Completiamo il roster 2022 con l’arrivo del catcher venezuelano, con passaporto italiano, Giuseppe Di Stefano.
Nato e cresciuto sportivamente a Valencia, Giuseppe, è un giovane ricevitore con buon braccio e fisico atletico.
Ha frequentato l’Accademia sportiva Las Quintas @lasquintas.ebm nella sua città natale, rappresentando in più occasioni lo stato di Carabobo nelle competizioni nazionali.
Come il pitcher Castillo, anche Di Stefano, si aggregherà alla nuova squadra nei primissimi giorni di Marzo, giusto in tempo per smaltire il jet lag e scendere in campo per le prime amichevoli pre-campionato.
Buena suerte Giuseppe e benvenuto nella tua nuova famiglia!
Nonostante le fredde giornate invernali prosegue il lavoro in campo dei Lancieri che scenderanno in campo con una formazione di Serie B, una Under15 ed una Under12.
Il Club sta ultimando anche l’organizzazione necessaria per disputare il campionato Under18, la squadra sarà formata da vari giocatori lastrigiani e altri in prestito da altre società: a breve verrà pubblicato quanto deciso e lo staff tecnico che ne farà parte.
Domenica 13 è previsto un allenamento riunito di tutte le categorie per dare il giusto benvenuto ai nuovi tecnici Suarez e Curz, che sabato usciranno dalla quarantena necessaria dopo il loro atterraggio.
Per quanto concerne la prima squadra oggi siamo lieti di annunciare l’ingaggio del giovane lanciatore destro Yohar Castillo che andrà quindi ad allungare il monte lastrigiano per il prossimo campionato di Serie B.
Nato a Caracas, Venezuela, nel 2001 ha iniziato a giocare come tutti i suoi compaesani per strada; il destino lo ha portato a Barcellona dove ha mosso i primi passi con un club strutturato ed organizzato come il Club Beisbol Barcelona (ex FCB Barcellona).
Con la squadra blaugrana ha percorso tutte le squadre giovanili conquistando vari titoli di categoria; è arrivato fino alla formazione seniores sia con Barcellona che indossando la “camiseta” del Viladecans.
Yohar ha dimostrato in diverse occasioni di poter competere a buoni livelli e questo non è sfuggito al GM Beconcini che ha concluso con soddisfazione la trattativa;
“Siamo felici di avere con noi Yohar, è giovane e ha voglia di dimostrare il suo potenziale; questi sono gli ingredienti giusti per il nostro progetto che cerchiamo anche nei nostri ragazzi.
Castillo ha sposato con entusiasmo il nostro progetto anche grazie all’arrivo dei due tecnici cubani e alla serietà del nostro Club.”
Le novità in casa Lancers non finiscono qui, presto un dettaglio relativo alle categorie giovanili e chissà se il mercato del team bianco/blu si fermerà qui…
Il Lancers Club ha il piacere di ufficializzare l’arrivo di due tecnici cubani per la prossima stagione, Eddy Suarez e Leonardo Cruz guideranno la prima squadra di Lastra a Signa.
Questa scelta arriva in un momento storico per il nostro Club in cui si è reso necessario ricostruire e rifondare; un’esaltante crescita ed ottimi risultati degli ultimi anni ma anche la recente retrocessione dalla Serie A e l’allontanamento di alcuni tecnici e giocatori.
Suarez, classe 1977, sarà il manager del team lastrigiano; vanta ben 8 stagioni da giocatore nella Serie Nazionale Cubana, tutte con la città di Holguin, con una media battuta di .244.
Catcher esperto ed apprezzato ha contribuito alla conquista del titolo nella stagione 2002.
Ha studiato Scienze della Cultura Fisica e Sportiva conseguendo la laurea, specializzandosi come allenatore di baseball.
Inizia ad allenare nelle categorie provinciali proprio nell’anno del titolo nazionale per arrivare fino alla massima categoria cubana dove resterà per ben 6 stagione svolgendo varie mansioni all’interno dello staff tecnico della squadra Holguin.
Il giovane pitching coach Cruz invece si occuperà di seguire il parco lanciatori; come atleta ha vinto 7 campionati provinciali risultando il miglior lanciatore in tre occasioni.
Ha lanciato per due stagioni nella squadra under23 di Holguin ed è arrivato alla Serie Nazionale come lanciatore di riserva; ha inoltre partecipato alla selezione per vestire la maglia della nazionale cubana per la categoria under18.
