Il Lancers Club ha il piacere di ufficializzare l’arrivo di due tecnici cubani per la prossima stagione, Eddy Suarez e Leonardo Cruz guideranno la prima squadra di Lastra a Signa.
Questa scelta arriva in un momento storico per il nostro Club in cui si è reso necessario ricostruire e rifondare; un’esaltante crescita ed ottimi risultati degli ultimi anni ma anche la recente retrocessione dalla Serie A e l’allontanamento di alcuni tecnici e giocatori.
Suarez, classe 1977, sarà il manager del team lastrigiano; vanta ben 8 stagioni da giocatore nella Serie Nazionale Cubana, tutte con la città di Holguin, con una media battuta di .244.
Catcher esperto ed apprezzato ha contribuito alla conquista del titolo nella stagione 2002.
Ha studiato Scienze della Cultura Fisica e Sportiva conseguendo la laurea, specializzandosi come allenatore di baseball.
Inizia ad allenare nelle categorie provinciali proprio nell’anno del titolo nazionale per arrivare fino alla massima categoria cubana dove resterà per ben 6 stagione svolgendo varie mansioni all’interno dello staff tecnico della squadra Holguin.
Il giovane pitching coach Cruz invece si occuperà di seguire il parco lanciatori; come atleta ha vinto 7 campionati provinciali risultando il miglior lanciatore in tre occasioni.
Ha lanciato per due stagioni nella squadra under23 di Holguin ed è arrivato alla Serie Nazionale come lanciatore di riserva; ha inoltre partecipato alla selezione per vestire la maglia della nazionale cubana per la categoria under18.
Come Eddy, anche Leonardo, ha conseguito il titolo in Scienze della Cultura Fisica e Sportiva conseguendo la laurea, specializzandosi in studi specifici relativi al baseball.
Allena da alcuni anni le squadre giovanili della provincia con ottimi risultati, questo percorso sarà fondamentale per interfacciarsi con i giovani atleti lastrigiani.
L’arrivo dei due tecnici è il primo tassello per ripartire, uno sforzo importante voluto fortemente dalla dirigenza per dare supporto a tutte le categorie del Club che quest’anno scenderanno in campo; infatti i due tecnici saranno a disposizione degli altri staff come supporto durante gli allenamenti e, compatibilmente con gli impegni della prima squadra, anche in campo durante le patite.
Le solide basi strutturali ed economiche costruite con fatica ed impegni negli ultimi anni ci garantiscono stabilità e soprattutto un buon numero di atleti che difenderanno i nostri colori, atleti del posto cresciuti con addosso la casacca dei lancieri.
Nonostante le difficoltà ci siamo, abbiamo fame di fare bene e per questo molto presto arriveranno altre importanti novità.
La stagione regolare per i Lancers Baseball termina con la vittoria dei playoff e la conquista della promozione.
Tre vittorie in semifinale con il Fano ed altre tre in finale con Montefiascone regalano ai lastrigiani la gioia di una storica promozione.
Adesso è il momento di festeggiare!
Canò
Termina con un pareggio la terza giornata del girone di ritorno per la nostra Serie B, i padroni di casa dei Lancers dominano la gara del mattina con un perentorio 10 a 0 all’ottava ripresa, poi cedono la partita pomeridiana alla Catalana Alghero per 4 a 6 sfiorando di poco la rimonta.
Gara 1 non è mai stata in discussione, l’attacco lastrigiano segna già 4 punti al primo inning e difende in maniera perfetta i tentativi di attacco dei sardi con giocate di livello; quattro inning terminano con doppio gioco tra interbase e seconda base.
Arrivano altri punti per i Lancers al terzo (1) e quarto (3) inning finché la valida di Ortiz non fa entrare all’ottava ripresa il punto necessario a terminare con anticipo la gara.
Nel box uno scatenatissimo Pasquini rientrato da un intenso periodo di baseball tra Torneo delle Regioni nelle Marche e Torneo International Stars di Praga.
Difesa impeccabile che ha sostenuto il partente Perez nel raggiungimento della sua sesta vittoria in campionato.
La Catalana Alghero conserva i suoi lanciatori migliori per gara 2, partente Leonardo D’Amico e rilievo il fratello Yovani, due pitcher con un ricco passato in serie A1.
I Lancers schierano sul monte come di consueto Menoni che si rende protagonista di un’altra ottima partenza; solo un punto subito alla quarta ripresa.
Le mazze bianco/blu soffrono i cambi di velocità del lanciatore avversario e non riescono a concretizzare fino a quando, sul punteggio di 2 a 0 a favore della squadra sarda, una battuta di Nannucci pareggia l’incontro.
La reazione degli ospiti è però immediata e al cambio campo arrivano altri due punti sul rilievo Degl’Innocenti e altrettanti al nono attacco su Nannucci, salito sul mound a sostituire il compagno di squadra.
Repetti
All’ultimo attacco a disposizione i Lancers creano i presupposti per un’epica rimonta, Belnabè batte valido, Nannucci conquista una base su ball ed entrambi avanzano di una base su lancio pazzo.
