e 2 basi rubate), di Romei che sta iniziando ad ingranare, di un sempre più affidabile Nardi sul monte come il buon Vannuzzi che pian piano recupererà la miglior condizione fisica.
Unica nota spiacevole dell’incontro è stata l’ingiurioso discorso dell’arbitro nei nsotri confronti dopo un paio di basi rubate sul risultato di 1-10 (in questa serie spesso vediamo cambiare il volto di una partita anche su questi risultati) che ci ha definito scorretti suggerendoci di andare a giocare a casa nostra.
Su gli altri campi esce vittorioso 8-5 il Torre Pedrera nello scontro tre le “big” con l’Elephas, facile vittoria del Minerbio sui Diamonds e vittoria rosicata del Sasso Marconi sull’Ozzano Virtus.
Proprio il Sasso Marconi ci ospiterà sul proprio campo domenica 25 per completare così il girone d’andata, la squadra è sempre più in forma e convinta dei propri mezzi ma come ricorda Nerbini umiltà, umiltà e ancora umiltà! A presto dal Lanciere!

-LAPINI PROBABILE PARTENTE A FAENZA-

Giovedì 15/05/08 – Smaltita la gara di domenica scorsa, che ci ha visti trionfare sui Diamonds, i Lancers sono pronti per affrontare la quarta trasferta stagionale sul campo del BBC Faenza (foto dal sito ufficiale).
Il Faenza attualmente è il fanalino di coda della classifica avendo a carico ben cinque sconfitte su cinque incontri disputati sin ora, questa squadra viene dalla serie C2 dove lo scorso anno si è aggiudicata il primo posto.
Detto questo, il team guidato da Zalonici, non ha nessuna intenzione di interpretare la gara come “gara facile” e si impegnerà al massimo da subito, per non lasciare niente al caso.
I Lancers avranno a disposizione Gentilini e Fallani (assenti importanti di domenica scorsa) ma dovranno ancora fare a meno dell’infortunato Nannucci, il quale dovrebbe riprendere gli allenamenti questo fine settimana.
Il manager dei lastrigiani deciderà nei prossimi giorni chi sarà il partente di domenica anche se il giovane Lapini pare il favorito, nonostante l’ottimo stato di forma del duo Vannuzzi-Nardi; il resto della squadra ci sarà come sempre a partire dal capitano Nerbini.
Proprio il capitano sostiene la filosofia dell’umiltà, umiltà che servirà di sicuro domenica in campo per poter tornare a Firenze con un risultato positivo.
Al momento la squadra si sta ben comportando in battuta, la media si è alzata (.313) e i risultati si vedono in giocatori come Romei (avvio sfortunato ma in crescita), il rookie Geri e il ritrovato Nardi; ancora incertezze da parte di tutti in difesa nonostante il tanto lavoro svolto durante la settimana.
Osserviamo i risultati ottenuti dal Faenza in queste prime sei gare del girone d’andata:
2^giornata: Diamonds Cesena – BBC Faenza: rinviata
3^ giornata: BSC Sasso Marconi – BBC Faenza: 6-2
4^giornata: BBC Faenza – Torre Pedrera: 8-19*
5^giornata: Yankees BSC – BBC Faenza: 11-1*
6^giornata: BBC Faenza – Elephas Cesena: 1-12*
7^giornata: Ozzano Virtus – BBC Faenza: 10-1
Tolta la sconfitta di misura contro il forte Sasso Marconi, il Faenza ha perso tre incontri per manifesta superiorità. A presto dal Lanciere!

-NARDI DA 1000, MARRUCCI IN GRAN SPOLVERO-

Domenica 11/05/08 – Arriva per i lancieri la terza vittoria stagionale a scapito dei Diamonds di Cesena che si dimostra squadra alla pari per tutti a nove gli inning.
Determinanti sono state le prove di due singoli, Matteo Vannuzzi che ha tenuto a bada le mazze avversarie per 6 riprese rendendosi autore anche di una bella valida; e Nardi Simone (foto copertina) che ha rilevato ottimamente il partente realizzando anche un eccezionale 4 su 4 nel box.
Una vittoria molto importante che consente di staccare proprio i Diamonds al quinto posto e di guardare alla trasferta di Faenza con un certo ottimismo, partita che però deve essere presa come sempre con estrema umiltà.
Tornando alla partita di oggi oltre ai meriti dei due lanciatori, da sottoliniere una discreta prova delle mazze lastrigiane, che avrebbero potuto aiutare di piu’ i propri lanciatori tenendo il risultato il piu’ ampio possibile; quindi se da una parte i vari Lombardi, Parrini, Geri, Nerbini, Vannuzzi e Romei rientrano nel tabellino delle hit (alla fine saranno 12), la partita non decollava ancora in nostro favore.
Non siamo riusciti a prendere il largo a causa della nostra incapacità di battere valida nei momenti in cui si trovavano gli uomini in posizione punto e sopratutto una difesa non impeccabile faceva si che la partita rimanesse in bilico per l’intere nove riprese (5 errori a fronte di un avversario difensivamente perfetto).
Alla fine arriva comunque la vittoria che riadrizza una giornata iniziata male con la sconfitta degli allievi a opera dell’Airone, contro quale i nostri volenterosi ragazzi niente hanno potuto ma consente al nostro immenso coach Zalonici (autore di una giornata massacrante al campo) di tornare a casa con il sorriso sulle labbra. Qui le foto e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-SFIDA TRA PARI CONTRO I DIAMONDS-

Sabato 10/05/08 – Arriva il sesto impegno di campionato per i Lancieri di Lastra a Signa, che domani affronteranno la squadra di Cesena dei Diamonds sul proprio campo.
Entrambe le formazioni si trovano al quinto posto a quota 2 W e 3 L, questa partita romperà l’equilibrio tra le due, decidendo chi sale e chi scende in classifica.
Ancora una volta la partita è indecifrabile poiché le due squadre non si sono affrontate in precedenza e i risultati a volte non riescono a esser veritieri.
I risultati ottenuti fin qui dai Diamonds sono questi:
1^giornata: Torre Pedrera – Diamonds Cesena: 15-7
2^giornata: Diamonds Cesena – BBC Faenza: rinviata
3^ giornata: Yankees BSC – Diamonds Cesena: 12-15
4^giornata: Diamonds Cesena – BSC Sasso Marconi: 6-12
5^giornata: Elephas Cesena – Diamonds Cesena: 5-4
6^giornata: Diamonds Cesena – Ozzano Virtus: 14-10
Si può notare che, come noi, i nostri prossimi avversari sono riusciti a battere Ozzano e Yankees ma a perdere contro Elephas e Torre Pedrera; l’altra partita persa è avvenuta per opera dell’altra capolista attuale, il Sasso Marconi.
Numeri alla mano potremmo dire che siamo allo stesso livello, ma come già detto domani soltanto una delle due avrà la meglio.
La squadra del manager Zalonici si presenterà un po’ ridotta a causa di alcune importanti assenze come Gentilini, Fallani e Nannucci che dovrà restare ancora a riposo per un paio di settimane.
Il monte, a differenza dell’ultima partita a Minerbio, sarà più riposato e pronto a bloccare l’attacco avversario. Vannuzzi è il probabile partente, ma in panchina avremo anche Lapini e il giovanissimo prospetto lastrigiano Baratella dai cadetti.
Non dimentichiamo il lanciatore più in forma che abbiamo, Nardi, non inizierà sicuramente la gara ma sarà pronto a salire in qualsiasi momento.
Nella speranza della vittoria e di vedere un pò di bel gioco, invitiamo tutti a sostenere i Lancieri al campo di Lastra a Signa. A presto dal Lanciere!

