//
archivi

Serie A

Questa categoria contiene 4 articoli

Serie A, calendario Ufficiale Q.R.

Scarica e conserva il calendario

La Federazione Italiana Baseball & Softball nella settimana scorsa ha pubblicato e ufficializzato i calendari dei vari campionati maggiori di baseball e softball.

Come anticipato, dei sei gironi di A2, i CSO-Panamed Lancers sono inserito nel Girone E (unico a 5 squadre) insieme a Fiorentina, Longbridge, Athletics Bologna e Rimini.

Opening Day previsto per domenica 11 Aprile al Centro Sportivo Pilastro, casa degli Athletics di Bologna; una sfida subito tosta con un’ottima squadra che nelle scorse settimane ha ufficializzato il lanciatore, ex-azzurro, Carlos Richetti e vanta un roster di categoria.

Il 18 Aprile prima partita casalinga per i ragazzi di Barbieri & C. che ospiteranno un lineup conosciuto ed affrontato nel 2018; il Longbridge di Bologna, noto vivaio dell’Unipol Bologna dominatrice in Italia ed Europa.
Proprio nella stagione 2018 il team bolognese approdò in Serie A2 dopo un vittorioso campionato di Serie B.

Si prosegue con un derby tutto toscano, anzi, fiorentino; Fiorentina vs CSO-Panamed Lancers al campo di baseball di Firenze intitolato negli anni passati allo storico Presidente Vita.
Termina il girone di andata la sfida interna con i giovanissimi del Rimini Baseball, squadra giovane ben mixati ad alcuni volti noti della vecchia IBL.

Si conclude il tutto domenica 29 Maggio; la posizione raggiunta nel Qualification Round determinerà il proseguo della stagione dei Lancers, si passa dalla possibilità di accedere alle fasi finali per lo scudetto, la lotta per la Coppa Italia oppure la lotta per la permanenza in categoria.

Serie A, Colasante firma con i Lancieri

Colasante in Germania

È oramai ufficiale l’unificazione delle categorie per la prossima Serie A 2021, come è certa anche la formula con la quale i 33 team si affronteranno.
Tale formula prevede una prima fase in cui le formazioni ex A1 (8 squadre) e quelle ex A2 (25) resteranno separate; le fasi successive invece, che prevedono anche possibili gare incrociate, delineeranno chi lotterà per lo scudetto, chi per la Coppa Italia e chi per mantenere la propria permanenza in categoria.
Restano molte perplessità per questa nuova e complessa formula, non è escluso che vi siano modifiche dell’ultimo momento.

La CSO-Panamed Lancers è stata inserita nel Girone E, unico a 5 squadre, insieme a Fiorentina, Longbridge Bologna, Athletics Bologna e New Rimini Baseball.
Girone tutt’altro che facile; la Fiorentina lo scorso anno ha sfiorato la promozione in Serie A1, Longbridge da sempre vivaio della Fortitudo è un team giovane ma talentuoso.
Gli Athletics vantano diversi anni in categoria e gli utlimi colpi di mercato fanno percepire le serie intenzioni della società; come del resto Rimini che nonostante sia una neopromossa ha tanti giovani di interesse nazionale e molta voglia di tornare ai vertici.

Sono previste ben quatto retrocessioni con questa formula, per questo la società nella persona del DS Ciappi ha deciso di aggiungere al roster un elemento da novanta, come le miglia che ha nel braccio.
Siamo felici quindi di annunciare l’arrivo dal Venezuela Vicente Moises Colasante.

La stagione 2019 a Salerno

Giocatore poliedrico, classe 1994, con importanti caratteristiche offensive, nel 2019 in forza al Salerno Thunders ha dimostrato il suo valore con numeri e prestazioni degne di nota.
I Chicago Cubs l’hanno firmato nel gennaio 2013 e l’anno successivo è stato assegnato alla Rookie League al Venoco Sports Complex, a Valencia; ha disputato nelle minors due stagioni (2014 e 2016) con una media battuta di .176 (il profilo dal sito MILB).

Nella stagione 2018 il trasferimento nella Bundesliga tedesca con i Mannheim Tornados, per lui una media battuta di .382 con 3 HR e 16 RBI in soli 55 AB.
Vicente, con la casacca giallo/azzurra del Salerno nella passata stagione ha segnato numeri da fuoriclasse con una media battuta di .438, 39 valide di cui 5 fuoricampi e ben 30 RBI.
A questi numeri si aggiungono 24.2 inning lanciati con una media punti subiti di 1.82 e 41 strikeout.

Non solo una ottima mazza ma anche un gran braccio che aiuterà il monte lastrigiano nella partita dello straniero.
Il DS Ciappi, lo staff tecnico ed il consiglio societario si dicono molto soddisfatti di questo innesto: un altro tassello per formare una squadra da Serie A è stato posizionato.