Parrini batte valido al centro e porta il punteggio sul 6 a 3, sull’azione conquista la seconda base seguendo ad una sola distanza Nannucci rimasto in terza.
Con un out Repetti batte valido a destra e fa avanzare di una base i compagni, Nannucci segna il 6 a 4 e Parrini si ferma in terza; la rimonta purtroppo non si concretizza, Pasquini viene eliminato al volo e con due out Canò finisce strikeout.
Due belle partite con un buon livello di baseball espresso dai Lancers come sottolineato dallo staff tecnico a fine giornata; vincerne due avrebbe sicuramente aiutato in ottica classifica ma già alla vigilia gli incontri si preannunciavano difficili in quanto la Catalana occupa, come i Lancers, la parte alta della classifica.
Prossimo incontro per i ragazzi di Barbieri & Co. domenica 7 Luglio sul campo del Salerno.
De La Rosa con la nuova maglia
Nelle ultimissime ore a disposizione della finestra di mercato di Giugno, il DS Ciappi, piazza un importante colpo in previsione delle ultime settimane di campionato.
Con la formula del prestito arriva dal Jolly Roger Grosseto il lanciatore mancino Franklin De La Rosa, classe 1993; con la squadra maremmana in Serie A2 è salito sul monte in 6 occasioni totalizzando, nei 12 inning lanciati, 12 strikeout e 9 BB per un ERA di 3.75.
Ciappi, che oltre al ruolo di DS veste anche i panni del pitching coach, si dice molto soddisfatto di questo arrivo:
“È un lanciatore mancino con ottimo controllo, con cambio, slider e fastball. Attualmente il monte conta soltanto 3 lanciatori di ruolo e Nannucci che a causa del lavoro non può garantire un impegno al 100%.
Per adesso abbiamo gestito la situazione ma un infortunio significherebbe scendere in campo con soli due pitcher per due incontri”.
De La Rosa è nato sull’isola di Saint Martin e possiede passaporto francese; ha giocato con i Mets Saint Martin e ha partecipato a diversi camp con scout di MLB senza però firmare un contratto da professionista.
Franklin impegnato con la Nazionale Francese
Nello scorso campionato il lanciatore 26enne ha giocato nella prima divisione di Francia con i Les Huskies di Rouen e attualmente fa parte della selezione nazionale dei Blues.
Franklin si è unito alla squadra nell’allenamento del martedì e sarà a disposizione dello staff tecnico già per la prossima trasferta a Salerno.
Lo scontro al vertice tra Lancers e Montefiascone termina con un pareggio prevedibile, le due formazioni in testa al girone D della Serie B hanno dimostrato sostanziale equilibrio.
I lastrigiani si recriminano qualche errore di troppo in gara 1 che termina comunque con una vittoria, ma soprattutto la poca consistenza in attacco di gara 2 che ha reso possibile l’impresa della squadra ospite.
Nella partita del mattina il lanciatore partente è Perez, inizio incerto per l’italo dominicano e l’attacco laziale ne approfitta per confezionare due punti; reazione immediata dei biancoblu che segnano un punto al primo attacco.
La partita resta in equilibrio fino alla settima ripresa in cui i Lancieri approfittano di un calo del partente giallo/verde e producono ben 5 punti per il momentaneo 6-3; il Montefiascone segna un altro punto alla nona ed ultima ripresa che però non intimorisce i Lancers.
A destare preoccupazione è un altro incidente di gioco accorso questa volta a Parrini, una forte battuta cambia improvvisamente direzione colpendo il terza base in pieno volto; dopo i primi secondi di paura però è lo stesso interno Lancers a rassicurare i presenti: un bel livido ma per fortuna nessun danno importante.
Da segnalare, oltre ad un’altra ottima prestazione del pitcher partente Perez, anche la prova nel box del giovane talento Pasquini che registra 4 valide.
La partita del pomeriggio viene affidata al giovane Menoni che per 5 riprese concede solamente 3 valide ed un punto al forte lineup del Montefiascone; i Lancers dalla loro si portano subito in vantaggio con due punti nelle prime fasi del gioco.
La svolta della gara arriva all’inning numero sei quando Menoni, prossimo al limite dei lanci consentiti, subisce diverse battute valide e viene prontamente sostituito da Degl’Innocenti.
Anche quest’ultimo fatica a contenere l’attacco laziale e alla fine si conteranno ben 6 punti consessi; non si può dire lo stesso dell’attacco lastrigiano che di fronte ad un pitcher classe 2002 non trova la consistenza necessaria per creare run.
La partita termina 9 a 3 a favore del team ospite che alla fine della giornata conterà ben 34 battute valide colpite contro le sole 18 dei Lancers.
Durante la seconda partita ancora un infortunio, purtroppo ancora coinvolto Baratella che nel tentativo di fermare una palla rimbalzante viene colpito alle dita riportando la frattura del dito medio.
Per lui qualche giorno di stop e la speranza di rientrare il 30 Giugno contro la Catalana; prossimo weekend di stop per il Torneo delle Regioni.