-BCM BATTE LANCERS-

Sabato 03/05/08 – Arriva anche la terza sconfitta dei Lancers per mano del BCM Minerbio, fino a quel momento pari in classifica, adesso la squadra emiliana è sopra di una vittoria mentre noi conviviamo con gli Yankees battuti nemmeno una settimana fa.
Il team guidato da Zalonici si è presentato con un monte di lancio ridotto e un po’ affaticato, le cause sono dovute come precedentemente detto all’infortunio accorso a Nannucci nella sfida di domenica (dovrebbe rientrare per i Diamonds l’11/05) e un affaticamento al braccio per il giovane Lapini.
Il partente Vannuzzi veniva da una contrattura alla spalla che lo aveva tenuto fuori nei due incontri precedenti, e non poteva essere al 100%, ma ha comunque iniziato la partita lasciando a secco le mazze avversarie nel primo inning.
A completare la batteria ci pensava Gentilini (per l’assenza di Vannuzzi Iacopo), questa la formazione in campo: Fallani 1B, Parrini 2B, Cordero 3B, Nardi SS, Romei LF, Lombardi CF e Bini RF.
Dopo un solo punto segnato grazie alle valide della coppia d’interni Nardi-Parrini, il line-up emiliano si è scatenato nel secondo attacco grazie ad un calo del partente lastrigiano che è stato prontamente rilevato da Bini.
Niente da fare neanche per Bini che non riusciva a chiudere la ripresa, ci ha pensato quindi Parrini, salito sul monte, grazie soprattutto ad un’attenta difesa.
Da quel momento i Lancieri non sarebbero più riusciti a rialzare la testa, e soltanto un’altra buona prestazione di Nardi sul mound ha evitato un risultato peggiore di quello ottenuto.
Il finale dice 13-3 per i padroni di casa, con tre home-run battuti (due dei quali sul lato corto all’esterno sinistro) ma forse è un risultato un po’ severo per la squadra toscana che ha comunque battuto sei valide (dieci gli emiliani) e commesso soli tre errori; di certo un arbitraggio più professionale avrebbe reso la gara più interessante ma non è questa la causa della sconfitta.
Nella squadra qualcuno recrimina un comportamento poco sportivo, poca attenzione alla gara e troppe risate.
Domenica è il nostro turno di riposo, possiamo quindi riposarci e far recuperare energie ai giocatori meno in forma in vista del prossimo impegno domenica 11 in casa contro i Diamonds di Cesena, qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-VALANGA BIANCO-BLU!-

Martedì 29/04/08 – Arriva la seconda vittoria consecutiva e stagionale per i Lancieri in una delle prime vere giornate di primavera.
Gli atleti (nelle foto) agli ordini del manager Zalonici si sono imposti per uno schiacciante 26-3 su gli Yankees di S. Giovanni in Persiceto, risultato molto ampio probabilmente causato da una giornata storta del team emiliano.
Con il partente Vannuzzi fuori per infortunio sale sul monte casalingo Nannucci che tiene per 2.1 inning subendo un solo punto.
Il manager schiera titolare una formazione insolita con un ritrovato Bini all’esterno sinistro, Lombardi al centro e Pandolfini a destra.
I soliti Parrini, Cordero e Nardi rispettivamente in seconda, terza e interbase mentre a difendere la prima ci pensa Fallani; a completare la batteria partente con Nannucci il veterano Gentilini (in panchina il cap Nerbini, Romei, Pecoraro e Baratella).
La partita prende subito una piega a nostro favore, sette sono infatti i punti segnati nel primo attacco lastrigiano grazie alle valide di Parrini, Gentilini, Cordero e Nannucci che fanno scendere il lanciatore degli Yankees dopo un solo out.
A rilevare Nannucci viene mandato il debuttante Lapini, frutto del vivaio Lancers, che subisce due punti (uno soltanto a suo carico) in 1.1 riprese e mette a segno i suoi primi due strike-out in C1.
A chiudere definitivamente il match sul monte fiorentino è ancora una volta Nardi, l’interbase dei Lancers sale in cattedra con due eliminati e un battitore pronto per la base su ball…risultato? Tre strike e via a battere! Nei suoi 3.1 inning il “pequeno” di Lastra a Signa non subisce punti, non concede basi e lascia al piatto ben cinque avversari.
Da segnalare le buone giocate difensive della squadra, vitali i due doppi giochi a basi piene con un solo out.
Bene anche in battuta per i Lancieri: 14 le valide colpite e ben 20 le basi su ball guadagnate, nel box si sono contraddistinti Gentilini (2 su 2 e 2 RBI), Parrini (4 su 7 e 5 RBI) e Cordero (2 su 5 e 4 RBI).
Oltre a Lapini hanno esordito in prima squadra anche Pecoraro e Baratella, ancora poco però lo spazio per i due giovani atleti.
Unico neo negativo della giornata l’infortunio accorso a Nannucci al quinto attacco, distorsione della caviglia durante l’attraversamento della prima base per il forte giocatore lastrigiano, costretto a restare a riposo durante il prossimo impegno giovedì primo Maggio.
In tal data i Lancers affronteranno fuori casa i pari classifica del BCM Minerbio, usciti vincenti nell’ultima gara contro l’Ozzano, si recupera sul monte Vannuzzi e si spera nella partecipazione di Baratella. Qui le foto delle firme sui rookie e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-PRESENTAZIONE PROSSIMA GARA-

Venerdì 25/04/08 – Ecco una breve presentazione del prossimo impegno casalingo dei Lancers che ospiteranno domenica 27 gli Yankees di San Giovanni in Persiceto alle ore 15.30.
Anche stavolta è difficile valutare la difficoltà della partita, come tante altre squadre del nostro girone questa è la prima volta che ci affrontiamo e non sappiamo nient’altro che i risultati ottenuti fin qui.
Dall’inizio del campionato gli Yankees hanno disputato come noi tre gare e come noi sono a quota 1 vittoria e 2 sconfitte; questi i risultati ottenuti:
1^ giornata: Yankees BSC – Ozzano Virtus : 1-10
2^ giornata: BCM Minerbio – Yankees BSC : 2-3
3^ giornata: Yankees BSC – Diamonds Cesena: 12-15
Da notare la sconfitta da parte dell’Ozzano che noi abbiamo battuto domenica scorsa e la vittoria di misura sul Minerbio, grande favorita del girone E (promossa alla serie B nel 2007); sembra altrettanto combattuta la sfida persa con la squadra cesenatica dei Diamonds.
Intanto la formazione lastrigiana guidata dal coach Zalonici si sta preparando al meglio per questa partita che servirà per iniziare una striscia positiva di successi.
Tra le file dei Lancieri tornerà in campo Romei e probabilmente lo scomparso Bini, riapparso ieri al campo per gli allenamenti; resterà ancora a riposo precauzionale il pitcher partente Vannuzzi Matteo colpito da una contrattura alla spalla destra.
Perdita importante per i Lancers che però possono contare su un Lapini sempre più in forma e il buon Nannucci che attualmente soffre solo della sindrome da uomo in terza.
Non da dimenticare Nardi, interbase e lead-off di natura ma lanciatore in extremis che ci ha regalato la prima vittoria la scorsa settimana.
Un’altra buona notizia è la prima convocazione ufficiale in C1 per due giovani promesse del baseball fiorentino, grazie all’incontro casalingo dei cadetti del mattino possono restare tra i giocatori disponibili anche Baratella (formidabile lanciatore classe ’93) e Pecoraro (ricevitore del ’92).
Grande voglia di vincere in casa Lancers, dove i due anti-Yankees per eccellenza (Nerbini tifa Red Sox e Parrini i Mets) promettono un incontro infuocato contro la squadra omonima al famoso team di Brooklyn. Sono già disponibili le magliette (nella foto una fan dei Lancers) che molti porteranno domenica sugli spalti. A presto dal Lanciere!