Come Eddy, anche Leonardo, ha conseguito il titolo in Scienze della Cultura Fisica e Sportiva conseguendo la laurea, specializzandosi in studi specifici relativi al baseball.
Allena da alcuni anni le squadre giovanili della provincia con ottimi risultati, questo percorso sarà fondamentale per interfacciarsi con i giovani atleti lastrigiani.
L’arrivo dei due tecnici è il primo tassello per ripartire, uno sforzo importante voluto fortemente dalla dirigenza per dare supporto a tutte le categorie del Club che quest’anno scenderanno in campo; infatti i due tecnici saranno a disposizione degli altri staff come supporto durante gli allenamenti e, compatibilmente con gli impegni della prima squadra, anche in campo durante le patite.
Le solide basi strutturali ed economiche costruite con fatica ed impegni negli ultimi anni ci garantiscono stabilità e soprattutto un buon numero di atleti che difenderanno i nostri colori, atleti del posto cresciuti con addosso la casacca dei lancieri.
Nonostante le difficoltà ci siamo, abbiamo fame di fare bene e per questo molto presto arriveranno altre importanti novità.
Anche quest’anno hai l’occasione di aiutare la nostra Associazione Dilettantistica con un piccolo contributo.
Compila la scheda sul modello 730 o Redditi (ex Unico);
Firma nel riquadro indicato come “Sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale”;
Indica nel riquadro il codice fiscale di LANCERS BASEBALL CLUB ASD: 03993190481
L’attuale situazione pandemica non favorisce il lavoro della Feder-Baseball che nei giorni scorsi ha modificato la formula del massimo campionato di Baseball posticipando l’Opening Day.
Inizialmente le 8 squadre della ex-Serie A1 avrebbero fatto un percorso a parte salvo poi incrociarsi con i migliori team della ex-Serie A2 usciti dal qualification round.
Nella nuova formula questa ipotesi viene accantonata per perseguire la strada del tutti contro tutti, 7 gironi da 4 squadre ed uno da 5 per un totale di 33 formazioni per il massimo campionato federale.
I Lancieri pertanto abbandonano momentaneamente i precedenti rivali per far spazio nel nuovo Girone G della prima fase alla testa di serie San Marino (finalista scudetto 2020 contro Bologna) ed il Jolly Roger Grosseto; resta invariato il derby provinciale con Fiorentina.
Terminata la Prima Fase le prime classificate di ogni girone formeranno due gironi da 4 team dai quali usciranno le due finaliste delle Italian Baseball Series.
Contestualmente le altre 6 giocheranno 3 sfide incrociate (seconda contro quarta e le due terze) in una serie al meglio delle 3 partite. Alle 3 vincenti si unirà la perdente delle Italian Baseball Series e nel primo weekend di settembre giocheranno una Final Four che assegnerà il secondo posto nella European Champions Cup 2022.
Le altre 25 squadre che al termine della prima fase non si qualificheranno per la lotta al tricolore, saranno divise in 5 gironi da 5 e giocheranno un andata ed un ritorno al termine del quale l’ultima classificata retrocederà in serie B.
Il playball della serie A è stato fissato per il weekend del 21-23 maggio, eccezion fatta per il girone a 5 squadre che partirà il fine settimana del 7-9 maggio e giocherà anche 2 turni infrasettimanali. La prima fase si concluderà quindi domenica 27 giugno e dal weekend successivo partiranno sia i gironi per la corsa allo Scudetto (che termineranno il 15 agosto), sia quelli per la salvezza (la cui conclusione è prevista per domenica 5 settembre).
Il dettaglio degli 8 gironi della prima fase.
Girone A: Parma, Grizzlies Torino, Settimo, Milano 1946.
Girone B: Senago, Bollate, Brescia, Cagliari.
Girone C: Collecchio, Crocetta, Sala Baganza, Oltretorrente, Modena.
Girone D: Fortitudo Bologna, Verona, Bolzano, Castelfranco.
Girone E: Macerata, Bologna Athletics, New Rimini, Rovigo.
Girone F: Godo, Cervignano, New Black Panthers, Longbridge.
Girone G: San Marino, Lancers, Fiorentina, Jolly Roger Grosseto.
Girone H: Nettuno 1945, Montefiascone, Academy of Nettuno, Paternò Red Sox.