Serie A, conferme tra i Lancieri

Rudaj in battuta

I Lancers Baseball proseguono il loro avvicinamento al prossimo campionato seguiti dallo staff tecnico intento a raccogliere tutte le informazioni utili per migliorare quei dettagli che in partita risulteranno fondamentali.

Nelle settimane scorse abbiamo annunciato l’arrivo, o meglio il ritorno, di Marcos Diaz che ricoprirà il ruolo di interbase affiancando così nel reparto interni il prima base Baratella, il catcher Becattini ed il capitano e terza base Parrini.

Oggi siamo felici di confermare altri nomi che nelle stagioni precedenti hanno indossato la casacca blu navy dei Lancieri; rimanendo nel reparto interni Arberim Rudaj sarà ancora il nostro seconda base e si appresta a disputare la quarta stagione sul diamante lastrigiano.
Siamo entusiasti di riabbracciare anche il giovane livornese Repetti, fuori quasi tutto il 2020 a causa di un brutto incidente stradale; Flavio è tornato a completa disposizione di Barbieri & C. e, grazie alla sua duttilità, potrà essere utilizzato come secondo catcher oppure all’occorrenza come esterno o seconda base.

Repetti a Grosseto

Altro giovanissimo che ha confermato la volontà di giocare con noi è l’esterno, e astro nascente del baseball italiano, Maor Pasquini; il giocatore aretino di origini israeliane nel campionato scorso è risultato il miglior battitore con una media di .314 che gli è valsa la chiamata nel team Italia under18.
Una conferma importante che andrà ad affiancarsi ad un altro tassello del cosiddetto “zoccolo duro” lastrigiano Simone Geri, il nostro storico esterno sinistro.

Il compatto gruppo di lastrigiani quest’anno vedrà l’inserimento in pianta stabile di Manuele “Pantera” Margheri che dopo alcuni anni passati nella Serie C dei Lancieri con ottime prestazioni sul monte di lancio ha accettato l’invito dello staff tecnico per fare il salto in prima squadra; classe 1981, Manuele ha iniziato a calcare i diamanti nelle file del Quasar Firenze per abbracciare nel 1994 la causa Lancers.
Carattere forte ed estremamente competitivo, Manuele, sarà un utile braccio in più del bullpen Lancers già armato del ventottenne Degl’Innocenti e dei giovani Menoni e Ferrini.

Quest’ultimo, nelle scorse settimane ha subito un brutto infortunio che lo terrà fuori dal campo per diverse settimane; ad Alessandro la società e lo staff tecnico augura una pronta guarigione sperando di vederlo presto sul monte con la nostra bellissima casacca blu.

Serie A, bentornato Marcos!

In conformità ai protocolli di sicurezza che la situazione sanitaria attuale richiede i Lancers di tutte le categorie hanno proseguito sul campo, quando consentito dalla zona, il lavoro di preparazione atletica e tecnica iniziato in videoconferenza.
Dai piccoli Lancierini dell’under 12 ai ragazzi più grandi della Serie A2, tutte e quattro le categorie stanno svolgendo regolarmente gli allenamenti sul campo.

In questi giorni si stanno susseguendo diverse soluzioni per quello che sarà il prossimo campionato di Serie A2; si fa sempre più insistente l’ipotesi dell’unificazione della Serie A in un’unica categoria.
Questo significherebbe che, dopo il nostro esordio in Serie A2 nel 2020, potremmo festeggiare alla soglia del nostro 40esimo anno di attività la prima storica stagione nella massima serie del campionato italiano.
Speriamo di aggiornarvi presto con la formula che caratterizzerà il campionato della nostra prima squadra che nel frattempo sta prendendo forma con l’arrivo di alcuni innesti.

La prima bella notizia arriva dal reparto degli interni, torna a vestire la casacca navy uno dei protagonisti della promozione della stagione 2019: Marcos Diaz è il nuovo interbase dei Lancers e si è unito alla squadra nelle scorse settimane.

Il giocatore cubano che vive vicino Lastra a Signa nella stagione scorsa si era allontanato dai Lancers ma il richiamo ed il legame con gli ex compagni era forte ed il ritorno è stato il naturale proseguimento del rapporto.

Marcos nella stagione 2019 ha battuto con una media di .552 in campionato e .545 ai playoff; nella stagione regolare ben 53 valide di cui 5 homerun, nelle fasi finali che hanno portato alla promozione 12 valide di cui 1 homerun.
Mazza potente e continua, gambe svelte e difensore ottimo; Diaz rappresenta un grande salto di qualità per il roster di Barbieri & staff che vuole migliorare i risultati della stagione precedente.

A breve altre conferme importanti, nel frattempo Forza Lancers.