-GRAN COLPO AD OZZANO-

Martedì 22/04/08 – I Lancers tornano dall’Emilia Romagna con una vittoria, la prima in questa stagione, importantissima per il morale della squadra (considerando la pesante assenza di Vannuzzi Matteo, tenuto a riposo per una contrattura e quella di Romei) e soprattutto per la classifica che pian piano ci vedrà risalire.
Nella seconda trasferta i Lancieri sconfiggono l’Ozzano Virtus, squadra dal roster giovane e grintoso, per un parziale di 8-13.
Subito guai per il partente Nannucci, protagonista nel bene e nel male, subisce tre punti con due colpiti ed un doppio ma chiude la prima ripresa con tre strike-out.
Il nostro primo punto arriva al secondo inning grazie al doppio di Gentilini che raggiunge casa base con una rubata.
L’Ozzano in vantaggio 4 a 1 decide di non rischiare e mette a segno altri quattro punti al terzo grazie ad un calo del partente Nannucci che viene sostituito da Nardi.
Cambi interni dunque per i lastrigiani; Parrini passa all’interbase, Geri lo sostituisce in seconda che a sua volta viene sostituito all’esterno destro dal prima base Lombardi, Nannucci in prima. Restano al proprio posto Vannuzzi Iacopo a ricevere, Cordero in terza e Nerbini e Gentilini (foto copertina) agli esterni (in panchina Fallani, Pandolfini e Lapini).
Con il cambio di Nardi sul monte nessun giocatore dell’Ozzano avrebbe più toccato la seconda base nei sei inning successivi, una prestazione maiuscola per il “torpedero” di Lastra a Signa un po’ troppo assenti agli ultimi allenamenti ma capace di far sognare il piccolo pubblico a seguito dei Lancers.
Il primo accenno al sorpasso arrivo al quarto quando i lancieri mettano a segno cinque punti con qualche valida e qualche incertezza della difesa emiliana, da segnalare il singolo a basi piene del giovane Geri che porta a casa due punti.
Sul punteggio di 8-7 per i padroni di casa, arriva un ulteriore risposta dei toscani che al sesto passano per ben quattro volte sopra casa base e si portano in vantaggio di tre lunghezze.
Altri due punti negli inning rimanenti mentre nessun altro punto subito grazie ad un eccellente Nardi e ad una difesa molto attenta e precisa (gran doppio gioco del cubano Cordero e una presa da MLB per il capitano “Lello” all’esterno sinistro).
Prima vittoria portata a casa, con uno Zalonici in panchina quasi in ebollizione per gli errori di testa commessi dal suo team ma con un gran sorriso finale per l’impresa; unico rimorso non essere riuscito a far entrare nessun giocatore seduto in panchina a cui va il gran merito di aver incitato la squadra dall’inizio alla fine.
Ottima prova di Gentilini con un eccellente 3 su 4, il capitano Nerbini e Geri con un buon 2 su 4 e molti punti battuti a casa tra i due compagni di squadra.
Prossimo impegno domenica 27 contro gli Yankees di San Giovanni, attualmente a una vittoria e due sconfitte come noi. Qui le foto e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-TRASFERTA CONTRO LA VIRTUS-

Venerdì 18/04/08 – Domenica 20 Aprile la squadra di Zalonici affronterà la seconda trasferta alla ricerca della prima vittoria di questo campionato.
Di casa l’Ozzano Virtus, squadra neopromossa dalla C2 ma vogliosa di far bene in un girone difficile come questo.
Al momento la squadra d’Ozzano dell’Emilia ha una vittoria e una sconfitta rispettivamente con Yankees e Elephas (1-10 la prima; 3-8 la seconda).
Difficile da valutare la pericolosità o meno di questo terzo impegno dei Lancers, di sicuro la squadra si sta preparando al meglio nonostante il tempo non sia d’aiuto.
Anche ieri il cielo ha resistito per tutto il giorno per poi scatenare un acquazzone serale che ha impedito ad alcuni lancieri di allenarsi.
La squadra che si presenterà al play-ball di domenica dovrebbe essere composta dagli stessi elementi, sperando nella partecipazione di Lapini, giovane pitcher di gran velocità che ultimamente ha ripreso gli allenamenti.
Piccoli problemi muscolari per Vannuzzi Matteo che sarà comunque parte integrante del roster; un po’ troppo assente dagli allenamenti il “torpedero” Nardi a causa d’impegni lavorativi che lo trattengono lontano. Sabato, se il tempo ce lo concederà, svolgeremo un altro allenamento per curare ancor più la parte tecnica del team lastrigiano, si richiede massima presenza. A presto dal Lanciere!

-LA TENSIONE BATTE I LANCERS-

Martedì 15/04/08 – Seconda uscita di campionato per la squadra di Zalonici, in una giornata che pareva avviarsi verso una definitiva pioggia primaverile.
Purtroppo anche seconda sconfitta per i Lancieri nell’esordio casalingo di questo campionato 2008, sconfitta del tutto differente dalla prima contro gli Elephas ma sempre di una partita persa parliamo.
Questa volta vince il Torre Pedrera Falcons, vittoria rosicata, sofferta ma alla fine ottenuta grazie alle occasioni che la squadra lastrigiana non ha sfruttato.
Iniziava bene la giornata con un bel gruppo unito che in tempi record sistemava il campo colpito dall’acquazzone di mezzogiorno e riusciva anche ad effettuare il riscaldamento.
Gli arbitri chiamavano quindi il play-ball e i Lancieri chiudevano in fretta la difesa per andare nel box a segnare i primi tre punti dell’incontro, frutto di poche valide e molte basi su ball.
Nel secondo ancora il partente Nannucci sul monte, Vannuzzi Matteo aspettava nell’inconsueta parte del rilievo mentre il fratello Iacopo si occupava di ricevere. In prima Lombardi, seconda Parrini, terza Cordero, interbase Nardi e Nerbini, Gentilini e Romei rispettivamente all’esterno.
Niente nel secondo inning, mentre nel terzo la reazione della squadra emiliana che segnava sei punti su un calo del biondo lanciatore fiorentino prontamente sostituito da Nardi.
Nel nostro terzo attacco hanno segnato Gentilini e Lombardi per accorciare le distanza e portare il parziale sul 5-6.
Poco da segnalare negli inning successivi se non un punto degli ospiti al settimo e l’affrettata sostituzione di un ottimo Nardi per Vannuzzi sul mound.
Sul punteggio di 5-7 per gli ospiti, i Lancers trovano la forza di pareggiare all’ottavo grazie al capitano Nerbini e al doppio del cubano Cordero.
Nessun punto ospite al nono e quindi possibilità di vittoria per i Lancieri che nel loro ultimo attacco regolare hanno la più grossa occasione che il gioco del baseball possa offrire: basi piene (errore per Geri, base su ball a Nardi e valida di Parrini) e zero out.
A battere ancora una volta Nerbini che finisce strike-out su palle forse discutibili, dopo il capitano Cordero, estimato battitore che però non riesce a centrare bene il bersaglio e alza un pop dietro la seconda che scaturisce il doppio gioco avversario sulla partenza di Geri in terza, colto così a casa base dall’esterno.
Da qui la paura, la tensione e soprattutto un grosso aiuto morale agli avversari hanno portato i Lancers a perdere l’incontro all’undicesima ripresa anche per via di qualche errore di troppo.
Nel box i più incisivi sono stati Parrini (3 su 6), Lombardi (2 su 4 in copertina) e Cordero (2 su 5); buona la prova di Nardi sul monte nonostante il poco allenamento effettuato in tale ruolo.
Ancora allenamenti grida qualcuno in casa Lancers che saranno impegnati domenica 20 a Ozzano contro la Virtus. Qui il tabellino della gara. A presto dal Lanciere!

-LA PRIMA VA ALL’ ELEPHAS-

Martedì 08/04/08 – Inizia nel peggiore dei modi la stagione dei Lancers, una sconfitta in quel di Cesena per manifesta superiorità al settimo inning di gioco.
Di casa gli Elephas, squadra tutt’altro che giovane ma ricca sicuramente d’esperienza e, come anticipato, il vero problema dei lastrigiani è stato il pitcher avversario che ha ben trattenuto la potenza offensiva degli ospiti.
Poco da raccontare in questa prima trasferta, il punteggio così alto è scaturito a causa di una difesa poco attenta, la tensione della prima gara ha fatto scendere dal monte Vannuzzi al quarto con 8 punti subiti, ma solo 3 sono guadagnati su di lui, dopo Matteo sono saliti Nannucci e Nardi ma anch’essi non hanno potuto evitare la sconfitta.
L’attacco dei Lancieri ha prodotto ben poco, solo 6 hit a fronte delle 14 avversarie, da segnalare un ottimo Fallani (in foto) con un doppio e il capitano che, grazie al suo spirito di squadra, ha portato a casa due punti al settimo con un gran bel triplo.
In valida anche Cordero, Geri, Gentilini e Nardi; quest’ultimo autore però della metà degli errori difensivi nel suo ruolo d’interbase (4 su 8).
Bene Romei all’esterno destro che ad inizio partita ha recuperato, con autorevolezza, un’ottima battuta del mancino di Cesena e nel box ha colpito bene ma la fortuna non era con lui.
Sottotono Nannucci, Parrini e Lombardi che cercheranno di rifarsi nella seconda giornata di campionato.
C’è da dire che la vera partita è quella che è stata vissuta sul pullman sia all’andata che al ritorno; l’autista ha fatto rabbrividire l’intera squadra nei suoi momenti di “me cala la palpebra!”, tutto regolare per fortuna il viaggio.
Domenica prossima i Lancers, supportati dal pubblico amico, cercheranno la prima vittoria contro i Falcons di Torre Pedrera, squadra che ha cresciuto il talento Alessandro Maestri, attualmente in forza alle minor dei Chicago Cubs, che domenica scorsa hanno superato i Diamonds in casa per 15-7.
Speriamo che un po’ d’allenamento e un po’ più fortuna possano aiutare la squadra nel secondo impegno stagionale. Qui le foto e qui il tabellino. A presto dal Lanciere!

-OPENING DAY A CESENA-

Venerdì 04/04/08 – Ci siamo, solo questa ultima giornata lavorativa e un possibile allenamento sul campo domani (tempo permettendo) ci dividono dalla prima partita ufficiale di questo campionato 2008.
Domenica mattina ci ritroveremo tutti al campo per prendere il bus che ci porterà a Cesena dove affronteremo l’Elephas sul campo che vedete nella foto copertina (dal loro sito ufficiale).
Sullo stesso campo gioca anche un’altra formazione partecipante al nostro stesso campionato: i Diamonds di Cesena.
Come già detto in precedenza, l’Elephas, si è classificata quarta nel campionato 2007 con un record vinte-perse di 9-5 (stesso nostro record, noi con un piazzamento migliore).
Non sappiamo nient’altro di questa squadra, che non abbiamo mai affrontato in precedenza, se non i dati statistici forniti dalla FIBS sullo scorso anno.
La media battuta di squadra è stata di .343, con 164 battute valide (42 doppi e 8 tripli), miglior battitore Donati Gianluca con .426 AVG, 24 H, 11 doppi, 1 triplo, 12 SB e 17 RBI.
Per quanto riguarda il monte di lancio, l’ERA di squadra è stata di 4.15 in 104.0 inning giocati; gli strikeout messi a segno dal team di Cesena sono stati 87.
Miglior lanciatore, a mio avviso, è stato Ambrosiani Piero con 6 W, 76.0 riprese giocate, 3.67 ERA e ben 60 K totalizzati.
Dopo il buon test contro il BSC Sasso Marconi non ci resta che ben sperare per questa nuova stagione, cercando a tutti i costi un ottimo avvio di campionato a partire da questo primo match fuori dal pubblico amico.
E come dice il Lello: “Ragazzi, la prossima è FONDAMENTALE per il campionato…bisogna vincerla!”. A presto dal Lanciere!

-SFIORATA L’IMPRESA-

Lunedì 31/03/08 – Gli analisti ed esperti davano la vittoria sicura al Sasso Marconi, in molti dicevano anche che sarebbe avvenuta per manifesta superiorità ai danni dei Lancieri di Lastra a Signa.
La sconfitta c’è stata ma dopo oltre tre ore di gioco intenso e ottimo baseball al diamante dei Lancers, che escono così sconfitti a testa alta nella loro prima uscita stagionale.
Ci sono stati errori è vero, qualcosa si sarebbe potuto anche evitare ma la squadra ospite è anche una delle migliori formazioni di C1 a livello nazionale, basti pensare come precedentemente citato, la finale di Coppa Italia sfiorata lo scorso anno e il secondo posto in campionato.
I lastrigiani privi di Bini, Baratella e Pandolfini, con Nannucci e Vannuzzi Jacopo recuperati in extremis, erano così disposti: partente della gara Vannuzzi Matteo, Gentilini dietro casa base, Cordero e Nannucci agli angoli del diamante rispettivamente in terza e prima base, Parrini in seconda a far coppia con il “torpedero” Nardi e linea esterna composta dal cap Nerbini, Lombardi al centro e Romei a destra; Fallani batteva da DH.
A proposito di questi due ultimi atleti c’è da dire che sono rientrati a giocare dopo qualche anno di stop (tutti noi sappiamo che vuol dire non stare nel box dopo tanto…) ma lo spirito con il quale si sono allenati e sono scesi ieri in campo fa ben sperare per il futuro, in panchina Geri e Vannuzzi J.
La partita è iniziata bene grazie al micidiale “Nuzzino” sul monte, sempre in miglioramento e grazie ad un primo attacco che ha portato in vantaggio con una run la squadra di casa. Il primo sorpasso ospite avveniva all’inning successivo, due punti entrati solo con una valida e una base su ball.
I Lancieri pareggiavano i conti al terzo grazie ad un potente doppio di Nannucci ed un errore della difesa; immediata la risposta emiliana con due punti al quarto questa volta creati da buona battute su di un Vannuzzi un po’ in calo.
Ancora movimento al sesto inning di gioco, il Sasso Marconi segnava il quinto punto che creava i presupposti per far scendere il partente e far salire sul monte Nannucci (ricoverato il giorno prima per intossicazione e non ancora al 100%) che chiudeva agilmente l’inning e mandava i compagni a battere i quattro punti del momentaneo sorpasso (due dei quali battuti dallo stesso giocatore con un altro doppio alla rete).
Immediata la replica degli avversari che nell’inning successivo raddoppiavano il conto con altri cinque punti prima ai danni del rilievo e poi del suo successore Nardi.
A questo punto solo un altro punto per parte per il definitivo 7-11, buona prova come già detto, si sono viste ottime giocate difensive e ottime prestazioni in attacco ma manca ancora qualcosa per arrivare alla miglior forma, nel box si sono contraddistinti Nannucci con un 3-3 e Gentilini-Parrini entrambi con 2 hit su 4 (quest’ultimo autore di una disceta presa in seconda grazie ai video di mlb.com).
Prossimo turno di Coppa con l’Ozzano Virtus con data da decidersi e prima partita di campionato domenica 6 Aprile a Cesena, vi terremo informati! Qui il tabellino della gara. A presto dal Lanciere!

-PRIMA PARTITA UFFICIALE-

Martedì 25/03/08 – Come potete vedere voi stessi il prossimo impegno dei Lancieri sarà già una dura prova, una dura prova che può valere il primo turno di Coppa Italia.
Quest’anno siamo stati inseriti nel girone M di questo torneo, vinto dal Ponzano Veneto di Andrea Lucati lo scorso anno, questo girone che ospita anche l’Ozzano Virtus e la nostra prossima avversaria diretta: il BSC Sasso Marconi.
Nessun altra amichevole prevista quindi da qui a domenica anche se voci di corridoio ci vedevano ospiti del Padule di Sesto Fiorentino per un derby, anche se amichevole, ma che manca da diverso tempo.
Tanti gli allenamenti effettuati sul campo in queste ultime settimane, grazie anche all’idea del DS Nerbini di non sprecare sabati soleggiati fuori dal campo, la squadra pare pronta: la battuta è sempre curata molto e i lanciatori hanno potuto riprovare l’effetto del monte di lancio.
Certo, solo il campo dirà la verità, ci mostrerà le nostre lacune e i nostri punti di forza che verranno poi raffinati dallo staff tecnico, ancora incompleto a causa di problemi burocratici che trattengono Cordero Gilberto sull’isola caraibica.
Dicevamo che i primi che affronteremo domenica per dare il via a questa stagione 2008 saranno gli emiliano del BSC Sasso Marconi, secondi in campionato lo scorso anno e finalisti nella Coppa Italia proprio contro il Ponzano Veneto.
Squadra quindi preparata e pronta al riscatto dopo due grandi successi sfiorati per un pelo in una sola stagione, squadra comunque conosciuta in parte dai Lancieri che hanno avuto modo di affrontarli in campionati passati, partite di Coppa e amichevoli varie.
Un personaggio rimasto nella memoria di tutti è di certo il pitcher Gualandi Gabriele (foto dal sito ufficiale), autore sempre di numerose vittorie e ottime prestazioni sul mound.
La squadra c’è, sembra in forma e vogliosa di mettere i propri spikes sull’erba di un campo di baseball, solo Vannuzzi Iacopo oggi è rimasto precauzionalmente a casa per una piccola influenza, di sicuro domenica farà parte del roster come tutti i suoi compagni. A presto dal Lanciere!

-TRE SETTIMANE-

Domenica 16/03/08 – Tre settimane o 21 giorni o 504 ore oppure anche 30240 minuti, che diventeranno 30239 nel tempo che leggerete l’articolo, questo è il tempo che manca alla squadra lastrigiana di baseball prima della partita d’apertura a questa nuova stagione.
Il 6 Aprile avverrà a Cesena il lancio inaugurale per la serie C1, la formazione di casa sarà l’Elephas, anche se nello stesso campo gioca un’altra cesenatica partecipante allo stesso nostro girone: il Diamonds Cesena.
La prima delle due formazioni ha chiuso la stagione 2007 a 9-5, proprio come noi, ma si è classificata quarta, il Diamonds si è invece classificato quinto con 6 vinte e 8 perse.
Nello stesso girone si presenta la capolista del girone D 2007 il BCM Minerbio, che pare abbia vinto i play-off per la serie B (costretti a rinunciare per un cmapo non regolamentare), la loro stagione è finita con ben 12 partite vinte e solo 2 perse.
Risultato inverso per gli Yankees BSC di S. Giovanni in Persiceto, il roster bolognese ha finito con un 2-12, molto meglio per il Torre Pedrera Falcons, anch’essa nuova avversaria dei Lancers, classificato terzo con 10-4.
Le formazioni del BBC Faenza e dell’Ozzano Virtus vengono dalla C2, la prima si è classificata prima con 10-1 e la Virtus è arrivata quarta con 7 partite vinte e 5 perse.
Il 29 Marzo ci sarà la prima partita di Coppa Italia in casa, di fronte una vecchia conoscenza come il BSC Sasso Marconi (11-3 nel 2007), come sempre squadra ostica per i lastrigiani.
Il coach Zalonici ed il DS Nerbini sperano in altre amichevoli per preparare la squadra al meglio, sabato intanto si è svolta un’interessante amichevole interna tra la prima squadra e la squadra di cadetti, i lanciatori lanciavano a parti invertite: Vannuzzi e Nannucci per i cadetti e Baratella, Degl’Innocenti e Bacci per la C1.
Resa necessaria a causa della rinuncia del Lucca BC ad affrontare una semplice amichevole, questa partita è stata un buon test per entrambe le parti.
Nei prossimi giorni, prima dell’inizio del campionato, è possibile un’altra partita allenamento con il Padule Sesto Fiorentino, squadra partecipante alla serie B. A presto dal Lanciere!

-UNA DOMENICA NUVOLOSA-

Domenica 09/03/08 – Prima amichevole di preparazione al campionato per i Lancieri oggi al Cerreti di Firenze contro la formazione di casa dell’Under 21, squadra giovane ma da non sottovalutare!
Il risultato dice 7-1 per i padroni di casa, ma quello che importa veramente al coach Zalonici è aver visto ciò che la squadra deve migliorare o ciò che sta andando per il verso giusto come il monte di lancio.
Ancora da rivedere, soprattutto per un motivo d’esperienza, è l’attacco che oggi esordiva con le mazze in legno.
La squadra era composta da tredici elementi (Nerbini, Nannucci, Nardi, Lombardi, Parrini, Vannuzzi J, Vannuzzi M, Gentilini, Perez, Cordero, Geri, Romei e Baratella) gli assenti erano Bini, Fallani, Cecchi, Glielmi e Tinagli.
Partente dell’incontro Nannucci, che come il rilievo Vannuzzi, ha tenuto a freno le mazze fiorentine concedendo poco e entrando bene nello strike.
La coppia di pitcher ha giocato per 5 inning e ha concesso tre soli punti, nel frattempo l’attacco lastrigiano aveva segnato una sola volta e sarebbe stata anche l’ultima.
Baratella al suo esordio sul monte ha affrontato quattro battitori nell’inning giocato, tre sono finiti strike-out ed uno solo ha guadagnato la base su BB.
Nel settimo inning è stato Nardi a lanciare, ha subito quattro punti frutto di una difesa poco attenta che ancora deve lavorare in vista dell’opening day.
L’ex di casa Gentilini ha mostrato tutta la sua esperienza dietro il piatto di casa base eliminando in seconda un corridore, Perez come Romei stanno lavorando bene e i frutti del lavoro dello staff tecnico si vedranno più avanti.
Tutte le foto le trovate nel Lancers Spaces, mentre in quest’altra pagina è possibile vedere i’ Pagellone del Lanciere.
Prossima amichevole domenica 16 marzo in casa contro la squadra di c2 del Lucca BC, ancora un ottima opportunità per la squadra dei Lancers per farsi esperienza in tutti i fronti. A presto dal Lanciere!

-A FIRENZE LA PRIMA-

Sabato 08/03/08 – L’odore di baseball è nell’aria, i campi bagnati dalla timida pioggia di Marzo sporcano le divise dei giocatori.
Macchie da togliere, soprattutto da far togliere, che comunque regalano gioie ed emozioni sul campo.
Lasciando la poesia a chi possiede la licenza poetica, io devo rinnovarla, torniamo a parlare dei Lancers che domani pomeriggio scenderanno in campo per la prima partita del 2008.
E’ stata infatti fissata un’amichevole con la squadra Under 21 della Fiorentina BC, squadra giovane ma sicuramente colma di talenti in vista della serie B.
Primo test per la squadra lastrigiana che dopo un’ottima preparazione invernale ha cercato nelle ultime tre settimane di curare maggiormente l’aspetto tecnico sul campo.
Sicuramente presente il capitano Nerbini, la coppia di fratelli Vannuzzi e ancora Nannucci, Parrini, Lombardi, Nardi, Romei, Bini, Geri, Tinagli, Fallani e i nuovi Gentilini e il cubano Perez.
Sarà dei nostri anche il quindicenne Baratella, giovane promessa del baseball italiano, pitcher dotato di ottima velocità plasmato per lo più dal coach Cordero sr.
A proposito di Cordero, pare certo il ritorno del figlio Gilberto jr che dopo un ottimo anno con il Padule in serie B, indosserà nuovamente la casacca bianco blu dei Lancers.
Ottima notizia per la squadra che mancava di un terza base dopo il trasferimento di Nello a Sesto F.no, Cordero può comunque ricoprire senza problemi il ruolo di seconda e prima base.
Sperando in un tempo come quello che abbiamo visto oggi, che a differenze dei giorni scorsi è stato davvero buono, si potrà giocare questa partita per far lanciare dal monte i nostri pitcher e per far prendere un ulteriore confidenza con il legno i giocatori a gli ordini di coach Zalonici. Vi aspettiamo numerosi per sostenere ancora una volta i colori dei Lancers, che salgono il primo gradino di questa stagione 2008!!! A presto dal Lanciere!

PS: AUGURI ALLE DONNE!

-UN’ALTRA STAGIONE AL SOLE-

Martedì 26/02/08 – Le giornate si allungano, le temperature sono piu’ miti, comincia a farsi sentire l’intenso profumo della primavera, per molti questo significa soltanto l’inizio delle gite al mare; ma per chi ama il baseball vuol dire soltanto una cosa, l’open day e’ alle porte e un’altra stagione sotto il sole ci attende.
Manca davvero poco alla partita inaugurale 2008 che si svolgerà il 6 aprile, e come ogni anno se siamo qui a parlare di questo giorno così atteso da noi lancieri, e’ solo grazie all’immenso altruismo del nostro presidente Paolo Moretti e del nostro storico coach Roberto Zalonici, che insieme formano il vero cuore pulsante della numerosa famiglia Lancers.
Molte cose rispetto all’ anno passato sono cambiante ma senza rammarichi; sicuramente le aspettative nella passata stagione erano superiori, ma sul campo non siamo riusciti a riproporre il buon lavoro fatto durante l’anno.
Mi preme comunque ringraziare tutti i componenti che erano nel roster 2007, ma che in questo nuovo anno vestono altre casacche; si sono dimostrati persone serie e affidabili ma soprattutto dei veri amici, a loro va il mio piu’ sincero grazie.
Vi chiederete quali sono gli obbiettivi di questa stagione; iniziamo parlando di quelli gia’ ottenuti, i numeri sono importanti e dicono con un certo orgoglio che siamo iscritti a 4 categorie su 5, che abbiamo oltre 45 tesserati (di cui una trentina sotto la maggiore età), dicono che la nostra categoria maggiore, la C1, e’ composta da 13 elementi su 15 che vengono dalle nostre giovanili e che il nostro impianto e’ impegnato praticamente sette giorni su sette.
Da come avrete capito la C1 si basa essenzialmente su la riconferma splendida dei nostri tesserati, il vero zoccolo duro della squadra, con giocatori che ormai giocano insieme da 10-15 anni, dei grandi amici quindi piu’ che compagni di squadra.
A questi si deve aggiungere un gruppo di giovani proveniente dalla categoria cadetti, dove alcuni di essi hanno assaporato l’esordio gia’ nella passata stagione.
L’altra novità e’ rappresentata da graditissimi ritorni come l’esterno Romei e i lanciatori Cecchi e Tinagli, ritorni possibili grazie all’ottimo lavoro di coach Zalonaci vero artefice di questa operazione.
E’ quindi chiaro che Zalonici insieme a l’imminente arrivo di Gilberto Cordero Martinez saranno al timone della squadra, ma se anche per loro si tratta di un ritorno
Ecco che arriviamo alle due novità del 2008: il ricevitore-esterno Paolo Gentilini e l’esterno di nazionalità cubana Guamà Perez; i quali si sono fatti subito apprezzare per il loro attaccamento alla squadra, in particolare Gentilini ha messo al nostro servizio la sua esperienza, con graditi consigli tecnici da vero e proprio allenatore in campo.
Mi preme ringraziare tre atleti che svolgono un lavoro importante al di fuori del loro ruolo di gioco, come Guido Nannucci nostro preparatore atletico laureando in scienze motorie, per la competenza e la determinazione dimostrata durante l’inverno; Jacopo Vannuzzi fresco di nomina da consigliere, ma gia’ con l’esperienza e la pazienza di un veterano; infine ma non meno importante il nostro web-master Parrini Antonio ideatore e anima di questo sito, grazie al quale la voce Lancers si può far sentire nel mondo.
E’ bello anche ricordare che tutta la squadra partecipa attivamente anche quest’ anno alla realizzazione del Lancers Day, la festa della nostra società e dove voi tutti siete gia’ da adesso invitati.
Un doveroso ringraziamento va ai nostri sponsor vera linfa vitale, amici e genitori, e a tutti quelli che anche sporadicamente visitano questo sito per seguire con affetto le nostre vicende; a voi veri amici dei Lancers va la riconoscenza di tutta la nostra grande famiglia. A presto dal Lanciere! di Gabriele Nerbini

-VOTA LA DIVISA 2008!!!-

Sabato 23/02/08 – Grandi novità in casa Lancers! Con l’arrivo di un prosperoso sponsor i lancieri si rinnovano, lo fanno partendo dalla divisa di gioco.
Non volendo trascurare il volere della tifoseria bianco-blù, la società ha deciso di far votare ai frequentatori del sito, amici, parenti e chi altro la divisa che preferisce veder indossare i nostri atleti.
Come potete vedere dall’immagine accanto (cliccare per ingrandire) sono stati elaborati sei diversi tipi di uniformi da gioco (ognuno contraddistinta da un numero 1-6), rispettando i colori societari e i modelli classici da baseball.
Per votare è molto semplice basterà cliccare qui o entrare nel guestbook e lasciare un commento con scritto il numero della divisa prescelta.
Ogni giorno verrà aggiornata la classifica qua sotto:
DIVISA 1: ____13 voti
DIVISA 2: ____13 voti
DIVISA 3: ____15 voti
DIVISA 4: ____5 voti
DIVISA 5: ____3 voti
DIVISA 6: ____0 voti
La votazione avrà termine domenica 9 Marzo, mi raccomando coinvolgeti tutti! A presto dal Lanciere!

-SPRING? OR WINTER TRAINING-

Mercoledì 20/02/08 – Passato un pò di tempo dall’ultima news, rieccoci qui a parlare dei lancieri. Dopo la riunione societaria di lunedì sera è emerso che giovedì sarà l’ultimo appuntamento in palestra di questa preparazione atletica curata da Nannucci.
Naturalmente tornare sul campo è sempre motivo di gioia per una squadra, ma queste temperature ancora sotto la media stagionale rendono tutto meno divertente. L’abbiamo già provato nei tre sabati che siamo riusciti ad allenarci all’aperto, giornate stupende con un sole fantastico rovinate da una bassa temperatura e un vento a dir poco gelido.
Ecco il motivo del titolo, oltreoceano gli atleti di MLB si allenano sotto il cocente sole del sud degli USA, nei loro bei campetti usati per i loro Spring Training…noi lo possiamo solo definire un Winter Training. Ieri pomeriggio prima giornata sul campo anche per le giovanili, il nostro vivaio ha mostrato di esserci grazie al gran numero di presenti, motivo di grande soddisfazione per il coach Zalonici e il presidente Moretti.
Lo stesso Zalonici partirà domani alla volta di Cuba, per incontrarsi con Cordero, il nostro coach cubano tutto fare e definire gli ultimi accorgimenti cartacei.
Sarà dunque composto da Zalonici e Cordero lo staff della serie C1 2008, mentre ancora restano incerte le giovanili che quest’anno vedranno in campo cadetti e allievi.
Un altro aspetto emerso alla riunione societaria è la possibilità di iscrivere una squadra Under 21, per il semplice motivo che con gli elementi attuali della C1 qualcuno potrebbe giocare davvero poco. La filosofia Lancers per quest’anno sarà disputare un buon campionato, far crescere i giovani con un Under 21 (composta anche da due fuoriquota) e far tornare la passione a chi ha smesso e adesso si sta riavvicinando al baseball. Presto il DS Nerbini presenterà un comunicato, che pubblicheremo immediatamente, con tutti gli aspetti del mercato e delle squadre che schiereremo in campo. A presto dal Lanciere!

-SALUTO AD UN AMICO-

Giovedì 07/02/08 – La federazione non ha ancora esposto alle società di serie C1 i calendari mentre sono oramai ufficiali quelli di A2 e B.
Non c’è niente di certo ma quello che dicono gli addetti ai lavori è un possibile cambio di girone; è sicuro che la squadra del Lucca BC (ultima classificata nel 2007) è retrocessa in C2, categoria che affronterà anche l’USB Fortebraccio.
Il possibile nuovo girone è quello emiliano, composto da squadra di un ottimo livello tecnico dotate di impianti sportivi curati e al di sopra dei soliti campi di patate che troviamo, a favore va anche la distanza rispetto al vecchio girone che comprenderebbe quest’anno tre formazioni laziali, tre sarde e solo un’altra toscana.
Intanto è iniziata la preparazione di due nostri ex compagni finiti a giocare nella stessa formazione: il Padule Sesto Fiorentino militante in B, si tratta di Cordero Gilberto e Nello Matteo (foto copertina).
Cordero è al suo secondo anno con la squadra allenata da Bianchi, mentre Nello disputerà la sua prima stagione con il Padule, per Nello è un ritorno alla serie B dopo ottime prestazioni in C1.
Voglio pubblicare in HomePage un commento lasciato dal nostro “terza base di Pratolino” sul GuestBook (ancora troppo poco frequentato!):
“Volevo fare un augurio ai lancieri per questa nuova stagione.
Grazie per ciò che mi avete dato, per un gruppo unito dentro e fuori dal campo.
Grazie per il vostro attaccamento alla maglia, che mi avete trasmesso e che mi permetterà di sentirmi sempre un po’ “lancer”.
Talvolta, nella vita, le strade si dividono, ma i grandi ricordi restano sempre! Io ricorderò sempre quella partita a Perugia, che vincemmo soltanto all’ultimo inning, nonostante i 5 punti di svantaggio.
Ricorderò sempre il regalo che mi avete fatto allora: mettermi in condizione di salutare -con una battuta vincente- una persona speciale, andatasene da questa vita soltanto qualche giorno prima del match. Ricorderò voi, ogniuno di voi, e vi porterò dentro…Perchè talvolta lo sport si erge sopra il materiale e diviene Spirito; è allora che nasce la squadra, quella vera. Con eterna amicizia, Nello #3.”
Un augurio a Matteo e a Gilberto! A presto dal Lanciere!

-METS O LANCERS?-

Giovedì 31/01/08 – Bentornati amici, qui su lancersbc.4000.it per parlare ancora una volta di baseball e di tutte le sue sfumature!
Sono ancora tante e sono ancora voci quelle che circolano nei corridoi del baseball non giocato, nei forum di internet e nei siti delle società.
Certo è, che fino alla settimana scorsa eravamo primi, primi nella corsa più importante di questo mercato 2008 che vede Santana oggetto di desiderio di molte squadre.
Santana è considerato attualmente il miglior lanciatore in assoluto con 93 vittorie e 44 perse e vincitore del Cy Young Award nel 2004 e 2006.
In poche squadre però se lo possono permettere come contratto e come prospetti da mandare ai Twins, Boston ha già un ottimo monte di lancio e buoni prospetti da spedire a Minnesota, gli Yankees come i Mets hanno bisogno di un partente simile (chi non ne ha…) i primi offrono migliori prospetti mentre i secondi offrono un posto in NL, preferenza del pitcher venezuelano.
Poi ci siamo noi, non particolarmente bisognosi di un altro partente e con un ottimo vivaio da offrire (Geri, Borgioli, Lapini ed il sempre diciassettenne Vannuzzi Matteo), la lega non è tra quelle preferite di Johan e questo non aiuta il difficile compito del DS Nerbini.
Sembra che a vincere questa corsa ad ostacoli sia la parte “buona” di New York, i Metropolitans o comunemente Mets.
L’accordo è vicinissimo, manca solo di decidere la durata del contratto e quanti milioni si beccherà il venezuelano.
Se andrà in porto sarà l’affare del secolo per New York poiché i Twins riceveranno i prospetti Carlos Gomez, Deolis Guerra, Kevin Mulvey e Phil Humber (Niente a che vedere rispetto all’offerta di Red Sox, Yankees e Lancers).
Domani nel pomeriggio ci sarà l’ufficializzazione dell’accordo tra la franchigia newyorkese ed il pitcher. A presto dal Lanciere!

-PRIMI PASSI SUL CAMPO-

Lunedì 21/01/08 – Trascorse circa due settimane di pioggia, il Dio del baseball ci ha concesso un fine settimana che pare proprio avviare la buona stagione, quella che tutti aspettano, quella del baseball giocato!
Certo è ancora Gennaio direte voi, ma per qualche grazia divina venerdì ed in particolare sabato sembravano due giornate di inizio primavera.
L’inizio della primavera, quando ancora la buona stagione è timida ed esce con un po’ di timore, quando la notte fa ancora freddo ma durante il giorno il sole riscalda tutto ciò che tocca.
Proprio sabato il sole ha deciso di toccare i Lancers, che in un numero piuttosto esiguo si sono presentati al campo di via Livornese per il primo allenamento sull’erba (da notare in foto-copertina le sostenitrici incuranti del freddo sugli spalti).
Fra questi il capitano Nerbini, i pitcher Vannuzzi, Nannucci e Cecchi (disposti però all’interno) e poi ancora Romei, Parrini e Fallani con i due nuovi acquisti che per motivi strategici sono ancora Top Secret, rimangono comunque troppo assenti che avrebbero dovuto partecipare.
Purtroppo la stella della MLB Santana non si è presentato e l’unica dichiarazione che abbiamo ricevuto è quella di Vannuzzi che commenta così:
“Non so niente di Santana, che fine possa aver fatto, tutto ciò che dicono i giornali su un mio possibile coinvolgimento aiutato dagli altri lanciatori è del tutto assurdo…noi non temiamo la concorrenza!”.
I presenti (nel numero giusto per una squadra…9) hanno effettuato il primo allenamento con le mazze di legno, arrivate la mattina stessa, provando la difficoltà che tale materiale comporta a differenza del suo predecessore.
Dopo un buon batting-practice si è passati alla difesa sempre sotto l’attento occhio del Coach Zalonici, che sta valutando l’opzione terza base, unico ruolo scoperto dopo il prestito di Nello.
La notizia bomba che circola in tutta la provincia di Firenze da qualche giorno è ufficiale: Glielmi non lascerà la sua squadra ma sarà ancora una volta un Lanciere.
Decisione dura dell’esterno giardiniere, ma giusta per vari aspetti.
Grazie a questo ottimo numero di giocatori (per adesso si avvicina alla ventina), si apre la possibilità di una seconda squadra di C2 per chi non troverà posto in C1 e per chi voglia giocare qualche partita in più, ma ancora è tutto da vedere.
Domani allenamento in palestra ore 21.00, il preparatore atletico chiede di vestirsi più pesanti. A presto dal Lanciere!

-SANTANA A LASTRA A SIGNA?-

Giovedì 17/01/08 – Dalle ultime indiscrezioni sul baseball-mercato di questa off-season, spunta una nuova ipotesi che potrebbe trovare fondamento sabato 19.
A contendersi il pitcher venezuelano Johan Santana (in forza ai Twins di Minnesota) sono state fino ad adesso tre grandi squadre della MLB, in particolare Red Sox (che ipotecherebbero così il titolo), NY Yankees e NY Mets (che ne avrebbero un gran bisogno…ma chi non ne avrebbe?).
Per adesso nessun altra squadra non aveva mostrato un interesse particolare per Santana, per motivi di dollari e di prospetti che se ne potrebbero andare, questo fino a ieri sera.
Sembrerebbe che il pitcher di Minnesota sia atterrato proprio ieri all’aeroporto di Fiumicino, dove un Cayenne della nostra società lo attendeva per portarlo proprio a Lastra a Signa.
Nel pomeriggio ci sarà un colloquio con il presidente e altre figure della società tra cui il DS Nerbini, possibile autore di quest’incontro, per discutrere con il giocatore venezuelano e parlare di contratto. Stamattina, come dimostra la foto, il giocatore ha potuto ricevere la divisa #57 dei Lancieri.
Intanto la squadra si sta allenando dalla settimana scorsa in palestra sotto la guida del preparatore-giocatore Nannucci e la supervisione del coach Zalonici. Ancora assenti Tinagli e Cecchi per motivi di salute, mentre si segnala un grande Fallani sia dal punto di vista atletico che tecnico (da notare la puntualità).
Parlando ancora di mercato è possibile anche il ritorno di Romei detto “zio Piero”, esterno in forza ai Lancers qualche anno fa.
E’ dato quasi certo l’arrivo di un ricevitore-esterno di grande esperienza nel mondo del baseball (due stagioni in A1) che aiuterebbe anche nella gestione del team lastrigiano ma ancora il nome rimane coperto da mistero come vuole Nerbini.
Si vocifera anche del possibile ritorno di Gilberto Cordero in prestito al Padule nella scorsa stagione (trovate l’articolo nella sezione News) e dell’arrivo di un altro straniero delle origini sudamericane nel ruolo di esterno.Sabato 19 se il tempo lo consente (meteo) svolgeremo un allenamento sul campo al fine di testare giocatori e forma fisica-tecnica della squadra. Proprio sabato (ore 14.30) potremmo vedere Santana con la maglia dei Lancers solcare il campo di Porto di Mezzo e lanciare palle a 95 miglia verso Vannuzzi Jacopo.
Stasera continua la preparazione; ore 21.00 palestra scuole Medie. A presto dal Lanciere!

-RIPRESA ALLENAMENTI-

Lunedì 07/01/08 – Si comunica che martedì 8 Gennaio 2008 alle ore 21.00 riprenderanno gli allenamenti dei Lancieri in vista del prossimo campionato che li vedrà ancora una volta solcare i più difficili diamanti italiani.
Gli allenamenti verranno svolti come di consueto nella palestra delle scuole medie inferiori Leonardo da Vinci di Lastra a Signa, ma la società non esclude di utilizzare anche un altro ambiente, magari più grande. Nelle prime settimane verrà svolta la preparazione atletica curata dal nostro pitcher Nannucci Guido, studente di Scienze Motorie all’università di Pisa, che da un paio di mesi preapra anche il gruppo di giovani cadetti e allievi al Palazzetto dello Sport.
Ancora non ci sono certezze su chi andrà e su chi verrà, come già detto il gruppo di aretini (Biagioli, Omarini, Baldini, Farsetti, Ciuppani e Cacciatore) formeranno una nuova squadra proprio in città, anche i grossetani Bordo e Momi è molto probabile che non ci saranno.
Se pensiamo poi che il nostro grande terza base Nello e l’esterno Glielmi hanno ricevuto attenzioni dal Padule di Sesto F.no (che dovrebbero tenere ancora Cordero in prestito) la lista dei giocatori per la stagione 2008 si accorcia.
Considerando quasi certi i graditi ritorni quali Cecchi, Tinagli e Fallani e il salto di categoria che alcuni nostri cadetti faranno, il roster dovrebbe essere così composto:
LANCIATORI: Cecchi, Lapini, Nannucci, Tinagli e Vannuzzi M; RICEVITORI: Geri e Vannuzzi J; INTERNI: Borgioli, Fallani, Lombardi, Marabini, Nardi e Parrini; ESTERNI: Nerbini. Come si può notare per adesso, nella peggiore situazione, se Glielmi e Nello non fossero lancieri nel 2008 il problema sarebbe all’esterno ma qualche rookie potrebbe comunque ricoprire quella zona.
Anche così, con un Cecchi ritrovato, Vannuzzi e Nannucci in continua crescita e un gruppo di giovani da far maturare la squadra riuscirà a far tremare le compagini di categoria.
Per quanto riguarda i colpi di mercato Nerbini ha solo dichiarato: “Vorrei che non mi fosse più chiesto niente da voi giornalisti, come ho già detto, tutto a suo tempo. Abbiamo qualche nome che teniamo in considerazione, ma saremo noi con estrema gioia a comunicarvi con certezza ciò che si muove non appena sarà sicuro. Vorrei anche smentire tutte le voci che ci collegano a Bonds, Barry è un nostro amico e apprezza la nostra società ma non abbiam alcun interesse verso di lui. Lo stesso vale per Mike Cameron e Craig Biggio, entrambi ottimi giocatori ma non è una questione di soldi che ci impedisce di averli a Lastra a Signa quanto un progetto diverso, quello di puntare su giovani promesse”.
Così Nerbini ha lasciato ancora una volta nel mistero tifosi e giornalisti ma con la speranza di vedere ancora una volta un fenomeno con la casacca Lancers! A presto dal Lanciere!

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: